Ponte sullo Stretto: “Ottimo il risultato della votazione al Senato”. È il commento del presidente di Fai Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè all’indomani dell’approvazione del relativo decreto.
Il sì del Senato arriva a ridosso delle celebrazioni per i 60 anni della Fai (la Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che conta 10mila imprese) in programma sabato 27 maggio dalle 10.00 a Taormina, evento al quale è stato invitato il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini.
Il Ponte sullo Stretto sarà al centro dell’intervento del presidente Uggè, che ricorda come la Fai-Conftrasporto si sia spesa da sempre a sostegno dell’opera, “Indispensabile per il collegamento con il Nord Europa, spinta formidabile per l’economia del Mezzogiorno, e che può far diventare l’Italia il soggetto che gestisce i traffici logistici del futuro”, spiega Uggè.
“Ritengo doveroso ricordare che già nei primi anni Duemila, su indicazione dell’allora presidente del Consiglio Berlusconi, l’opera poté indirizzarsi verso un percorso di realizzazione grazie al ministro Pietro Lunardi che, insieme alla Commissaria europea De Palacio, fu forte sostenitore in Europa della rete Ten di collegamento tra l’Italia e l’Europa del Nord”, conclude il presidente di Fai-Conftrasporto.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua