Conftrasporto-Federlogistica: la Federazione lancia il progetto Digital Community mentre aumentano i soci e nascono le sedi territoriali. Passaggio di testimone al femminile al vertice nazionale della Federazione che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio: Bianca Maria Martinelli, direttore public policy Italia e Spagna di Amazon, figura di primo piano della socierà, succede a Laura Cantarelli (che ha mutato settore operativo e alla quale va il ringraziamento dell’associazione) - alla vicepresidenza della Federazione.
È quanto emerso dall’Assemblea dei soci che si è svolta ieri, nel corso della quale il presidente nazionale Luigi Merlo ha evidenziato, tra le altre, le priorità da legare decreto Semplificazione, che, secondo il numero uno di Federlogistica, “Dev’essere l’occasione per completare l’attuazione della Riforma portuale eliminando diversi vincoli gestionali delle Autorità di Sistema (Adsp) e dare finalmente attuazione allo Sportello unico doganale. Decisamente insufficienti, invece, le misure adottate nel precedente decreto Rilancio, che non ha tenuto conto di alcune imprescindibili necessità del settore logistico”.
“Per il futuro dei trasporti e della logistica, sarà centrale la vera attuazione della digitalizzazione - spiega Merlo - Perciò abbiamo messo in campo un progetto che, con il nome di Digital Community, ha l’obiettivo di assicurare e gestire l’interconnessione dei nodi di interscambio modale superando il progetto della Piattaforma logistica Nazionale che, occorre prenderne atto, ha fallito i suoi obiettivi. Continuare a impiegare ingenti risorse pubbliche attraverso UIRNet sarebbe un errore imperdonabile. Anzi bisognerebbe fare una serie valutazione costi e benefici rispetto alle decine e decine di milioni destinati negli anni dallo Stato al progetto. Occorre cambiare strategia coinvolgendo tutte la parti interessate e realizzare un modello realmente efficace”.
Federlogistica-Conftrasporto esce dall’Assemblea con la consapevolezza di rappresentare uno dei settori economici che nelle fasi più drammatiche della pandemia si è rivelato strategico e fondamentale per il nostro Paese. In questa esperienza la Federazione si è irrobustita vedendo crescere il numero degli associati ed espandendosi capillarmente.
Sono nate così le sedi regionali della Federazione, che ieri ha nominato i primi tre coordinatori regionali che daranno vita alle sezioni territoriali: per la Liguria è stato nominato Davide Falteri , per la Sicilia William Munzone e per le Marche Andrea Morandi. Nell’arco di pochi mesi la rappresentanza sarà estesa alle altre regioni.
Infine, il presidente Luigi Merlo ha annunciato una serie di indicazioni e proposte che la Federazione sottoporrà al Governo anche in previsione dell’utilizzo delle risorse previste dal Recovery Fund.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati