Nella terza giornata del Garda Trentino Olympic Week il vento manca all’appello sul campo di regata a Torbole, lasciando a terra i Laser Standard e Radial, e gli gli RSXM e RSXF. Sul campo di Riva del Garda ha soffiato un vento di 5 nodi, ma irregolare, che non ha permesso ai 49er ed ai 470M e 470F di disputare le prove in programma. Ha fatto eccezione Malcesine, dove i Finn hanno portato a casa ben tre prove, e meglio hanno fatto i Nacra17, con quattro regate disputate, grazie ad un vento a 5/6 nodi.
Rimandato quindi a domani, per molte delle classi in gara, la sperimentazione del nuovo “format”. L’Eurosaf Champions Sailing Cup sperimenta con la Garda Trentino Olympic Week 2013 un nuovo format per la regata internazionale: dopo i primi due giorni di qualificazioni, conclusi ieri, si determina la Gold Fleet, che nel terzo e quarto giorno ha l’obiettivo di definire i partecipanti alla “medal race”, che si terrà domenica 12 maggio, a cui parteciperanno solo il primi
6/8 di ciascuna Flotta.
Le classifiche provvisorie delle Classi Nacra17 e Finn, uniche ad aver disputato regate nella terza giornata della Garda Trentino Olympic Week
Nacra17
No Sailno Name Scores 1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 AUT 35 Zajac Thomas, Male, 22-Sep-1985, Frank Tanja Chiara,
BYC 22,0 2 ocs 1 (9) 8 2 3 3 2
2 NZL 102 Jones Gemma, Female, 07-Jan-1994, Saunders Jason,
MBSC 27,0 4 4 6 1 1 6 4 1 (10)
3 ITA 55 Salvà Federica, Female, 07-Oct-1971, Bianchi Francesco,
f.v.Malcesine 35,0 1 5 4 (12) 2 8 5 5 5
Finn
No Sailno Name Scores 1 2 3 4 5 6 7 8
1 GBR 11 WRIGHT ED, Male, 13-Oct-1997, PARKSTONE YC 34,0 (16) 2 6 6 7 2 2 9
2 ITA 123 Baldassari Filippo, Male, 22-Jul-1988, svgdf 42,0 1 9 7 (15) 5 9 7 4
3 EST 2 Karpak Deniss, Male, 17-Jul-1986, KST/GiR 43,0 2 8 1 11 2 (34) 11 8
Oggi tutti gli atleti hanno rispettato un minuto di silenzio, alle 11.00 in punto, in memoria di Andrew James Simpson, atleta Olimpionico britannico, un amico per molti degli atleti della Garda Trentino Olympic Week, venuto a mancare nella notte a causa di un incidente nella baia di S.Francisco.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre