E’ la giornata della regata combinata Invitational per le due flotte. Per la flotta invitational, problemi per Beau Geste che deve lasciare il campo di regata per una collisione, non riuscendo a giocare ne la prima prova, solo con gli invitational, ne la seconda con la flotta mista, dando così spazio ad Air is Blue e Xio che risalgono la classifica. Anche per Phoenix niente ragate oggi.
Cronaca della giornata:
Si inizia in malo modo, una collisione tra Phoenix e Beau Geste non è proprio un bell’inizio. Con vento intorno ai 13 nodi e di direzione 225°, il Comitato di Regata lancia lo start alle 14.46, gran partenza per Quantum e Zeromission in barca comitato, Air is Blu esterno a destra, Bronenosec e Xio sulla sinistra molto veloci. Ovviamente c’è un mix di regole e di coefficienti, alcune barche sono al passo delle più nuove 52 SUPER SERIES. Quantum, Bronenosec, Sled e Xio, gli americani hanno un passo incredibile oggi, anche i russi che sembrano aver messo a punto la propria barca. Alla boa, Bronenosec passa davanti a Provezza, Quantum, Xio e Interlodge. La poppa diventa un duello tra Bronenosec Provezza e Quantum al passo, al gate sono molto vicine le tre barche, i russi tengono il passo del leader, il vento gira leggermente così come l’intensità. Provezza attacca i russi che già ieri non avevano brillato nelle andature di bolina. Quantum è li a guardare seguito da Xio ed Interlodge. Provezza punta sulla destra del campo, Bronenosec più centrale. Al giro di boa è la barca timonata da Morgan Larsson ad essere ancora in testa davanti a Provezza condotta da Joh Cutler ,Quantum, Interlodge e Xio. L’ultima poppa non è di quelle che facileiper Bronenosec, Provezza splitta al centro del campo di regata, Quantum non molla un metro, in cinque lunghezze ci sono i primi tre. Vascotto detta le chiamate a bordo della barca russa, certo questa regata non vale per i punti, ma certamente per la messa a punto in previsione del gran finale di domani. I Russi resistono agli attacchi e vanno a vincere la prima prova di questa settimana, peccato non valida per il circuito. Provezza, Quantum e Xio hanno dato del filo da torcere, bravi! Alla fine dei “conti” la combinata con i coefficienti vede vincere Quantum davanti ad Air is Blue, Xio e Bronenosec.
Doug De Vos (USA) Quantum Racing (USA):
“E’ stata una giornata emozionante, essere in mare in regate con 16 barche è una bella sensazione. Abbiamo vinto la regata invitational e anche questa devo dire che è una bella soddisfazione. Questa Classe è incredibile, trovarci in acqua tutti insieme è una cosa che mi ha reso felice. Domani è l’ultimo giorno, abbiamo un buon punteggi in classifica, dobbiamo lavorare duramente.”
Roberto Monti (ITA) Air is Blue (ITA):
”due ottime partenze e siamo riusciti a mantenere un’ottima posizione chiudende al meglio. Nella classifica dell’Invitational siamo primi, il problema che ha avuto Onda in partenza non è una cosa facile da gestire, purtroppo il timoniere in partenza non vede niente, abbiamo sentito un botto e abbiam capito che era successo qualcosa. Adesso vediamo se ci sarà un redress. E’ molto bello esser tornati qui tra i grandi, un bel momento per noi. Noi principalmente facciamo regate Orc, qui è ancora la vera battaglia della vela.”
Domani come da programma sono previste le ultime due regate della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week e 20th Anniversary Invitational.
Classifica finale della 20th Aniversary Regatta di venerdì 27 agosto 2021
Quantum Racing (USA) (1,3) 4 punti
Air is Blue (ITA) (2,5) 7 p.
XIO (ITA) (3,4) 7 p.
Bronenosec Gazprom (RUS) (10,1) 11 p.
Sled (USA) (5,7) 12 p.
Provezza (TUR) (11,2) 13 p.
Arobas (FRA) (6.5,8) 14.5 p.
Gladiator (GBR) (6.5,11) 17.5 p.
Interlodge (USA) (12,6) 18 p.
THA72 (THA) (9,10) 19 p.
Platoon (GER) (4,DNS17), 21 p.
Zero Emission (FIN) (19,9) 22 p.
Alegre (GBR) (8,DNS17), 25
Blue Carbon (ESP) (DNS17,12) 29.
Beau Geste (HGK) (DNF17,DNS17) 34 p.
Phoenix (RSA) (DNF17,DNS17) 34 p.
Classifica Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week & TP52 20th Anniversary Invitational – dopo 6 prove
Sled (USA) (Takashi Okura) (4,7,1,1,2,7) 22 p
Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2, 6,7,5) 23 punti
Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,8,7,4,1,3) 26 p
Provezza (TUR) (Ergin Imre) (7,3,4,3,9,1) 27 p
Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (5,5,3,2,6,6) 27 p
Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4,9,8,4,2) 28p.
Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (8,2,6,5,5,4) 30 p.
Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (6,6,5,9,3,8) 37 p.
Gladiator (GBR) (Tony Langley) (9,9,8,7,8,9) 50 p.
Classifica Invitational dopo 7 prove
Air is Blue (ITA) (2,3,4,5,3,1,2) 20 punti
Beau Geste (HK) (1,1,1,1,1,DNF8,DNS8) 21 p.
XIO (ITA) (3,DNF8,2,3,2,2,1) 21 p.
THA72 (THA) (4,2,3,2,4,4,5) 24 p.
Arobas (FRA) (5,6, DNC 8,4,6,3,3) 35 p.
Zero Emission (FIN) (6,4.5,5,7,5,5,4) 36.5 p.
Blue Carbon (ESP) (7,4.5,6,6,7,DNS8,6) 44.5 p.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi