sabato, 19 luglio 2025

TP52

Tp 52, Ibiza: USA padroni nella prima giornata

tp 52 ibiza usa padroni nella prima giornata
Roberto Imbastaro

La bandiera a stelle e strisce sventola alta a Ibiza dopo la prima giornata di regate della Royal Cup, secondo evento mediterraneo della 52 Super Series. In testa c’è Interlodge, di Austin e Gwen Fragomen, con 5 punti, seguita da Quantum Racing (6 punti), portata da Ed Baird. Alla pari con la barca statunitense, ci sono, al terzo a quarto posto, gli inglesi di Gladiator (Tony Langley) e gli svedesi di Ran Racing (Niklas Zennstrom). Solo quinta a 7 punti Azzurra.

Ma vediamo le regate dal punto di vista degli italiani.

Vento leggero, tra i 7 e i 10 nodi da est per le prime due prove della Royal Cup, che da quest’anno si svolgerà nelle acque di Ibiza anziché a Palma di Maiorca come è stato in passato. Le condizioni di aria così leggera non sono ideali per la barca dello Yacht Club Costa Smeralda, ottimizzata per un range di vento leggermente superiore, statisticamente il più diffuso nelle zone di brezza termica dove si svolgono le regate della 52 Super Series.

Nella prima prova, a un’ottima partenza in barca comitato, sopravento alla flotta e con precisione cronometrica allo start, ha fatto seguito la difficoltà a mantenere la stessa velocità delle altre barche e rimanere in fase con il vento, molto oscillante oltre che debole. Con grande forza di volontà, Azzurra ha continuato a lottare recuperando qualche posizione, ma senza riuscire a far meglio del quinto posto. Vittoria parziale per Quantum, seguito da Gladiator, Ran e Interlodge. Dietro ad Azzurra si piazzano Provezza, Paprec e Rio.

Nella seconda prova il vento sale a 10 nodi, Azzurra parte sul lato sinistro assieme a Gladiator e Ran, poi si smarca dai loro rifiuti e si porta in centro al campo di regata dove ingaggia un bel duello con Quantum. Nelle arie leggere Interlodge si porta al comando mentre barche ormai non più giovani, quali Gladiator e Paprec, rimangono molto performanti e danno filo da torcere. Azzurra mantiene la sua seconda posizione insidiata da Ran, segue a distanza Gladiator mentre Quantum scivola al quinto posto. Chiudono nell’ordine Paprec, Rio e Provezza. Tutta la flotta è comunque radunata in una manciata di secondi, a dimostrazione dell’alto livello di tutti i concorrenti, anche quelli giunti da poco nella 52 Super Series.

Il vento oscillante ha impedito che si disputasse una terza prova, che si cercherà di svolgere domani, anticipando la partenza alle ore 12 anziché le 13, come da  programma originario.

Questa la classifica

Royal Cup MarinaIbiza – Standings after Day 1

1 Interlodge, USA, Austin and Gwen Fragomen, 5 pts (4,1)
2 Quantum Racing, USA, Ed Baird 6 pts (1,5)
3 Gladiator, GBR, Tony Langley 6pts (2,4)
4 Rán Racing, SWE, Niklas Zennström 6pts (3,3)
5 Azzurra, ITA, Alberto Roemmers, 7pts (5,2)
6 Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin 13pts, (7,6)
7 Provezza, TUR, Ergin Imre, 14pts, (6,8)
8 Rio, (USA) Manouch Moshayedi, 15pts, (8,7)


02/07/2013 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci