Il campionato invernale della Classe Platu25 torna in Toscana e, precisamente, si svolgerà aViareggio. È fissata per il prossimo 28 febbraio, infatti, la regata inaugurale della manifestazione regionale organizzata dallo Yacht Club Montecatini, che terminerà il 15 marzo: “Prima il torneo si svolgeva a Castingioncello ma è da 3-4 anni che non si fa nulla e abbiamo deciso di rilanciare la classe – le parole del responsabile di zona, Stefano Bettarini-. A Viareggio è già presente la classe Star e abbiamo così creato un sinergia con loro. Disputeremo le regate nello stesso percorso e condivideremo la banchina. Abbiamo riorganizzato lo spazio e si potranno ormeggiare alcune barche anche tutto l'anno. C'è molto entusiasmo, lo si percepisce chiaramente anche grazie alle nuove leve che stanno dando linfa a tutta la classe. La caratteristiche dei Platu è quella di poter regatare sia in monotipo e sia con altri tipi di flotte, come Star o Minialtura. Questa può essere la formula vincente per ridare slancio a tutto il movimento”.
COME ISCRIVERSI – C'è tempo fino a venerdì 27 per iscriversi al campionato: “La competizione è aperta a tutti, anche ai Minialtura che abbiano però un GPH minore di 700, in modo da poter fare più regate al giorno. Tutte le informazioni si possono reperire sul sito www.ycmontecatini.it".
L'AMBIZIONE - “L'obiettivo a lungo termine è quello di ricomporre un'importante flotta Platu25 in Toscana. Per raggiungere questo obiettivo – continua Stefano Bettarini – sarà importante anche creare delle sinergie con le altre classi della stessa tipologia”.
PERCHÉ SCEGLIERE PLATU25 - “Sono barche economiche e, soprattutto, estremamente sicure e questo è importante. Per esempio sulla classe Star non può andare un giovane senza esperienza invece su un Platu25 è praticamente impossibile far dei danni. Chiaramente per poter emergere ad alto livello bisogna avere una certa tecnica e una certa esperienza ma il divertimento è assicurato a tutti”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom