I 12 Team in gara alla 69F Youth Foiling Gold Cup conclusa domenica a Torbole, sul Garda Trentino, hanno trovato condizioni davvero fantastiche nelle ultime due giornate di finale, in cui si sono dati battaglia i sei team finalisti, ossia DutchSail Janssen de Jong Mixed, Team France, Clean Sailors Youth Racing team, Team Black Salmon Argentina, gli svizzeri di CER-Ville de Genéve e di Okalys Youth Project, finiti in quest’ordine nella classifica generale finale. Per l’Alto Lago di Garda la conferma di un campo di regata perfetto anche per le nuove barche foil, che amano condizioni di vento anche sostenuto, ma qncor meglio se con acqua piatta, che è stato possibile trovare nelle ultime due giornate di finali, quando si è regatato il mattino con il vento da nord. I Team che si sono arresi alle eliminatorie sono stati Groupe Atlantic (Francia), Katana Sailing Team (Svizzera), team ID Voile (Francia), RNZYS 69F Racing (Nuova Zelanda), San Franciso Flyer (USA), a loro volta finiti nell’ordine nelle regate di silver fleet. Al Circolo Vela Torbole, organizzatore dell’evento in collaborazione con la classe 69F, grande soddisfazione per aver offerto a tutti i giovani Team presenti e allo staff 69F i servIzi necessari per prepararsi al meglio alle regate a terra, ma anche condizioni di vento vario per tutta la durata dell’evento, grazie ad una settimana perfetta, tanto che il Direttore di gara” Dede De Luca ha così commentato la chiusura dell’evento:”La giornata finale di questo “act4” disputato a Torbole è stata senza dubbio la migliore nella storia del 69F”, dichiarazione che conferma la garanzia di regate al top sul Garda Trentino. Il finale è stato appassionante anche dal punto di vista sportivo dato che dopo la prima giornata di finali di sabato era passato in testa Team Black Salmon Argentina, che però nell’ultima giornata ha dovuto cedere ai forti olandesi di “DutchSail Janssen de Jong Mixed”, che si sono aggiudicati la vittoria finale. Terzo gradino del podio Clean di Sailors Youth Racing Team. Nell’ultima giornata sono state fondamentali le scelte tattiche di ogni singolo equipaggio, così come le manovre dei velocissimi Persico 69F, che vengono gestite sempre più in sicurezza in strambata foil, ma facendo passi avanti anche nella sempre più vicina virata foil. ph. Elena Giolai
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose