mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: WindWhisper vola, gli altri combattono

the ocean race windwhisper vola gli altri combattono
redazione

Dopo lo spaventoso, ma in definitiva innocuo, incontro con le orche al largo di Gibilterra giovedì pomeriggio - il video da non perdere è qui - l'attenzione si sta spostando nuovamente sull'azione sul campo di regata.  Con tutte le barche ormai nel Mar Mediterraneo, il gioco si estende su tutta l'ampiezza del Mediterraneo, dall'Europa all'Africa. A ridosso della costa nordafricana c'è WindWhisper Racing Team, che nelle ultime 24 ore ha visto il suo vantaggio, fino a quel momento molto consistente, ridursi di oltre 50 miglia. Il team polacco è ancora saldamente in testa alla classifica della VO65 Sprint, con oltre 100 miglia di vantaggio su Mirpuri Trifork Racing e Team JAJO, ma per la prima volta da giorni le barche che inseguono stanno guadagnando in modo significativo, dall'altra parte del Mediterraneo, puntando verso la costa spagnola. "In pratica abbiamo fatto match race con Team JAJO per tutto il giorno", ha detto Dave Swete di Mirpuri Trifork Racing. "Ci hanno praticamente attaccato, quindi hanno fatto capire le loro intenzioni! Ma hanno anche permesso al team messicano di raggiungerci, quindi in pratica è una sfida a tre  (dietro WindWhisper)... Ora è solo WindWhisper che può perdere e nel frattempo noi abbiamo una bella battaglia qui dietro". Anche Austrian Ocean Racing powered by Team Genova è in gara, a poche miglia da Viva Mexico. Tutti i contenuti più recenti delle barche sono disponibili qui

Nella flotta IMOCA, anch'essa composta da tre barche, non c'è una simile forbice. La distanza è anzi così ridotta che a un certo punto sia Team Holcim PRB che Biotherm e Team Malizia sono stati al comando sul tracker, nelle ultime 24 ore. Alle 13.00 UTC, il distacco tra il primo e il terzo è inferiore alle 10 miglia e questa partita a tre sembra destinata a proseguire fino al Grand Finale di Genova. "Siamo appena entrati in Mediterraneo e sicuramente sarà una regata ancora lunga", ha dichiarato lo skipper di Biotherm Paul Meilhat. "Stiamo navigando a stretto contatto con Holcim-PRB e Team Malizia ed è stato un viaggio molto bello lungo le coste di Francia, Spagna, Portogallo e ora in Mediterraneo. "Vogliamo finire la regata in fretta perché vogliamo vincere, ma allo stesso tempo è anche bello avere questi momenti extra, visto che si tratta dell'ultima tappa di The Ocean Race. "Vedremo dei venti davvero insidiosi... da Alicante a Genova sembra che tutto sia possibile. Forse l'ultimo giorno ci saranno arie molto leggere, quindi vogliamo restare vicini agli altri perché credo che tutto si deciderà proprio alla fine!". Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


23/06/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci