mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: WindWhisper vola, gli altri combattono

the ocean race windwhisper vola gli altri combattono
redazione

Dopo lo spaventoso, ma in definitiva innocuo, incontro con le orche al largo di Gibilterra giovedì pomeriggio - il video da non perdere è qui - l'attenzione si sta spostando nuovamente sull'azione sul campo di regata.  Con tutte le barche ormai nel Mar Mediterraneo, il gioco si estende su tutta l'ampiezza del Mediterraneo, dall'Europa all'Africa. A ridosso della costa nordafricana c'è WindWhisper Racing Team, che nelle ultime 24 ore ha visto il suo vantaggio, fino a quel momento molto consistente, ridursi di oltre 50 miglia. Il team polacco è ancora saldamente in testa alla classifica della VO65 Sprint, con oltre 100 miglia di vantaggio su Mirpuri Trifork Racing e Team JAJO, ma per la prima volta da giorni le barche che inseguono stanno guadagnando in modo significativo, dall'altra parte del Mediterraneo, puntando verso la costa spagnola. "In pratica abbiamo fatto match race con Team JAJO per tutto il giorno", ha detto Dave Swete di Mirpuri Trifork Racing. "Ci hanno praticamente attaccato, quindi hanno fatto capire le loro intenzioni! Ma hanno anche permesso al team messicano di raggiungerci, quindi in pratica è una sfida a tre  (dietro WindWhisper)... Ora è solo WindWhisper che può perdere e nel frattempo noi abbiamo una bella battaglia qui dietro". Anche Austrian Ocean Racing powered by Team Genova è in gara, a poche miglia da Viva Mexico. Tutti i contenuti più recenti delle barche sono disponibili qui

Nella flotta IMOCA, anch'essa composta da tre barche, non c'è una simile forbice. La distanza è anzi così ridotta che a un certo punto sia Team Holcim PRB che Biotherm e Team Malizia sono stati al comando sul tracker, nelle ultime 24 ore. Alle 13.00 UTC, il distacco tra il primo e il terzo è inferiore alle 10 miglia e questa partita a tre sembra destinata a proseguire fino al Grand Finale di Genova. "Siamo appena entrati in Mediterraneo e sicuramente sarà una regata ancora lunga", ha dichiarato lo skipper di Biotherm Paul Meilhat. "Stiamo navigando a stretto contatto con Holcim-PRB e Team Malizia ed è stato un viaggio molto bello lungo le coste di Francia, Spagna, Portogallo e ora in Mediterraneo. "Vogliamo finire la regata in fretta perché vogliamo vincere, ma allo stesso tempo è anche bello avere questi momenti extra, visto che si tratta dell'ultima tappa di The Ocean Race. "Vedremo dei venti davvero insidiosi... da Alicante a Genova sembra che tutto sia possibile. Forse l'ultimo giorno ci saranno arie molto leggere, quindi vogliamo restare vicini agli altri perché credo che tutto si deciderà proprio alla fine!". Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


23/06/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci