domenica, 23 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: WindWhisper vola, gli altri combattono

the ocean race windwhisper vola gli altri combattono
redazione

Dopo lo spaventoso, ma in definitiva innocuo, incontro con le orche al largo di Gibilterra giovedì pomeriggio - il video da non perdere è qui - l'attenzione si sta spostando nuovamente sull'azione sul campo di regata.  Con tutte le barche ormai nel Mar Mediterraneo, il gioco si estende su tutta l'ampiezza del Mediterraneo, dall'Europa all'Africa. A ridosso della costa nordafricana c'è WindWhisper Racing Team, che nelle ultime 24 ore ha visto il suo vantaggio, fino a quel momento molto consistente, ridursi di oltre 50 miglia. Il team polacco è ancora saldamente in testa alla classifica della VO65 Sprint, con oltre 100 miglia di vantaggio su Mirpuri Trifork Racing e Team JAJO, ma per la prima volta da giorni le barche che inseguono stanno guadagnando in modo significativo, dall'altra parte del Mediterraneo, puntando verso la costa spagnola. "In pratica abbiamo fatto match race con Team JAJO per tutto il giorno", ha detto Dave Swete di Mirpuri Trifork Racing. "Ci hanno praticamente attaccato, quindi hanno fatto capire le loro intenzioni! Ma hanno anche permesso al team messicano di raggiungerci, quindi in pratica è una sfida a tre  (dietro WindWhisper)... Ora è solo WindWhisper che può perdere e nel frattempo noi abbiamo una bella battaglia qui dietro". Anche Austrian Ocean Racing powered by Team Genova è in gara, a poche miglia da Viva Mexico. Tutti i contenuti più recenti delle barche sono disponibili qui

Nella flotta IMOCA, anch'essa composta da tre barche, non c'è una simile forbice. La distanza è anzi così ridotta che a un certo punto sia Team Holcim PRB che Biotherm e Team Malizia sono stati al comando sul tracker, nelle ultime 24 ore. Alle 13.00 UTC, il distacco tra il primo e il terzo è inferiore alle 10 miglia e questa partita a tre sembra destinata a proseguire fino al Grand Finale di Genova. "Siamo appena entrati in Mediterraneo e sicuramente sarà una regata ancora lunga", ha dichiarato lo skipper di Biotherm Paul Meilhat. "Stiamo navigando a stretto contatto con Holcim-PRB e Team Malizia ed è stato un viaggio molto bello lungo le coste di Francia, Spagna, Portogallo e ora in Mediterraneo. "Vogliamo finire la regata in fretta perché vogliamo vincere, ma allo stesso tempo è anche bello avere questi momenti extra, visto che si tratta dell'ultima tappa di The Ocean Race. "Vedremo dei venti davvero insidiosi... da Alicante a Genova sembra che tutto sia possibile. Forse l'ultimo giorno ci saranno arie molto leggere, quindi vogliamo restare vicini agli altri perché credo che tutto si deciderà proprio alla fine!". Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


23/06/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci