venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: tutto in gioco fino all'arrivo

the ocean race tutto in gioco fino all arrivo
redazione

A sole 250 miglia dal traguardo ( da sabato a mezzogiorno UTC), il risultato della Leg 2 rimane incerto più che mai, con le prime quattro barche racchiuse in sole cinque miglia, in condizioni di vento leggero, variabile e incostante. La quinta barca classificata rimane la più veloce della flotta, avendo recuperato oltre 400 miglia negli ultimi due giorni!

Il motivo di questa battaglia ravvicinata è una dorsale di alta pressione che sta portando sole e temperature calde su Città del Capo. Quello che non sta portando è il vento.

"Al momento sembra di navigare su un lago", ha detto sabato Will Harris da Team Malizia. "Non si direbbe che ci troviamo a 300 miglia a sud di Città del Capo, a quasi 40 gradi di latitudine sud. Acqua piatta, 10 nodi di vento...".

La vita al sole (e con venti leggeri) a bordo di Team Malizia

Per raggiungere Città del Capo, i team devono attraversare questo buco di vento e le basse velocità hanno visto la flotta compattarsi, in alcuni casi, a poche centinaia di metri di distanza l'uno dall'altro. Tutto questo dopo 4500 miglia di regata.

"Stiamo navigando verso una bolla senza vento", è il modo in cui Sam Goodchild di Team Holcim - PRB spiega la situazione. "Ognuno deve scegliere dove entrare, e poi si spera di poterla superare più velocemente degli altri per arrivare a Città del Capo. Probabilmente sarà un finale parecchio combattuto". 

L'equipaggio di 11th Hour Racing Team - oggi leader teorico della classifica - sembra essere d'accordo (e forse non c'è da stupirsi, visto che queste due barche sono così vicine da apparire come una sola sul tracker: "Quando Si Fi (Simon Fisher) elabora le proiezioni di flotta, ovvero simula la rotta di ogni barca in base alle condizioni meteo ottimali in cui si trova sulla carta, arriviamo tutti insieme all'arrivo. Quindi, anche se abbiamo lavorato tanto per metterci in una posizione più sicura e abbiamo lavorato tanto per stare davanti a Holcim, c'è ancora molta incertezza per le prossime 24 ore", scrive Amory Ross.

"In Top Gun si chiamerebbe "dogfight", un finale come questo, no?" ha detto Kevin Escoffier, lo skipper di Team Holcim - PRB.

Chiamatelo come volete, c'è un finale emozionante e serrato all'orizzonte nelle prossime 24 ore nella Leg 2 di The Ocean Race. Città del Capo - città che ha ospitato 12 delle 14 edizioni della Ocean Race - è pronta a ricevere la flotta... in qualsiasi ordine arrivi.

L'arrivo a Città del Capo è previsto per domenica 12 febbraio intorno a mezzogiorno UTC, le 13 italiane.

Posizioni della seconda tappa alle 1200 UTC - 11 febbraio 2023
1. 11th Hour Racing Team, distanza dal traguardo, 256,9 miglia 
2. Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 0,1 miglia
3. Team Malizia, distanza dal leader, 1,2 miglia 
4. Biotherm, distanza dal leader, 1,2 miglia
5. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 65,4 miglia

 


11/02/2023 21:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci