giovedí, 18 settembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Malizia vince la tappa di Genova

the ocean race team malizia vince la tappa di genova
redazione

Team Malizia ha trovato il modo di conquistare una vittoria all'ultimo respiro nella tappa 7 di The Ocean Race, riservandosi il meglio per l'ultimo.

Nelle acque al largo del porto di Genova, lo skipper Boris Herrmann e il suo equipaggio hanno conquistato la leadership della tappa in condizioni di vento estremamente leggero e variabile alle 06.00 UTC di martedì mattina, puntando verso la costa e raccogliendo una leggera brezza sotto terra. 

Questo ha permesso loro di superare agevolmente Team Holcim-PRB, che era stato in testa per la maggior parte della tappa da L'Aia a Genova, e Biotherm, e di vincere la loro seconda tappa della The Ocean Race.

"Sono molto felice e orgoglioso di questo team. È stato un privilegio lavorare con tutti loro", ha dichiarato lo skipper Boris Herrmann, riferendosi alla fine della sua regata intorno al mondo. "Abbiamo il numero maggiore di velisti che hanno completato l'intera regata e Rosie è l'unica donna ad aver compiuto l'intero giro del pianeta".
"È incredibile aver concluso la tappa di Genova al primo posto", ha dichiarato Rosie Kuiper. "Non riesco ancora a crederci. Abbiamo fatto il giro del mondo, spingendoci giorno dopo giorno, e finire così è davvero speciale... È stata un'avventura pazzesca e ci siamo divertite tantissimo. Ci mancherà l'un l'altro e ci mancherà stare in mare insieme".

Dopo l'arrivo di Malizia, il vento si è quasi completamente spento, lasciando Biotherm di Paul Meilhat e Benjamin Schwartz e il suo equipaggio di Holcim-PRB a giocare una partita a scacchi a velocità ridotta per raggiungere il traguardo.
Alla fine, è stato Biotherm a riuscire a passare in seconda posizione nella tappa 7, lasciando a Team Holcim-PRB il terzo posto, un risultato sfortunato dopo che era stato in testa per gran parte della tappa.

"È stata una gara molto combattuta, anche se con sole tre barche", ha detto Meilhat una volta che il suo team ha raggiunto il molo. "Congratulazioni a Malizia, che ha rischiato durante la notte e ha fatto centro. Sapevamo fin dall'inizio che tutto si sarebbe ridotto agli ultimi istanti davanti a Genova e così è stato".
Per contro, il terzo posto è stato una delusione per il Team Holcim-PRB.

"Poteva andare meglio, perché purtroppo oggi chiudiamo al terzo posto", ha detto Schwartz all'approssimarsi del traguardo. "Biotherm e Malizia, a un certo punto non siamo riusciti a coprirli e sono riusciti a scappare ed eccoci qui, dopo aver condotto la gara negli ultimi 12 giorni, a finire nell'ultima posizione del gruppo, quindi è un po' deludente. Ma siamo felici di essere qui a Genova ed è stata una bella tappa, ci siamo divertiti molto, quindi dobbiamo ricordarci anche di questo".

Gli altri due team IMOCA della flotta, 11th Hour Racing Team e GUYOT environnement - Team Europe, sono stati costretti al ritiro poco dopo la partenza, a seguito di una collisione. 

Questo significa che la classifica generale della flotta IMOCA di The Ocean Race rimane "provvisoria" in attesa della richiesta di riparazione presentata da 11th Hour Racing Team dopo essere stato colpito subito dopo la partenza da GUYOT environnement - Team Europe, che ha riconosciuto la responsabilità dell'incidente.

La Giuria internazionale di World Sailing esaminerà la richiesta di riparazione giovedì. Con i risultati di oggi, 11th Hour Racing Team di Charlie Enright è a un solo punto di distanza da Team Holcim-PRB, per cui l'eventuale concessione di un risarcimento di un punto o più darà al team la vittoria assoluta di The Ocean Race. 

VO65 Sprint

La prima barca a terminare la regata a Genova martedì - pochi minuti prima di Malizia - è stata Team JAJO, con lo skipper Jelmer van Beek che è arrivato a casa poco più di 24 ore dopo la vittoria di WindWhisper Racing Team nella VO65 Sprint.

"Abbiamo sempre detto che questa tappa sarebbe stata all'ultimo bordo, l'ultima notte, e sono molto orgoglioso del team per avercela fatta, perché ogni giorno è stata una battaglia", ha detto van Beek. "Alla fine abbiamo avuto la meglio. Siamo davvero felici!".

Il secondo posto a Genova assicura a Team JAJO il secondo posto nella classifica della VO65 Sprint.

Viva Mexico ha ottenuto il suo miglior risultato della regata, un terzo posto sul podio che si è fatto attendere, con il vento in diminuzione che ha prolungato la tappa.

Alle loro spalle, le condizioni di vento leggero hanno riguardato anche Mirpuri/Trifork Racing Team e Austrian Ocean Racing - Team Genova, che proseguono la regata - molto lentamente - verso Genova.

 


27/06/2023 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci