La Itajaí In Port Race si disputa venerdì pomeriggio alle 14.10 ora locale in Brasile (le 17.10 UTC) e 19.10 ora italiana.
COME SEGUIRE LA ITAJAÍ IN PORT RACE
Le previsioni parlano di venti leggeri, che potrebbero rendere la prova impegnativa e ricca di variabili, su un campo di regata che si sviluppa vicino alle correnti del fiume Itajaí-Açu.
Dopo due In Port (Alicante e Città del Capo), la classifica vede 11th Hour Racing Team e Team Malizia a pari merito con 8 punti. Team Holcim-PRB, vincitore a Città del Capo, è a tre punti di distanza.
Le In Port Race sono un evento a sé stante di The Ocean Race, ma la classifica è comunque rilevante: è il meccanismo di spareggio nel tabellone generale della regata, quindi i risultati in questo caso sono importanti.
I team hanno navigato per due giorni nelle acque del frequentatissimo Ocean Live Park di Itajaí, offrendo agli ospiti un saggio della navigazione sugli IMOCA nelle prove di velocità pro-am.
Biotherm è rientrato all'inizio di mercoledì dopo un alaggio imprevisto a causa di un detrito impigliato intorno alla chiglia, ma è tornato in acqua la sera stessa, senza aver subito alcun danno. Dopo un'ispezione e alcuni piccoli interventi, la barca è tornata in acqua giovedì.
I due giorni di prove di velocità pro-am hanno rappresentato un gradito ritorno alla vela competitiva dopo la sosta più lunga della regata.
"Le In Port Race Series sono importanti come spareggio, ma ogni volta che siamo in acqua vogliamo regatare e teniamo al risultato finale", ha dichiarato Simon Fisher, velista di 11th Hour Racing Team. "La prendiamo molto sul serio. Ad essere onesti, anche in queste regate pro-am, tutti vogliamo fare bene".
"Potrebbe essere una giornata difficile", ha proseguito, anticipando le condizioni previste per venerdì. "C'è molta corrente in uscita dal fiume e le previsioni indicano una buona intensità del vento di mare, ma potrebbe essere un po' in ritardo nella costruzione, perciò la giornata potrebbe essere interessante".
Classifica delle In Port Race Series
1 -- 11th Hour Racing Team - 8 punti
2 -- Team Malizia - 8 punti
3 -- Team Holcim - PRB - 5 punti
4 -- GUYOT environnement - Team Europe - 4 punti
5 -- Biotherm - 3 punti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco