sabato, 19 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: stasera la Itajaí In Port Race

the ocean race stasera la itaja 237 in port race
redazione

La Itajaí In Port Race si disputa venerdì pomeriggio alle 14.10 ora locale in Brasile (le 17.10 UTC) e 19.10 ora italiana.

COME SEGUIRE LA ITAJAÍ IN PORT RACE

Le previsioni parlano di venti leggeri, che potrebbero rendere la prova impegnativa e ricca di variabili, su un campo di regata che si sviluppa vicino alle correnti del fiume Itajaí-Açu.

Dopo due In Port (Alicante e Città del Capo), la classifica vede 11th Hour Racing Team e Team Malizia a pari merito con 8 punti. Team Holcim-PRB, vincitore a Città del Capo, è a tre punti di distanza. 

Le In Port Race sono un evento a sé stante di The Ocean Race, ma la classifica è comunque rilevante: è il meccanismo di spareggio nel tabellone generale della regata, quindi i risultati in questo caso sono importanti. 

I team hanno navigato per due giorni nelle acque del frequentatissimo Ocean Live Park di Itajaí, offrendo agli ospiti un saggio della navigazione sugli IMOCA nelle prove di velocità pro-am.

Biotherm è rientrato all'inizio di mercoledì dopo un alaggio imprevisto a causa di un detrito impigliato intorno alla chiglia, ma è tornato in acqua la sera stessa, senza aver subito alcun danno. Dopo un'ispezione e alcuni piccoli interventi, la barca è tornata in acqua giovedì.

I due giorni di prove di velocità pro-am hanno rappresentato un gradito ritorno alla vela competitiva dopo la sosta più lunga della regata.

"Le In Port Race Series sono importanti come spareggio, ma ogni volta che siamo in acqua vogliamo regatare e teniamo al risultato finale", ha dichiarato Simon Fisher, velista di 11th Hour Racing Team. "La prendiamo molto sul serio. Ad essere onesti, anche in queste regate pro-am, tutti vogliamo fare bene".

"Potrebbe essere una giornata difficile", ha proseguito, anticipando le condizioni previste per venerdì. "C'è molta corrente in uscita dal fiume e le previsioni indicano una buona intensità del vento di mare, ma potrebbe essere un po' in ritardo nella costruzione, perciò la giornata potrebbe essere interessante".

Classifica delle In Port Race Series
1 -- 11th Hour Racing Team - 8 punti 
2 -- Team Malizia - 8 punti 
3 -- Team Holcim - PRB - 5 punti 
4 -- GUYOT environnement - Team Europe - 4 punti 
5 -- Biotherm - 3 punti


21/04/2023 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci