La Itajaí In Port Race si disputa venerdì pomeriggio alle 14.10 ora locale in Brasile (le 17.10 UTC) e 19.10 ora italiana.
COME SEGUIRE LA ITAJAÍ IN PORT RACE
Le previsioni parlano di venti leggeri, che potrebbero rendere la prova impegnativa e ricca di variabili, su un campo di regata che si sviluppa vicino alle correnti del fiume Itajaí-Açu.
Dopo due In Port (Alicante e Città del Capo), la classifica vede 11th Hour Racing Team e Team Malizia a pari merito con 8 punti. Team Holcim-PRB, vincitore a Città del Capo, è a tre punti di distanza.
Le In Port Race sono un evento a sé stante di The Ocean Race, ma la classifica è comunque rilevante: è il meccanismo di spareggio nel tabellone generale della regata, quindi i risultati in questo caso sono importanti.
I team hanno navigato per due giorni nelle acque del frequentatissimo Ocean Live Park di Itajaí, offrendo agli ospiti un saggio della navigazione sugli IMOCA nelle prove di velocità pro-am.
Biotherm è rientrato all'inizio di mercoledì dopo un alaggio imprevisto a causa di un detrito impigliato intorno alla chiglia, ma è tornato in acqua la sera stessa, senza aver subito alcun danno. Dopo un'ispezione e alcuni piccoli interventi, la barca è tornata in acqua giovedì.
I due giorni di prove di velocità pro-am hanno rappresentato un gradito ritorno alla vela competitiva dopo la sosta più lunga della regata.
"Le In Port Race Series sono importanti come spareggio, ma ogni volta che siamo in acqua vogliamo regatare e teniamo al risultato finale", ha dichiarato Simon Fisher, velista di 11th Hour Racing Team. "La prendiamo molto sul serio. Ad essere onesti, anche in queste regate pro-am, tutti vogliamo fare bene".
"Potrebbe essere una giornata difficile", ha proseguito, anticipando le condizioni previste per venerdì. "C'è molta corrente in uscita dal fiume e le previsioni indicano una buona intensità del vento di mare, ma potrebbe essere un po' in ritardo nella costruzione, perciò la giornata potrebbe essere interessante".
Classifica delle In Port Race Series
1 -- 11th Hour Racing Team - 8 punti
2 -- Team Malizia - 8 punti
3 -- Team Holcim - PRB - 5 punti
4 -- GUYOT environnement - Team Europe - 4 punti
5 -- Biotherm - 3 punti
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24