martedí, 25 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Leg 4 inizia con una gara di velocità

the ocean race leg inizia con una gara di velocit 224
redazione

È stata Annie Lush, velista di GUYOT environnement - Team Europe, a dire che i giorni iniziali della tappa 4 sarebbero stati una "gara di dettagli" e così è stato. 

La velista si riferiva alla probabilità che i team fossero allineati e vicini tra loro e che si trovassero a regatare fianco a fianco. L'assetto delle vele e la velocità della barca sarebbero stati i fattori determinanti. 

E nel corso delle prime 18 ore di regata si è verificato proprio questo, con la flotta che corre verso est-sud-est per portarsi al largo il più velocemente possibile.


Biotherm di Paul Meilhat ha mantenuto il comando fino a questa mattina, ma ora è Team Holcim PRB ad avere una prua di vantaggio. Ma i margini sono molto ridotti: in classifica, il distacco dal primo al quinto posto è di sole cinque miglia. 

Il vento da est-nord-est è abbastanza leggero (da 8 a 12 nodi) e variabile con piovaschi e rovesci. Si prevede un leggero aumento nelle prossime 24 ore. 

"Abbiamo trascorso queste prime ore di regata cercando di raggiungere il vento gradiente al largo", ha dichiarato Simon Fisher di 11th Hour Racing Team, domenica sera. "Sarà difficile con queste nuvole".

"Il vento è molto variabile", ha detto Kevin Escoffier di Team Holcim-PRB. "Ma dobbiamo farci i conti. Invece di puntare su una grande giocata, è meglio sfruttare i piccoli spostamenti piuttosto che puntare su un grande colpo. Quando non si è sicuri, è meglio essere prudenti".

Su Team Malizia, il navigatore Nico Lunven ha vissuto un momento di paura quando è stato colpito da una scotta del fiocco mentre la flotta si allontanava da Itajaí, ieri sera. Ha riportato lievi tagli e abrasioni al viso. Dopo un consulto con il medico di terra, ha dichiarato di essere in grado di continuare a regatare e ha ripreso i suoi compiti abituali, compreso quello di fare il routing meteo durante la notte.

"Mi sento come un pugile che ha perso un incontro, ma va bene così", ha detto.


24/04/2023 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci