martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: GUYOT environnement - Team Europe primo all'Equatore

the ocean race guyot environnement team europe primo all equatore
redazione

Con la fine di gennaio si chiude anche il primo capitolo della seconda tappa di The Ocean Race. La flotta è entrata nell'emisfero meridionale, attraversando l'equatore durante la notte e sfuggendo alle calme dei doldrum.

GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud. La flotta dei cinque IMOCA si sta quindi spingendo verso i nuovi alisei di sud-est. 

"È sempre pericoloso scrivere queste cose, quindi lo faccio con una certa apprensione, ma sembra proprio che siamo usciti dai doldrum e siamo tornati negli alisei", ha scritto l'onboard reporter di 11th Hour Racing Team, Amory Ross. "Sto scrivendo questo messaggio sotto un cielo sereno e 14 nodi di vento, 20 nodi sul log, prua nel cielo, mentre ci stiamo dirigendo in tutta fretta verso sud. La vita, per il momento, è bella!".

Per l'equipaggio di GUYOT environnement il vantaggio è stato costruito con una scommessa vincente: navigare su una distanza più breve rimanendo più a est. Tradizionalmente, il passaggio più veloce attraverso la bonaccia si ottiene navigando più a ovest.

"Abbiamo sempre puntato a seguire il più possibile una linea retta verso sud e sembra che questo abbia dato i suoi frutti", ha dichiarato lo skipper Robert Stanjek durante una chiamata in diretta al quartier generale della regata martedì pomeriggio. "Sicuramente abbiamo avuto un po' di fortuna, ma è stata una scelta del nostro navigatore (Sebastien Simon) e sono naturalmente molto contento di essere passato in testa".

Mentre la flotta si gode degli alisei da sud-est più sostenuti, ci sono ancora circa 160 miglia di separazione da est a ovest, il che significa che le barche navigheranno con angoli diversi e in condizioni diverse nell'immediato futuro. Ci si possono aspettare altri saliscendi in classifica.

"Seguiamo le posizioni delle altre barche della flotta ogni ora e c'è una grande separazione tra le barche - è una regata oceanica! Al momento non stiamo navigando con l'angolo più veloce, ma non vogliamo rinunciare all'altezza (posizione a est) su cui abbiamo investito", ha concluso Stanjek.

Tempi di passaggio all'equatore:

GUYOT environnement - Team Europe
31/01/2023 02:05:11 UTC - 5d 07h 55min 11s - 1 269,4 nm - 9,9 nodi

Biotherm
31/01/2023 02:26:35 UTC - 5d 08h 16min 35s - 1 275,8 nm - 9,9 nodi

Team Holcim - PRB
31/01/2023 03:13:44 UTC - 5d 09h 03min 44s - 1 404,0 nm - 10,9 nodi

11th Hour Racing Team
31/01/2023 05:12:26 UTC - 5d 11h 02min 26s - 1413,3 nm - 10,8 nodi

Team Malizia
31/01/2023 07:32:13 UTC - 5d 13h 22min 13s - 1 500,3 nm - 11,2 nodi 

Il primo passaggio dell'equatore è sempre un rito importante nella carriera di un marinaio e viene celebrato con la visita di "Re Nettuno" e con delle cerimonie di iniziazione da portare a termine. Questa volta non è stato diverso per gli "esordienti equatoriali".

La vita a bordo all'equatore è poco confortevole a causa del caldo estremo, ma c'è un vantaggio in tutto questo sole: l'energia solare!

"Praticamente facciamo funzionare la barca al 100% con l'energia solare. Il dissalatore, tutti gli strumenti possono essere alimentati dal sole, il che è molto positivo", ha dichiarato Rosalin Kuiper, a bordo di Team Malizia.

 


31/01/2023 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci