Con una nuova barca e un equipaggio completamente nuovo, Sails of Change 8 di Yann Guichard ha conquistato la prima vittoria della stagione 2024 del TF35 in una gara con un finale al fotofinish durante la TF35 Nyon Cup.
L'ultimo giorno della TF35 Nyon Cup è iniziato con una partenza ritardata poiché il comitato di regata aspettava che si stabilizzasse la brezza settentrionale di 8-10 nodi. All'inizio dell'ultimo giorno, in testa alla classifica, Realteam Sailing aveva un vantaggio di quattro punti su Sails of Change 8, che a sua volta era avanti di soli due punti rispetto a Ylliam XII - Comptoir Immobilier. Sebbene i margini fossero ristretti, il podio sembrava stabile.
"Durante le prime prove eravamo un po' preoccupati. Ci dicevamo tra noi, non stiamo andando troppo bene," ha confessato Bertrand Demole, timoniere di Ylliam XII - Comptoir Immobilier. "Il secondo giorno è stato più difficile, e lì ci siamo resi conto che il livello era alto, la flotta era compatta e i concorrenti erano molto vicini, quindi non sarebbe stato semplice come ci aspettavamo. Quest'anno le partenze sono più calde. C'è contatto ad ogni giro di boa. Arriviamo tutti insieme ai cancelli. Quindi è divertente. Tutti sono in gioco".
Poi un OCS di Realteam Sailing è stato decisivo. E’ arrivato quinto, il che significava che il loro vantaggio nella classifica generale era svanito prima dell’ultima regata. Ora erano pari punti con Sails of Change 8.
"Quello che cerchiamo come sportivi è un po' di adrenalina," ha spiegato Yann Guichard, timoniere di Sails of Change 8, dopo la gara. "Per tutto il giorno eravamo consapevoli di essere quattro punti dietro a Realteam e sapevamo che ci sarebbero state solo tre gare per recuperare, quindi dovevamo essere aggressivi alle partenze."
Prima della gara finale, Jérôme Clerc, timoniere di Realteam Sailing, è tornato ai suoi vecchi metodi di match-racing ed è stato un killer nella danza pre-gara, cercando di costringere Sails of Change 8 a partire in anticipo o a uscire dai foil. "È stato molto intenso," ha ammesso Guichard. "Ma era quello che volevamo anche noi. Penso che anche gli altri concorrenti coinvolti nella battaglia si siano divertiti."
Nessuno dei due è riuscito nell’intento e la coppia si è divisa al segnale di partenza, con Realteam che si è diretto verso destra, ma a metà del gruppo, mentre Sails of Change 8 è andato a sinistra e ha virato subito a destra con aria pulita. Questa mossa vincente li ha portati al secondo posto dietro Ylliam XII alla boa di bolina.
I rivali si sono momentaneamente ritrovati insieme nella seconda bolina, ma Sails of Change 8 è riuscito a superare Realteam e ha tagliato il traguardo al terzo posto dietro ai vincitori Ylliam XII e al secondo classificato Ylliam 17.
Alla fine della giornata, un entusiasta Guichard e l'equipaggio di Sails of Change 8 hanno festeggiato la vittoria dell'evento, con Realteam al secondo posto e Ylliam XII - Comptoir Immobilier al terzo.
"È incredibile vincere questo primo gran premio, specialmente considerando che Realteam li ha vinti tutti l'anno scorso. Rompe il ritmo incredibile che avevano e, soprattutto, apre un'opportunità per tutte le squadre per il prossimo gran premio," conclude Guichard.
"Su sei barche, quattro hanno vinto gare, e tutte sono state nei primi tre; è tutto molto più competitivo. Rende il gioco ancora più interessante. Ma quando commettiamo errori, li paghiamo caro. Le partenze diventano cruciali perché tutte le barche ora sono veloci. C'è pochissima differenza tra noi. Ho oltre 30 anni di esperienza in multiscafi e barche volanti, e questa barca è davvero straordinaria. E ora abbiamo fatto un passo avanti in termini di stabilità di volo, il che è incoraggiante per tutti e anche per eventuali nuove squadre che potrebbero arrivare. È un passo fantastico per il resto della stagione e per il futuro di questa classe."
RISULTATI DELLA TF35 NYON CUP: (Dopo nove gare con uno scarto)
1. Sails of Change 8 (SUI 8) - 3 3 1 6 2 3 1 2 3 - 18
2. Realteam Sailing (SUI 7) - 1 2 4 1 3 1 3 5 6 - 20
3. Ylliam XII - Comptoir Immobilier (SUI 12) - 5 1 2 2 4 6 6 3 1 - 24
4. ZEN Too (SUI 4) - 4 6 5 5 1 2 2 1 4 - 24
5. Sails of Change 10 (SUI 10) - 2 5 3 3 5 5 5 6 5 - 33
6. Ylliam 17 (SUI 17) - 7 4 6 4 6 4 4 4 2 - 34
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu