mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Terza giornata Mondiali Platu 25: EUZ II ancora davanti

terza giornata mondiali platu 25 euz ii ancora davanti
redazione

Dopo quattro prove molto combattute che si sono disputate ieri nelle acque antistanti il porto di Antibes e al temine di otto prove complessive, l'imbarcazione pugliese "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco continua a mantenere la testa della classifica. A pari punti si contendono il secondo e il terzo posto gli svizzeri di “Superbusi” con al timone Mathias Bermejo, che ieri ha messo a segno due brillanti primi, e l’altro team pugliese di “Five for fighting 3” di Tommaso De Bellis con al timone Giulio Desiderato. Anche i francesi di “Black flag” di Christophe Chaffardon accorciano le distanze e, con un bel primo posto nella terza prova di ieri, si posizionano quarti in classifica, pronti a sferrare un assalto al podio nelle ultime prove in programma oggi e domani. Un’altra barca che sta riguadagnando posizioni è la tedesca “Kamlade” con Nickel Gordon al timone, mentre la svizzera Ursa Minor” di Tom Studer, con Markus Sigrist alla tattica, si rimette in gioco, grazie a un bel secondo posto nella seconda prova di ieri.

Ma le prove in programma oggi e il secondo scarto sono destinati a cambiare ancora la classifica. Francesco Lanera si dice soddisfatto anche se la partita è ancora tutta da giocare: “Stiamo regatando bene e ci stiamo mantenendo davanti. Abbiamo un sesto posto da scartare, a fronte di un decimo di “Five for Fighting 3. La sfida adesso si gioca tutta con gli amici pugliesi e con gli svizzeri di Superbusi che si stanno dimostrando particolarmente tenaci. Occorre mantener la concentrazione in questi due ultimi giorni perché i giochi sono ancora aperti”.

“Sono regate impegnative, con vento incostante e ballerino. Ci sono salti di parecchi gradi che rendono il campo di difficile lettura. Vediamo che succede, restiamo concentrati” commenta Sandro Montefusco, timoniere di Euz II.

A bordo di “Superbusi”, l’imbarcazione svizzera con base sul Lago di Lucerna, si respira aria di podio, anche se il timoniere Mathias Bermejo cerca diplomaticamente di smorzare gli entusiasmi: “Certo, possiamo dire che da marinai di acqua dolce, stiamo cominciando a capire come affrontare le onde e il mare. Oggi abbiamo esordito con due primi e la cosa ci riempie di soddisfazione. Il nostro target, al momento, è di rimanere nei primi dieci. Non voglio sbilanciarmi, è ancora troppo presto. Cercheremo di continuare così”.

Per L’equipaggio di “Five for Fighting”, dopo il difficile esordio del primo giorno, si apre uno spiraglio: “Diciamo che dopo la prima giornata decisamente negativa, dal secondo giorno abbiamo dato il massimo, rischiato di più le partenze e gli approcci in boa. La differenza l'ha fatta il nostro tattico Michele Regolò che nella seconda e terza giornata ha veramente regalato in maniera perfetta viste le condizioni, con un vento cha passa da 3 nodi a 12 in un attimo con salti fino a 40 gradi. Ora siamo fiduciosi per il resto del campionato”.

Oggi i 35 equipaggi che prendono parte al Campionato Mondiale Platu 25 organizzato dalla Société de Régates de Antibes – Juan les Pins dal 22 al 27 settembre, scenderanno in acqua intorno alle 11.30 per disputare le tre prove in programma.


26/09/2014 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci