domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Terza giornata Mondiali Platu 25: EUZ II ancora davanti

terza giornata mondiali platu 25 euz ii ancora davanti
redazione

Dopo quattro prove molto combattute che si sono disputate ieri nelle acque antistanti il porto di Antibes e al temine di otto prove complessive, l'imbarcazione pugliese "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco continua a mantenere la testa della classifica. A pari punti si contendono il secondo e il terzo posto gli svizzeri di “Superbusi” con al timone Mathias Bermejo, che ieri ha messo a segno due brillanti primi, e l’altro team pugliese di “Five for fighting 3” di Tommaso De Bellis con al timone Giulio Desiderato. Anche i francesi di “Black flag” di Christophe Chaffardon accorciano le distanze e, con un bel primo posto nella terza prova di ieri, si posizionano quarti in classifica, pronti a sferrare un assalto al podio nelle ultime prove in programma oggi e domani. Un’altra barca che sta riguadagnando posizioni è la tedesca “Kamlade” con Nickel Gordon al timone, mentre la svizzera Ursa Minor” di Tom Studer, con Markus Sigrist alla tattica, si rimette in gioco, grazie a un bel secondo posto nella seconda prova di ieri.

Ma le prove in programma oggi e il secondo scarto sono destinati a cambiare ancora la classifica. Francesco Lanera si dice soddisfatto anche se la partita è ancora tutta da giocare: “Stiamo regatando bene e ci stiamo mantenendo davanti. Abbiamo un sesto posto da scartare, a fronte di un decimo di “Five for Fighting 3. La sfida adesso si gioca tutta con gli amici pugliesi e con gli svizzeri di Superbusi che si stanno dimostrando particolarmente tenaci. Occorre mantener la concentrazione in questi due ultimi giorni perché i giochi sono ancora aperti”.

“Sono regate impegnative, con vento incostante e ballerino. Ci sono salti di parecchi gradi che rendono il campo di difficile lettura. Vediamo che succede, restiamo concentrati” commenta Sandro Montefusco, timoniere di Euz II.

A bordo di “Superbusi”, l’imbarcazione svizzera con base sul Lago di Lucerna, si respira aria di podio, anche se il timoniere Mathias Bermejo cerca diplomaticamente di smorzare gli entusiasmi: “Certo, possiamo dire che da marinai di acqua dolce, stiamo cominciando a capire come affrontare le onde e il mare. Oggi abbiamo esordito con due primi e la cosa ci riempie di soddisfazione. Il nostro target, al momento, è di rimanere nei primi dieci. Non voglio sbilanciarmi, è ancora troppo presto. Cercheremo di continuare così”.

Per L’equipaggio di “Five for Fighting”, dopo il difficile esordio del primo giorno, si apre uno spiraglio: “Diciamo che dopo la prima giornata decisamente negativa, dal secondo giorno abbiamo dato il massimo, rischiato di più le partenze e gli approcci in boa. La differenza l'ha fatta il nostro tattico Michele Regolò che nella seconda e terza giornata ha veramente regalato in maniera perfetta viste le condizioni, con un vento cha passa da 3 nodi a 12 in un attimo con salti fino a 40 gradi. Ora siamo fiduciosi per il resto del campionato”.

Oggi i 35 equipaggi che prendono parte al Campionato Mondiale Platu 25 organizzato dalla Société de Régates de Antibes – Juan les Pins dal 22 al 27 settembre, scenderanno in acqua intorno alle 11.30 per disputare le tre prove in programma.


26/09/2014 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci