mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Terza giornata Mondiali Platu 25: EUZ II ancora davanti

terza giornata mondiali platu 25 euz ii ancora davanti
redazione

Dopo quattro prove molto combattute che si sono disputate ieri nelle acque antistanti il porto di Antibes e al temine di otto prove complessive, l'imbarcazione pugliese "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco continua a mantenere la testa della classifica. A pari punti si contendono il secondo e il terzo posto gli svizzeri di “Superbusi” con al timone Mathias Bermejo, che ieri ha messo a segno due brillanti primi, e l’altro team pugliese di “Five for fighting 3” di Tommaso De Bellis con al timone Giulio Desiderato. Anche i francesi di “Black flag” di Christophe Chaffardon accorciano le distanze e, con un bel primo posto nella terza prova di ieri, si posizionano quarti in classifica, pronti a sferrare un assalto al podio nelle ultime prove in programma oggi e domani. Un’altra barca che sta riguadagnando posizioni è la tedesca “Kamlade” con Nickel Gordon al timone, mentre la svizzera Ursa Minor” di Tom Studer, con Markus Sigrist alla tattica, si rimette in gioco, grazie a un bel secondo posto nella seconda prova di ieri.

Ma le prove in programma oggi e il secondo scarto sono destinati a cambiare ancora la classifica. Francesco Lanera si dice soddisfatto anche se la partita è ancora tutta da giocare: “Stiamo regatando bene e ci stiamo mantenendo davanti. Abbiamo un sesto posto da scartare, a fronte di un decimo di “Five for Fighting 3. La sfida adesso si gioca tutta con gli amici pugliesi e con gli svizzeri di Superbusi che si stanno dimostrando particolarmente tenaci. Occorre mantener la concentrazione in questi due ultimi giorni perché i giochi sono ancora aperti”.

“Sono regate impegnative, con vento incostante e ballerino. Ci sono salti di parecchi gradi che rendono il campo di difficile lettura. Vediamo che succede, restiamo concentrati” commenta Sandro Montefusco, timoniere di Euz II.

A bordo di “Superbusi”, l’imbarcazione svizzera con base sul Lago di Lucerna, si respira aria di podio, anche se il timoniere Mathias Bermejo cerca diplomaticamente di smorzare gli entusiasmi: “Certo, possiamo dire che da marinai di acqua dolce, stiamo cominciando a capire come affrontare le onde e il mare. Oggi abbiamo esordito con due primi e la cosa ci riempie di soddisfazione. Il nostro target, al momento, è di rimanere nei primi dieci. Non voglio sbilanciarmi, è ancora troppo presto. Cercheremo di continuare così”.

Per L’equipaggio di “Five for Fighting”, dopo il difficile esordio del primo giorno, si apre uno spiraglio: “Diciamo che dopo la prima giornata decisamente negativa, dal secondo giorno abbiamo dato il massimo, rischiato di più le partenze e gli approcci in boa. La differenza l'ha fatta il nostro tattico Michele Regolò che nella seconda e terza giornata ha veramente regalato in maniera perfetta viste le condizioni, con un vento cha passa da 3 nodi a 12 in un attimo con salti fino a 40 gradi. Ora siamo fiduciosi per il resto del campionato”.

Oggi i 35 equipaggi che prendono parte al Campionato Mondiale Platu 25 organizzato dalla Société de Régates de Antibes – Juan les Pins dal 22 al 27 settembre, scenderanno in acqua intorno alle 11.30 per disputare le tre prove in programma.


26/09/2014 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci