Due nuovi potenti e tecnologici fuoribordo entrano ufficialmente nella gamma Suzuki: si tratta del DF175AP e del DF150AP. Entrambi sono dotati delle avanzate tecnologie per il controllo totale del ciclo di funzionamento, da cui derivano prestazioni superiori e un’elevata efficienza dei consumi, il tutto contenuto in motori particolarmente compatti e leggeri.
Realizzati con l’unità termica “Big Block” (quattro cilindri in linea di 2,9 litri di cubatura totale), dispongono di un rapporto di compressione di 10,2:1, che assicura sempre coppia ai bassi e medi regimi, garantendo accelerazioni entusiasmanti.
Per incrementare ulteriormente le prestazioni ogni motore è dotato dell’esclusivo sistema “Semi-Direct Air Intake System” che garantisce un flusso di aria fresca e costante, del sensore di ossigeno che ottimizza la combustione e di un ulteriore sensore denominato “Knock Sensor” che incrementa l’affidabilità nel tempo.
I nuovi fuoribordo adottano tecnologie esclusive, dalle quali si ottengono numerosi vantaggi in termini di affidabilità, manovrabilità e facilità d’impiego. Tra queste il Counter Balancer System e il Thrust Mount System, sistemi grazie ai quali la gestione del motore è ancor più facile e omogenea a tutte le andature e in tutte le situazioni. Per ridurre ulteriormente le emissioni sonore è previsto uno speciale silenziatore ad aria che assicura navigazioni particolarmente confortevoli e silenziose. Inoltre, il noto ed esclusivo sistema “offset drive” di Suzuki, grazie al quale il centro di gravità del motore è mosso verso prua, incrementando il bilanciamento e riducendo drasticamente le vibrazioni sullo specchio di poppa, oltre che assicurare una riduzione d’ingombro del fuoribordo.
Anche sui due nuovi fuoribordo Suzuki DF175AP e DF150AP sono presenti i numerosi sistemi progettati e adottati anche sugli altri motori della gamma, come il Suzuki Selective Rotation, grazie al quale lo stesso motore può essere utilizzato come destrorso o sinistrorso per applicazioni multiple; Suzuki Learn Burn Control e Suzuki Precision Control per ottenere consumi di riferimento per la categoria e un controllo del motore semplice e sempre efficace; Suzuki Keyless Start System, che utilizza una chiave a codice capace di dialogare con il sistema di avviamento del motore senza il bisogno di estrarla ogni volta, riducendo i rischi di perdita della chiave e anche possibili furti (senza quel codice il motore non si avvia).
Entrambi i nuovi fuoribordo Suzuki sono dotati delle nuove decal 3D e sono disponibili nelle colorazioni Pearl Nebular Black, la nuova colorazione premium di Suzuki, o la moderna Cool White che permette ai diportisti di scegliere il colore dei fuoribordo più adatto all’estetica della loro barca.
I nuovi motori sono già disponibili presso la rete vendita ufficiale Suzuki, di seguito il listino IVA inclusa:
DF150AP Euro 17.100
DF150AP White Edition Euro 17.250
DF175AP Euro 18.900
DF175AP White Edition Euro 19.050
Mr. Yasuharu Osawa, Executive General Manager Global Marine & Power Products Operations di Suzuki Motor Corporation, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di proporre, ancora una volta sul mercato, dei motori d’avanguardia. Ringrazio i nostri ingegneri, che sono stati capaci di offrire nuovamente dei motori di fascia tecnologica ancor più elevata, più performanti e in grado di incrementare ulteriormente la qualità della nostra già solida gamma. Sono fiducioso sul risultato commerciale che questi due nuovi motori saranno in grado di ottenere sul mercato e sono certo che diverranno molto popolari tra i Clienti europei, consolidando la reputazione di Suzuki come produttore d’avanguardia di una gamma di motori ad alta potenza.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro