sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

BARCOLANA

Stelle Olimpiche: per la Barcolana sale a bordo anche Irene Grandi

stelle olimpiche per la barcolana sale bordo anche irene grandi
red

Vela, Barcolana - Irene Grandi ha debuttato per la prima volta in una regata velica a fianco dell'equipaggio delle "Stelle Olimpiche". Le Stelle hanno invitato Irene a sposare il loro progetto di sport e beneficenza durante la storica regata della Barcolana.

Le "Stelle Olimpiche" è il primo gruppo in Italia composto da sole donne olimpioniche che, provenienti da discipline e ambiti diversi, si sono unite per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza.


L'equipaggio delle Stelle Olimpiche alla Barcolana era composto dalle fondatrici Larissa Nevierov e Giulia Pignolo (entrambe veliste a Pechino 2008), Giovanna Micol (vincitrice dell'ultimo titolo Europeo di 470), Valentina Turisini (tiro a segno e medaglia d'argento ad Atene 2004), Daniela Chmet (triathlon), Noemi Batki (tuffatrice), Alessia Pieretti (pentathlon), Gabriella Paruzzi (sciatrice),  Maria Quarra (velista), Elisabetta Marin (lanciatrice di Giavellotto), l'atleta diversamente abile Paola Protopapa (vincitrice di un oro olimpico nel canottaggio Quattro con misti LTA) e Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto e fresca vincitrice del Mondiale di Fioretto a squadre) e la già citata cantante Irene Grandi.


Irene ha spiegato: "Quando le Stelle mi hanno proposto di partecipare a questa iniziativa ho subito accettato con entusiasmo, condivido pienamente i valori di queste ragazze e oltretutto mi piace molto l'idea di mettermi alla prova in una regata storica come La Barcolana. Abbiamo provato ad avvicinare due mondi diversi, quello musicale e quello sportivo, che hanno in comune un elemento fondamentale come la passione. Spero di trarre ispirazione da questa esperienza per concludere così il mio nuovo album che uscirà nel 2010".


Margherita Granbassi appena rientrata dalla Turchia ha dichiarato:

"Nonostante la stanchezza post Mondiale ho voluto andare in barca con le ragazze, oltre che per divertirci e cercare di fare una buona prestazione, anche per raccogliere fondi per le Associazioni che sosteniamo con le Stelle Olimpiche".


Oltre all'agonismo e all'amore per lo sport, l'equipaggio delle Stelle annovera infatti tra gli elementi che lo caratterizzano un grande altruismo con cui ha deciso di sostenere diverse associazioni impegnate nel sociale in ogni gara e manifestazione a cui partecipa: alla Barcolana 2009 la raccolta fondi delle "Stelle" è stata a favore dell'Associazione bambini chirurgici del Burlo Garofolo e dell'Associazione Scricciolo.


Grazie al duro lavoro e ai costanti allenamenti, queste donne hanno affrontato con grande dedizione e determinazione una sfida importante come la Barcolana; manifestazione in cui il Gruppo ha dimostrato grande spirito di squadra ed una grinta sorprendente.


11/10/2009 18:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci