domenica, 2 novembre 2025

PERSHING

Stardom nuovo distributore esclusivo Pershing per l’Italia

stardom nuovo distributore esclusivo pershing per 8217 italia
Roberto Imbastaro

Si chiama Stardom la società che dal 1 settembre 2008 è il nuovo distributore esclusivo per il mercato italiano degli yacht Pershing, uno dei brand di Ferretti Spa più affermati della nautica di lusso.
Stardom nasce dall’iniziativa di tre professionisti, Salvatore Moracasso, Alberto Rossi e Marcello Valenti, per mettere a frutto, in un nuovo progetto, la solida esperienza maturata sia nel settore nautico che nel settore finanziario.
Stardom nasce con obiettivi precisi: affermarsi e specializzarsi nella distribuzione di imbarcazioni nel segmento Luxury Premium, costruire una rete capillare di presenza sul territorio, offrire altissima qualità ed accuratezza nel servizio ma soprattutto garantire un’attenzione dedicata, personalizzata e di assoluto valore ai desideri del Cliente.
Un progetto di sviluppo di servizi tutti orientati alla massima soddisfazione dell’armatore, ma anche una vera e propria filosofia che si riflette efficacemente nel posizionamento che l’azienda ha scelto: “Sea beyond”. “Vedere oltre” e “oltre il mare” sono le due facce di una filosofia che non lascerà nulla al caso. Da un’attenta programmazione dell’attività centrale di vendita ed assistenza alla ricerca di altri settori di intervento dove affermare il proprio marchio. Centrali in questo senso saranno la gamma di strumenti per la risoluzione di qualunque esigenza, tecnica e non, nel post-vendita, ma anche convenzioni con importanti marine e compagnie di primaria importanza, società di leasing ed assicurative, brand del settore del lusso, e molto altro ancora. L’attività di Stardom sarà infatti votata ad arricchire realmente l’esperienza di yachting del Cliente, mantenendosi al livello di prestigio ed innovazione che chi sceglie Pershing ricerca, consolidandone con forza l’immagine come marchio di élite e raggiungendo al contempo una nuova clientela con strumenti di comunicazione e promozione sempre più articolati.
Con le parole di Tilli Antonelli, Presidente Pershing: “Distribuire imbarcazioni dai contenuti tanto innovativi come sono le nostre è sicuramente un lavoro che richiede un mix particolare di responsabilità, esperienza, passione autentica ed entusiasmo. Do perciò un benvenuto di cuore al nostro nuovo partner commerciale e auguro a Stardom di confermare ulteriormente il successo che il nostro brand ha conquistato a livello internazionale”.
Stardom, la cui sede operativa centrale di Fano sarà inaugurata ufficialmente con un evento programmato per la fine di ottobre 2008, conta già oggi filiali ed agenti a Milano, Roma, Nettuno, Viareggio e Napoli ma punta a costruire una vera e propria “galassia” di riferimento per armatori, appassionati e prospects del brand in Italia. Un altro snodo centrale dell’attività del nuovo dealer esclusivo Pershing sarà l’area di Olbia, identificata come location strategica sia nell’offerta di servizi portuali, rimessaggio, mercato dell’usato, sia come ideale centro per il raggiungimento di potenziali clienti per la sua posizione.
Stardom non presidierà solo i più sviluppati centri della nautica italiana, ma preparerà una presenza forte anche nei maggiori centri metropolitani, proprio nel preciso intento di essere sempre più vicini ed accessibili ad una clientela esigente ed attenta alle ultime novità nello yachting.


15/09/2008 14:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci