venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

TECNOLOGIA

Videoworks e Pershing: barche ad alto tasso tecnologico

videoworks pershing barche ad alto tasso tecnologico
Red

Videoworks, società specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati per la nautica, ha puntato sul segmento della nautica di lusso per farne il settore aziendale di maggiore importanza strategica, offrendo i migliori servizi per l'Entertainment- Info- Domotic.Videoworks ha soddisfatto la richiesta di esclusività, alta tecnologia, stile e comodità degli armatori più esigenti, come nel caso di Pershing, brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere italiano specializzato nella produzione di yacht di lusso. A bordo del Pershing 115.08 (35m di lunghezza ed ammiraglia del Cantiere), Videoworks, prima azienda ad applicarlo in ambito nautico, ha installato il nuovo sistema di distribuzione audio/video firmato Extron, che permette  la centralizzazione e il routing (instradamento dei segnali) di tutto il sistema audio/video su cavi CAT5, nonchè la distribuzione e visualizzazione delle informazioni di carteggio (charting).Audio, video in vari formati e segnale computer viaggiano in unica infrastruttura integrata ed espandibile.Inoltre il controllo dell’intero  sistema (a/v, tende e aria condizionata), avviene attraverso una centralina Crestron, che consente l’interazione con gli utenti a bordo mediante touch screen senza fili.Grazie al sistema di distribuzione integrata ed al pacchetto domotico con controllo dell’aria condizionata e delle tende, l’installazione risulta tra i più completi sistemi Videoworks installati finora a bordo di una imbarcazione, in quanto i dati vengono scambiati in tempo reale anche con il sistema di automazione di bordo ed i relativi sinottici.Come di consueto, i servizi offerti da Videoworks sono iniziati dalla consulenza al Cantiere per la redazione delle specifiche funzionali, per poi passare alla progettazione esecutiva CAD, alla fornitura ed infine alla installazione dell’impianto con il software sviluppato ad hoc.La realizzazione degli impianti, che ha richiesto particolari settaggi e una complessa installazione, è avvenuta, come al solito, in stretta collaborazione con l’ufficio tecnico del  cantiere nautico. Con Pershing, infatti, Videoworks ha stretto rapporti di vero e proprio co-engineering fornendo anche supporto al personale commerciale nell’individuazione delle migliori soluzioni entertainment da proporre all'armatore e/o analisi delle sue richieste, progettazione congiunta dell'impianto in linea con le caratteristiche estetiche ed architetturali dell'imbarcazione e la completa gestione di tutte le fasi dell'installazione dell'impianto nell'imbarcazione in accordo con il piano di produzione del Cantiere.Il risultato finale del progetto, avvenuto nel rispetto di budget e tempistiche previste, è una tecnologia che si fonde armonicamente con l’estrema eleganza e raffinatezza dello yacht. Intrattenimento assicurato per l’armatore che riuscirà a gestire facilmente le diverse funzioni, tramite un unico ed elegante touch panel personalizzato.


17/02/2009 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci