domenica, 15 giugno 2025

TECNOLOGIA

Videoworks e Pershing: barche ad alto tasso tecnologico

videoworks pershing barche ad alto tasso tecnologico
Red

Videoworks, società specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati per la nautica, ha puntato sul segmento della nautica di lusso per farne il settore aziendale di maggiore importanza strategica, offrendo i migliori servizi per l'Entertainment- Info- Domotic.Videoworks ha soddisfatto la richiesta di esclusività, alta tecnologia, stile e comodità degli armatori più esigenti, come nel caso di Pershing, brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere italiano specializzato nella produzione di yacht di lusso. A bordo del Pershing 115.08 (35m di lunghezza ed ammiraglia del Cantiere), Videoworks, prima azienda ad applicarlo in ambito nautico, ha installato il nuovo sistema di distribuzione audio/video firmato Extron, che permette  la centralizzazione e il routing (instradamento dei segnali) di tutto il sistema audio/video su cavi CAT5, nonchè la distribuzione e visualizzazione delle informazioni di carteggio (charting).Audio, video in vari formati e segnale computer viaggiano in unica infrastruttura integrata ed espandibile.Inoltre il controllo dell’intero  sistema (a/v, tende e aria condizionata), avviene attraverso una centralina Crestron, che consente l’interazione con gli utenti a bordo mediante touch screen senza fili.Grazie al sistema di distribuzione integrata ed al pacchetto domotico con controllo dell’aria condizionata e delle tende, l’installazione risulta tra i più completi sistemi Videoworks installati finora a bordo di una imbarcazione, in quanto i dati vengono scambiati in tempo reale anche con il sistema di automazione di bordo ed i relativi sinottici.Come di consueto, i servizi offerti da Videoworks sono iniziati dalla consulenza al Cantiere per la redazione delle specifiche funzionali, per poi passare alla progettazione esecutiva CAD, alla fornitura ed infine alla installazione dell’impianto con il software sviluppato ad hoc.La realizzazione degli impianti, che ha richiesto particolari settaggi e una complessa installazione, è avvenuta, come al solito, in stretta collaborazione con l’ufficio tecnico del  cantiere nautico. Con Pershing, infatti, Videoworks ha stretto rapporti di vero e proprio co-engineering fornendo anche supporto al personale commerciale nell’individuazione delle migliori soluzioni entertainment da proporre all'armatore e/o analisi delle sue richieste, progettazione congiunta dell'impianto in linea con le caratteristiche estetiche ed architetturali dell'imbarcazione e la completa gestione di tutte le fasi dell'installazione dell'impianto nell'imbarcazione in accordo con il piano di produzione del Cantiere.Il risultato finale del progetto, avvenuto nel rispetto di budget e tempistiche previste, è una tecnologia che si fonde armonicamente con l’estrema eleganza e raffinatezza dello yacht. Intrattenimento assicurato per l’armatore che riuscirà a gestire facilmente le diverse funzioni, tramite un unico ed elegante touch panel personalizzato.


17/02/2009 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci