Videoworks, società specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati per la nautica, ha puntato sul segmento della nautica di lusso per farne il settore aziendale di maggiore importanza strategica, offrendo i migliori servizi per l'Entertainment- Info- Domotic.Videoworks ha soddisfatto la richiesta di esclusività, alta tecnologia, stile e comodità degli armatori più esigenti, come nel caso di Pershing, brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere italiano specializzato nella produzione di yacht di lusso. A bordo del Pershing 115.08 (35m di lunghezza ed ammiraglia del Cantiere), Videoworks, prima azienda ad applicarlo in ambito nautico, ha installato il nuovo sistema di distribuzione audio/video firmato Extron, che permette la centralizzazione e il routing (instradamento dei segnali) di tutto il sistema audio/video su cavi CAT5, nonchè la distribuzione e visualizzazione delle informazioni di carteggio (charting).Audio, video in vari formati e segnale computer viaggiano in unica infrastruttura integrata ed espandibile.Inoltre il controllo dell’intero sistema (a/v, tende e aria condizionata), avviene attraverso una centralina Crestron, che consente l’interazione con gli utenti a bordo mediante touch screen senza fili.Grazie al sistema di distribuzione integrata ed al pacchetto domotico con controllo dell’aria condizionata e delle tende, l’installazione risulta tra i più completi sistemi Videoworks installati finora a bordo di una imbarcazione, in quanto i dati vengono scambiati in tempo reale anche con il sistema di automazione di bordo ed i relativi sinottici.Come di consueto, i servizi offerti da Videoworks sono iniziati dalla consulenza al Cantiere per la redazione delle specifiche funzionali, per poi passare alla progettazione esecutiva CAD, alla fornitura ed infine alla installazione dell’impianto con il software sviluppato ad hoc.La realizzazione degli impianti, che ha richiesto particolari settaggi e una complessa installazione, è avvenuta, come al solito, in stretta collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere nautico. Con Pershing, infatti, Videoworks ha stretto rapporti di vero e proprio co-engineering fornendo anche supporto al personale commerciale nell’individuazione delle migliori soluzioni entertainment da proporre all'armatore e/o analisi delle sue richieste, progettazione congiunta dell'impianto in linea con le caratteristiche estetiche ed architetturali dell'imbarcazione e la completa gestione di tutte le fasi dell'installazione dell'impianto nell'imbarcazione in accordo con il piano di produzione del Cantiere.Il risultato finale del progetto, avvenuto nel rispetto di budget e tempistiche previste, è una tecnologia che si fonde armonicamente con l’estrema eleganza e raffinatezza dello yacht. Intrattenimento assicurato per l’armatore che riuscirà a gestire facilmente le diverse funzioni, tramite un unico ed elegante touch panel personalizzato.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile