martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    optimist    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44   

TECNOLOGIA

Videoworks e Pershing: barche ad alto tasso tecnologico

videoworks pershing barche ad alto tasso tecnologico
Red

Videoworks, società specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati per la nautica, ha puntato sul segmento della nautica di lusso per farne il settore aziendale di maggiore importanza strategica, offrendo i migliori servizi per l'Entertainment- Info- Domotic.Videoworks ha soddisfatto la richiesta di esclusività, alta tecnologia, stile e comodità degli armatori più esigenti, come nel caso di Pershing, brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere italiano specializzato nella produzione di yacht di lusso. A bordo del Pershing 115.08 (35m di lunghezza ed ammiraglia del Cantiere), Videoworks, prima azienda ad applicarlo in ambito nautico, ha installato il nuovo sistema di distribuzione audio/video firmato Extron, che permette  la centralizzazione e il routing (instradamento dei segnali) di tutto il sistema audio/video su cavi CAT5, nonchè la distribuzione e visualizzazione delle informazioni di carteggio (charting).Audio, video in vari formati e segnale computer viaggiano in unica infrastruttura integrata ed espandibile.Inoltre il controllo dell’intero  sistema (a/v, tende e aria condizionata), avviene attraverso una centralina Crestron, che consente l’interazione con gli utenti a bordo mediante touch screen senza fili.Grazie al sistema di distribuzione integrata ed al pacchetto domotico con controllo dell’aria condizionata e delle tende, l’installazione risulta tra i più completi sistemi Videoworks installati finora a bordo di una imbarcazione, in quanto i dati vengono scambiati in tempo reale anche con il sistema di automazione di bordo ed i relativi sinottici.Come di consueto, i servizi offerti da Videoworks sono iniziati dalla consulenza al Cantiere per la redazione delle specifiche funzionali, per poi passare alla progettazione esecutiva CAD, alla fornitura ed infine alla installazione dell’impianto con il software sviluppato ad hoc.La realizzazione degli impianti, che ha richiesto particolari settaggi e una complessa installazione, è avvenuta, come al solito, in stretta collaborazione con l’ufficio tecnico del  cantiere nautico. Con Pershing, infatti, Videoworks ha stretto rapporti di vero e proprio co-engineering fornendo anche supporto al personale commerciale nell’individuazione delle migliori soluzioni entertainment da proporre all'armatore e/o analisi delle sue richieste, progettazione congiunta dell'impianto in linea con le caratteristiche estetiche ed architetturali dell'imbarcazione e la completa gestione di tutte le fasi dell'installazione dell'impianto nell'imbarcazione in accordo con il piano di produzione del Cantiere.Il risultato finale del progetto, avvenuto nel rispetto di budget e tempistiche previste, è una tecnologia che si fonde armonicamente con l’estrema eleganza e raffinatezza dello yacht. Intrattenimento assicurato per l’armatore che riuscirà a gestire facilmente le diverse funzioni, tramite un unico ed elegante touch panel personalizzato.


17/02/2009 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci