domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICSUD

Pershing al Nauticsud

pershing al nauticsud
Red

Stardom, distributore esclusivo per l'Italia del prestigioso marchio di yacht Pershing, partecipa al Nauticsud, il Salone Internazionale della nautica a Napoli.

Con tre dei modelli della vasta flotta, il Pershing 46', il Pershing 50' e il Pershing 56', il cantiere marchigiano attracca, dal 7 al 15 marzo, in una delle cornici paesaggistiche più incantevoli d'Italia.


Le tre imbarcazioni saranno esposte presso lo stand Stardom (Marina Nauticsud Mergellina - III Pontile) con la possibilità di visitarle e di provare le loro performance in acqua, in uno scenario suggestivo.


Il Salone Nautico partenopeo, secondo appuntamento con la nautica internazionale in Italia per numero di espositori e visitatori, è una vetrina importante e in continua crescita. In occasione della quarantesima edizione di Nauticsud, inoltre, gli organizzatori propongono appuntamenti densi di dibattiti, eventi e anteprime.


"La presenza di Stardom al Nauticsud testimonia, da un lato, la crescente importanza della vetrina partenopea nel panorama nautico internazionale" sottolinea Salvatore Moracasso, Presidente di Stardom, "dall'altra dimostra la chiara volontà dell'azienda di impostare un lavoro di comunicazione capillare su tutto il territorio italiano."   


Lo staff Stardom è pronto ad accogliere i visitatori presso il proprio stand e regalare emozioni uniche a bordo delle imbarcazioni Pershing.



In passerella Pershing 46', Pershing 50' e Pershing 56'


Pershing 46'

La piccola grande creazione che racchiude in circa 16 metri la lunga esperienza del cantiere nell'armonizzare grandi performance ad un'ottima vivibilità a bordo, riuscendo a dare spazio all'impensabile. Sintesi e innovazione creano in questo modello un carattere originale. L'elevato comfort e il design si sviluppano armoniosamente e con grande funzionalità su tre ampie cabine con bagno, che trovano nelle intelligenti dimensioni del Pershing 46' il più grande spazio in cui esprimersi, grazie anche all'accesso del tutto separato progettato per la cabina VIP. Con l'abituale grande attenzione nella scelta dei materiali, come il ciliegio, per valorizzare il calore e la luminosità degli ambienti sottocoperta. Dall'ampio pozzetto, alla funzionale ed ergonomica disposizione dei comandi, dalla completezza delle dotazioni della cucina alla praticità di varo del tender, fino alla comoda percorribilità degli spazi esterni, tutto nel Pershing 46' offre l'alta qualità e tecnologia di una progettazione che sa ottenere e capitalizzare le soluzioni migliori in 16 metri.


Pershing 50' 

Un'aerodinamica innovativa ed una straordinaria eleganza. Un comfort elevato, esaltato da una versatilità sorprendente. Una sportività unica amplificata da raffinati spazi interni. Questo è il Pershing 50', l'espressione della Next Generation che, nonostante la chiara impronta sportiva, si presenta con interni che mantengono le aspettative di coloro che già conoscono lo stile e l'eleganza del cantiere. Questa formula ha permesso all'esclusivo open Pershing di raccogliere fin dalla sua presentazione un enorme successo, collezionando riconoscimenti di primo piano come il premio "Barca dell'Anno" della testata Vela e Motore, nel 2003, lo "European Yacht Trophies 2004" assegnato a Cannes da Yachts Magazine France e il "Best Boat on Display" al Salone Nautico Internazionale di Shangai, nel 2005. Non a caso questo scafo si è attestato come il Best Selling Model del cantiere e continua a raccogliere il plauso degli esperti del settore.


Pershing 56' 

Intenso nelle prestazioni, ricco e sfaccettato nel temperamento, generoso nel comfort. Coerentemente con lo stile di Pershing, attraverso un'accurata progettazione dei lay-out esterni ed interni si è dato vita ad una disposizione degli ambienti ed un utilizzo degli spazi davvero notevoli per resa e razionalità rispetto alle dimensioni della barca. Con tre cabine e tre bagni, una comoda dinette, una cucina ben attrezzata, un locale equipaggio e spazi studiati per garantire un'ottima vivibilità a bordo, il Pershing 56', grazie alla strutturazione su tre livelli, nel mantenimento di tutte le altezze, offre davvero molto, come nell'originale soluzione che separa elegantemente la cucina dalla zona living per mezzo di una parete traslucida in cristallo ed alluminio. O come per la raffinata cabina armatoriale che sfrutta tutta l'ampiezza del centro barca. Il Pershing 56', con la grande personalità del suo design, offre allo sguardo un profilo armonioso, reso più aggressivo dalla fascia laterale e dagli inserti neri. Un'indole forte, confermata dalle prestazioni che permettono a questo yacht di navigare comodamente fino a 48 nodi e oltre, persino a pieno carico.


05/03/2009 16:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci