Stardom, distributore esclusivo per l'Italia del prestigioso marchio di yacht Pershing, partecipa al Nauticsud, il Salone Internazionale della nautica a Napoli.
Con tre dei modelli della vasta flotta, il Pershing 46', il Pershing 50' e il Pershing 56', il cantiere marchigiano attracca, dal 7 al 15 marzo, in una delle cornici paesaggistiche più incantevoli d'Italia.
Le tre imbarcazioni saranno esposte presso lo stand Stardom (Marina Nauticsud Mergellina - III Pontile) con la possibilità di visitarle e di provare le loro performance in acqua, in uno scenario suggestivo.
Il Salone Nautico partenopeo, secondo appuntamento con la nautica internazionale in Italia per numero di espositori e visitatori, è una vetrina importante e in continua crescita. In occasione della quarantesima edizione di Nauticsud, inoltre, gli organizzatori propongono appuntamenti densi di dibattiti, eventi e anteprime.
"La presenza di Stardom al Nauticsud testimonia, da un lato, la crescente importanza della vetrina partenopea nel panorama nautico internazionale" sottolinea Salvatore Moracasso, Presidente di Stardom, "dall'altra dimostra la chiara volontà dell'azienda di impostare un lavoro di comunicazione capillare su tutto il territorio italiano."
Lo staff Stardom è pronto ad accogliere i visitatori presso il proprio stand e regalare emozioni uniche a bordo delle imbarcazioni Pershing.
In passerella Pershing 46', Pershing 50' e Pershing 56'
Pershing 46'
La piccola grande creazione che racchiude in circa 16 metri la lunga esperienza del cantiere nell'armonizzare grandi performance ad un'ottima vivibilità a bordo, riuscendo a dare spazio all'impensabile. Sintesi e innovazione creano in questo modello un carattere originale. L'elevato comfort e il design si sviluppano armoniosamente e con grande funzionalità su tre ampie cabine con bagno, che trovano nelle intelligenti dimensioni del Pershing 46' il più grande spazio in cui esprimersi, grazie anche all'accesso del tutto separato progettato per la cabina VIP. Con l'abituale grande attenzione nella scelta dei materiali, come il ciliegio, per valorizzare il calore e la luminosità degli ambienti sottocoperta. Dall'ampio pozzetto, alla funzionale ed ergonomica disposizione dei comandi, dalla completezza delle dotazioni della cucina alla praticità di varo del tender, fino alla comoda percorribilità degli spazi esterni, tutto nel Pershing 46' offre l'alta qualità e tecnologia di una progettazione che sa ottenere e capitalizzare le soluzioni migliori in 16 metri.
Pershing 50'
Un'aerodinamica innovativa ed una straordinaria eleganza. Un comfort elevato, esaltato da una versatilità sorprendente. Una sportività unica amplificata da raffinati spazi interni. Questo è il Pershing 50', l'espressione della Next Generation che, nonostante la chiara impronta sportiva, si presenta con interni che mantengono le aspettative di coloro che già conoscono lo stile e l'eleganza del cantiere. Questa formula ha permesso all'esclusivo open Pershing di raccogliere fin dalla sua presentazione un enorme successo, collezionando riconoscimenti di primo piano come il premio "Barca dell'Anno" della testata Vela e Motore, nel 2003, lo "European Yacht Trophies 2004" assegnato a Cannes da Yachts Magazine France e il "Best Boat on Display" al Salone Nautico Internazionale di Shangai, nel 2005. Non a caso questo scafo si è attestato come il Best Selling Model del cantiere e continua a raccogliere il plauso degli esperti del settore.
Pershing 56'
Intenso nelle prestazioni, ricco e sfaccettato nel temperamento, generoso nel comfort. Coerentemente con lo stile di Pershing, attraverso un'accurata progettazione dei lay-out esterni ed interni si è dato vita ad una disposizione degli ambienti ed un utilizzo degli spazi davvero notevoli per resa e razionalità rispetto alle dimensioni della barca. Con tre cabine e tre bagni, una comoda dinette, una cucina ben attrezzata, un locale equipaggio e spazi studiati per garantire un'ottima vivibilità a bordo, il Pershing 56', grazie alla strutturazione su tre livelli, nel mantenimento di tutte le altezze, offre davvero molto, come nell'originale soluzione che separa elegantemente la cucina dalla zona living per mezzo di una parete traslucida in cristallo ed alluminio. O come per la raffinata cabina armatoriale che sfrutta tutta l'ampiezza del centro barca. Il Pershing 56', con la grande personalità del suo design, offre allo sguardo un profilo armonioso, reso più aggressivo dalla fascia laterale e dagli inserti neri. Un'indole forte, confermata dalle prestazioni che permettono a questo yacht di navigare comodamente fino a 48 nodi e oltre, persino a pieno carico.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi