domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PERSHING

Pershing, con il nuovo 62' a Cannes e a Genova

pershing con il nuovo 62 cannes genova
redazione

Pershing, brand del Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali di high performance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, è pronto a partecipare agli appuntamenti che danno ufficialmente il via al nuovo anno nautico: dal 10 al 15 settembre Pershing sarà presente alla 36° edizione del Festival de la Plaisance de Cannes, mentre dal 2 al 6 ottobre prenderà parte al 53° Salone Internazionale di Genova.

Il brand di Mondolfo sceglie le due più importanti vetrine europee del panorama nautico per lanciare in anteprima il suo ultimo modello: il nuovo Pershing 62’.

Lunga 18,94 metri e di larghezza massima 4,80, la nuova imbarcazione, ancora una volta frutto della matita dello yacht designer Fulvio De Simoni, in collaborazione con AYTD (Advanced Yacht Technology & Design) e il team di ingegneri, architetti e designer del Gruppo Ferretti, è un modello unico, veloce ed elegante: in linea con il dna del brand, da sempre attento a realizzare prodotti che abbinino funzionalità, sicurezza e massimo comfort, questa barca è in grado di far vivere all’armatore il proprio tempo in mare nell’eccellenza assoluta.

 

Evoluzione naturale dei Pershing 56’ e Pershing 58’, due tra i modelli di maggior successo del brand, con oltre 70 unità prodotte e vendute nel complesso, il nuovo Pershing 62’ impressiona immediatamente per l’aspetto slanciato e filante: linea di carena e sovrastruttura sono state progettate per ottenere una barca snella, “veloce in banchina” che colpisce per il profilo aggressivo e lo spirito sportivo, anche grazie al taglio delle finestrature a scafo, caratteristica tipica del nuovo corso Pershing e riportata in family feeling anche su questo modello, offrendo una straordinaria illuminazione alla cabina armatore full beam a centro barca. Anche la cabina vip a prua ha beneficiato di questa innovazione, con una duplice finestratura con oblò che incrementa l’illuminazione dell’ambiente.

 

Progettato per garantire ottime prestazioni in mare, il nuovo modello è disponibile in due versioni di motorizzazione: una coppia MTU 10V 2000 M84 con potenza 1381 mhp, o due MTU – presenti su questa prima unità – 10V 2000 M93, dalla potenza di 1524 mhp.

In questa seconda versione, Pershing 62’ raggiunge i 46,5 nodi di velocità massima e i 42 di crociera (dati preliminari). Pershing 62’ in versione standard è equipaggiato con eliche di superficie Searex; su richiesta è possibile installare il sistema Autotrim.

Salendo a bordo, l’area di poppa presenta i primi elementi di novità: sul Pershing 62’, infatti, è stato installato un funzionale sistema di varo e alaggio del tender, sino ad ora presente su modelli del brand di maggiori dimensioni: una plancetta mobile e abbattibile nella parte centrale della spiaggetta, che permette di movimentare rapidamente e con semplicità il tender nel garage, senza l’utilizzo di alcuna gruetta, ma con

un argano che ne agevola la discesa in acqua.

 

Un’ampia zona prendisole caratterizza sia il pozzetto sia la prua, la quale deve la sua eleganza anche alla sovrastruttura, frutto di un’accurata lavorazione della vetroresina. La parte centrale della tuga, infatti, è ruvida e antisdrucciolo per permettere agli ospiti di accedere agevolmente al prendisole, mentre i lati risultano lisci e leggermente ondulati. Una soluzione dal duplice effetto, che coniuga estetica e funzionalità: l’alternanza di superfici lisce e ruvide crea, infatti, un gioco di chiari e scuri che enfatizza il dinamismo dell’imbarcazione.

 

Il parabrezza frontale, magnifico esempio della qualità firmata Pershing, è un unico pezzo in laminato, di ben 3,70 metri di larghezza: una caratteristica lanciata dal brand per la prima volta sul Pershing 64’ e ormai mutuata da altri marchi del Gruppo Ferretti.

 

L’accesso al salone principale - caratterizzato da essenze in ebano - avviene dal pozzetto tramite una porta scorrevole, parte di un’ampia vetrata interamente a scomparsa fornita da Besenzoni. Una caratteristica ormai celebre su molti modelli Pershing, che unisce pozzetto e salone creando un ampio spazio aperto a disposizione degli ospiti.

 

Personalizzabile in base alle esigenze del singolo armatore, la prima unità di Pershing 62’ è stata costruita secondo il layout standard, con tre cabine - armatoriale, vip a prua e ospiti verso prua, a dritta - e tre bagni con doccia separata. Il bagno ospiti - con duplice ingresso, dalla cabina e dalla lobby del piano mezzanino - funge anche da day toilet. Sulla murata di sinistra si trova invece la cucina, ulteriormente illuminata da un’apertura sul cielino. La versione alternativa prevede invece due cabine - armatoriale e vip - mentre la ospiti viene sostituita da un living arredato con divano letto queen size. In entrambe le versioni è presente una cabina equipaggio, a cui si accede dal pozzetto, con letto singolo e bagno integrato.

 

“Siamo davvero molto orgogliosi di lanciare ai prossimi saloni europei d’autunno il Pershing 62’, uno yacht che abbina le grandi prestazioni tipiche di ogni modello Pershing all’utilizzo intelligente degli spazi per offrire agli ospiti il massimo comfort a bordo” - afferma Stefano Campanelli, Sales Director EMEA del Gruppo Ferretti. “Inoltre, la possibilità di personalizzare gli ambienti, tipica delle barche di maggiore piedaggio, rende questo modello particolarmente interessante per tutti gli armatori che amano rendere sempre più ‘personale’ la propria barca”.


04/07/2013 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci