Si è conclusa la seconda edizione del più esclusivo salone degli Emirati Arabi, il Saudi International Boat Show, appuntamento strategico per la nautica di lusso nell'area medio orientale.
A Jeddah, nella prestigiosa cornice del Furusya Marina & Yacht Club, dall’8 all'11 dicembre Pershing, brand del Gruppo Ferretti, tra i principali produttori mondiali di high perfomance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, accanto al dealer Sea Pros, distributore esclusivo in Libano, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Kuwait, ha portato in passerella uno dei più apprezzati gioielli della sua flotta: il pluripremiato Pershing 72’, icona di design e simbolo del perfetto connubio tra innovazione e funzionalità.
Il Pershing 72’, progettato del designer Fulvio De Simoni in collaborazione con l’AYT (Advanced Yacht Technology) e il Centro Stile del Gruppo Ferretti, è stato scelto come modello simbolo dell’innovazione Pershing, da sempre anticipatore di nuovi stilemi estetici e di un nuovo concetto di lusso e performance nello yachting internazionale.
Sotto lo sguardo attento di principi ed emiri, tra giochi di luci e suggestive ambientazioni, il Pershing 72’ ha riscosso così il consenso di una clientela esigente e selezionata che ha apprezzato le caratteristiche distintive di questo yacht, entrato a pieno titolo tra i modelli icona più amati dagli armatori stranieri.
In quest’ottica, Nada Serafini, Brand Manager di Pershing, ha espresso la soddisfazione per la partecipazione di Pershing al Saudi International Boat Show: “La nostra presenza in Arabia conferma il ruolo di primo piano di Pershing nel panorama della nautica mondiale, sottolineandone la vocazione internazionale. Accanto agli investimenti sul prodotto, cercheremo di essere sempre più vicini al mercato medio orientale insieme al nostro dealer Sea Pros, strategico per noi e per il Gruppo Ferretti”.
Dopo aver conquistato il pubblico Americano e quello Asiatico, infatti, Pershing sta già avendo nuovi importanti riscontri anche in Medio Oriente, raccogliendo il favore di una clientela attenta al design, alle prestazioni e soprattutto alle dotazioni di bordo più esclusive, garantite dall’Italian style firmato Pershing.
Pershing 72’
Con uno scafo dal profilo radicalmente nuovo nato dalla matita di Fulvio De Simoni, il Pershing 72’ si presenta come un modello anticipatore. La tecnologia è la grande protagonista, a cominciare dalla vetrata divisoria a scomparsa tra pozzetto esterno e salone interno, che possono essere completamente scoperti attraverso l’innovativo hard top scorrevole in tutta la sua lunghezza. La rivoluzionaria passerella, nata dalla collaborazione con Besenzoni, ha la molteplice funzione di passerella a scomparsa, scala bagno e scala d’attracco in banchina, con un ingombro ridotto al minimo e la totale indipendenza della sala macchine per la manutenzione, ordinaria e straordinaria. Negli interni e nel design, il Pershing 72’ propone soluzioni originali, come per la nuova finestratura unica o per la posizione della cucina a prua, ad un livello intermedio tra coperta e sottocoperta, con in più un’ampissima cambusa. La collaborazione col prestigioso nome di Poltrona Frau ha infine dato vita ad arredi e finiture, sedute e soffitti in pelle, progettati per coniugare in ogni ambiente lo stile Pershing con il valore, la qualità artigianale e la grande funzionalità tipiche delle creazioni firmate Poltrona Frau. Con due motori MTU common rail da 1823 hp e la combinazione con le eliche di superficie, questo modello è in grado di navigare fino a una velocità massima di 45 nodi, mantenendo sempre un assetto di elevato comfort.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento