Prima giornata di regate per il Bracciano Sailing Contest, il nuovo evento internazionale sul lago di Roma, con oltre 250 velisti impegnati presso la base dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle. Perfette le condizioni meteo sul lago: sole e vento termico di ponente a circa 8-10 nodi, che ha consentito lo svolgimento di due prove per le classi in gara oggi: 470, Hobie Cat 16, Finn e Contender.
Nella classe 470 (doppio olimpico maschile e femminile) dopo due prove la classifica vede in testa Niccolò Bertola e Danilo Alcidi (1-1), davanti a Domenico Zuccaio e Diego Capobianco (2-2), al 3° posto Fabrizio Diaschi e Alessandro Rapetti (4-3).
Nella classe Hobie Cat 16 (catamarano in doppio) in testa Umberto e Diego Mazzola (1-3) davanti a Domenico De Toro e Paolo Fava (3-2) e al 3° posto Fabrizio Clemente e Flaminia Belli (6-4).
Nella classe Finn (singolo olimpico) guida Gino Bucciarelli (1-1), su Paolo Cisbani (2-5) e al 3° Marco Minghetti (6-2).
Infine nella classe Contender (singolo acrobatico) in testa Davide Fontana (3-1) precede Antonio Lambertini (1-4) e Dario Carnali (4-2).
Domani tutte le classi torneranno in acqua con l’aggiunta dei Laser (Standard olimpico, Radial olimpico femminile e 4.7 giovanile) e Snipe (doppio pesante). Le previsioni meteo indicano un leggero peggioramento con cielo parzialmente nuvoloso, mentre il vento dovrebbe restare termico con provenienza tra Ovest-Sud Ovest, con punte fino a 12 nodi.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...