Partirà domani da San Francisco, alle 13.00 ora locale (20.00 UTC e 22.00 ora italiana), la prima edizione della CA 500. La regata, a cui partecipano Giovanni Soldini e Maserati Multi 70, è l’ultima gara della California Offshore Race Week, circuito organizzato in collaborazione tra l’Encinal Yacht Club, il Monterey Peninsula Yacht Club, il Santa Barbara Yacht Club e il San Diego Yacht Club.
La CA 500 ha un percorso lungo circa 500 miglia, da San Francisco a San Diego: dopo aver tagliato la starting line, posta al largo del St. Francis Yacht Club, la flotta dovrà passare a Nord di Farallon Island Light prima di fare rotta a Sud verso il traguardo, al largo di San Diego.
I modelli meteorologici prevedono, per le prime 12 ore di regata, un forte vento da NW di 25 nodi con raffiche fino a 30 nodi e onda formata, che non permetterà a Maserati Multi 70 di volare stabilmente. Avvicinandosi al traguardo, sulle ultime 100 miglia, il vento calerà bruscamente, ma per il momento le previsioni sono discordi: i modelli europei preannunciano tra i 3 e i 4 nodi di vento, mentre i modelli americani sono più ottimisti.
Maserati Multi 70 competerà con 3 altre imbarcazioni iscritte alla regata: nella categoria dei multiscafi il MOD 70 americano Argo, con skipper Jason Carroll, e il MOD 70 inglese PowerPlay, con skipper Peter Cunningham; nella categoria dei monoscafi lo Swan 461 Free.
I trimarani rivali navigheranno in modalità MOD classica, al contrario di Maserati Multi 70, in assetto volante. Il Team italiano, che prosegue il lavoro di sperimentazione e di ricerca volto a ottimizzare le performance di volo del trimarano, ha sviluppato ulteriori nuove configurazioni per i foil e i timoni a T volanti. I due timoni, di dritta e di sinistra, saranno impostati con due parametri di compensazione e di superficie del foil diversi, per permettere al Team di testare i nuovi assetti durante la regata.
Giovanni Soldini commenta: «Siamo molto contenti di partecipare alla CA 500, è un perfetto allenamento per la Transpac (Transpacific Yacht Race, ndr) e un’ottima occasione per navigare contro i nostri concorrenti. Sarà per noi una regata sperimentale, non vediamo l’ora di provare le nuove configurazioni e gli ultimi assetti sia dei foil e dei timoni, sia del piano velico. Abbiamo intenzione di gareggiare con un atteggiamento nuovo: più orientati a massimizzare le performance di volo di Maserati Multi 70 e meno preoccupati di controllare cosa fanno i nostri avversari».
A bordo di Maserati Multi 70, lo skipper Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 6 velisti, di diverse età e nazionalità: gli italiani Guido Broggi (randista, classe 1971), Nico Malingri (grinder e tailer, classe 1991) e Matteo Soldini (grinder e tailer, classe 1993); gli spagnoli Willy Altadill (tailer, classe 1992) e Oliver Herrera Perez (prodiere, classe 1987); il francese François Robert (pitman, classe 1967).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00