mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

ECOLOGIA

Sistemi fotovoltaici Solbian: dalle gare al diporto

sistemi fotovoltaici solbian dalle gare al diporto
redazione

Finalmente avviata la produzione industriale e la commercializzazione su larga scala dei sistemi fotovoltaici Solbian, fino ad oggi di fatto riservati alle barche da competizione come le Open 60’ IMOCA che partecipano alla Vendée Globe. Oggi è quindi possibile acquistare questi moduli innovativi, che non temono confronti in quanto a leggerezza, flessibilità, resistenza all’ambiente marino, ad un prezzo anche particolarmente competitivo.

I moduli SolbianFlex sono realizzati con un tecnopolimero innovativo che incapsula celle mono-cristalline al silicio ad alte efficienza, garantendo un guadagno enorme in leggerezza e flessibilità. A parità di dimensioni e potenza, infatti, i pannelli prodotti da Solbian pesano circa un ottavo di quelli tradizionali in vetro e si adattano perfettamente alle superfici curve delle imbarcazioni, avendo una freccia di flessione massima garantita del 25%. I numerosi test d’invecchiamento in presenza di nebbia salina a cui sono stati sottoposti i moduli SolbianFlex hanno confermato la loro eccezionale resistenza all’ambiente marino e la durata comparabile a quella dei pannelli tradizionali per l’edilizia.

Innovativa anche l’elettronica sviluppata da Solbian, basata sull’idea di utilizzare singoli disposi-tivi di controllo per tanti piccoli moduli resi in tal modo indipendenti, massimizzando così la produzione di energia in tutte le condizioni di luce e permettendo di far fronte alla cattiva espo-sizione o all’eventuale mal funzionamento di un pannello. Il dispositivo elettronico abbinato ai moduli SolbianFlex è uno speciale regolatore di carica che, oltre ad un veloce Maximum Power Point Tracking (MPPT), è in grado di elevare il valore della tensione ai 12 o 24 volt richiesti per caricare le batterie, anche a partire da tensioni sensibilmente inferiori. Inizialmente sviluppato in collaborazione con l’Università di Salerno, il regolatore viene ora industrializzato grazie a una joint venture tra Solbian e l’azienda torinese Bitron, con una notevole diminuzione dei costi di produzione e, di conseguenza, del prezzo di vendita.

Le collaborazioni dell’azienda Solbian non finiscono qui: l’accordo con SunPower permette di utilizzare in esclusiva celle back-contact con eccezionali efficienze (intorno al 23%), che rendono i prodotti SolbianFlex i più potenti moduli flessibili al mondo, con una resa superiore anche in condizioni di luce indiretta o radente.

Poiché ogni barca ha le sue specificità, ampia scelta è lasciata all’armatore sui sistemi di fissaggio (occhielli o biadesivo) e di collegamento (contatti sul retro o Junction Box), o sul colore del materiale di supporto e sulle dimensione dei moduli.

 


07/06/2011 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci