giovedí, 18 settembre 2025

EVENTO

Si è chiusa la VIII edizione del Fano Yacht Festival

si 232 chiusa la viii edizione del fano yacht festival
Redazione

Si è chiusa domenica 13 maggio la 8^ edizione del Fano Yacht Festival, il Salone Nautico dell’Adriatico che è stato occasione per riunire tutte le voci più  importanti e autorevoli della nautica italiana.

“Siamo soddisfatti– dichiara Roberto Marchetti, Adriatic Festival - Certo, siamo consapevoli della  non facile situazione, e il Fano Yacht Festival è risultato uno specchio della realtà economica, ma abbiamo voluto confermarlo e inizieremo già a pensare alla nona edizione, certi del suo apporto per il business della nostra regione e della nautica nazionale. Andiamo fieri in particolare dell'interesse ottenuto dai convegni e dalle tavole rotonde che hanno animato il dibattito sulle prospettive del settore e sulle proposte per il futuro. È emersa con chiarezza l'esigenza di fare sistema, unendo risorse ed energie da parte di tutti i settori che riguardano la Blue Economy: un'esigenza che finalmente troverà risposta con Blu Marche 2013”.

Il FYF Guarda al Futuro. All’orizzonte BLU MARCHE 2013
Sui prossimi scenari interviene ancora il Presidente del Consorzio Navale Marchigiano Gianluca Fenucci: “Quest'anno abbiamo aperto il Salone con lo spirito del 'navigare controcorrente': guardando al tempo burrascoso di oggi sembra di vedere un perfetto parallelismo fra l'attuale situazione economica e la nostra tenacia.
Dobbiamo guardare al presente con coraggio, caparbietà e fiducia nella progettazione del futuro, analizzando con lucidità il momento, senza entusiasmi ma nemmeno con rassegnazione. Controcorrente vuol dire fare autocritica sotto due aspetti: uno di mercato e l'altro di sistema. Siamo di fronte a un mercato sempre più esigente e competitivo, che non può prescindere dallo scenario internazionale, e per poterlo intercettare dovremo essere più uniti nello sforzo, rilanciando il Distretto del Mare, passando dalla 'convivenza' alla 'collaborazione'. Il cambiamento deve passare per due livelli: industriale e di marketing. Dobbiamo creare un marchio di settore ed in questo Blu Marche 2013 rappresenta un progetto strategico. L'obiettivo è quello di alzare al massimo il livello dell'offerta relativa all'economia regionale del mare, dalla nautica alla pesca fino a tutta la filiera, in un'ottica integrata che mantenga l'identità di ciascuna iniziativa, potenziandola grazie alla più ampia adesione di attori. Il nostro futuro dipende da noi”.

NOVITA’2012: PRESENTATO in ANTEPRIMA PROTOTIPO di ECO-IMBARCAZIONE
Tra gli appuntamenti più interessanti offerti dal Fano Yacht Festival la  tavola rotonda “ENA: Ecodesign per la nautica. Un prototipo per varcare il futuro” che si è tenuta sabato 12 maggio (relativa al progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma LIFE AMBIENTE) moderato dal volto del TG5 Simona Branchetti, con la partecipazione dello skipper di Azzurra Cino Ricci.
Durante i lavori è stato presentato, per la prima volta al pubblico e alla stampa specializzata, il progetto architettonico del prototipo della prima eco-imbarcazione di 2a generazione, ideata nel totale rispetto dello sviluppo sostenibile, non solo ambientale ma anche etico, con particolare attenzione ad un'utenza diversamente abile. Tra i relatori: Umberto Giostra, Coordinatore progetto Università di Urbino; Tarcisio Porto, Assessore Politiche comunitarie Provincia Pesaro e Urbino; Ezio Businaro, Responsabile Scientifico del Progetto; Matteo Filippetti, Progettista; Andrea Mancini, Project manager. 
Il Fano Yacht Festival è continuato nel giusto mix di spettacoli, business e lifestyile dalle sfilate di moda , passerelle per concorsi di bellezza, concerti, spettacoli a scopo benefico e, spazio particolare al mondo della vela con la presentazione della celebre regata Fuxia, ovvero la 9^ edizione della THE FUXIA RACE, dimostrazioni di velieri radiocomandati e corsi di vela express per famiglie.


16/05/2012 16:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci