mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

EVENTO

Si è chiusa la VIII edizione del Fano Yacht Festival

si 232 chiusa la viii edizione del fano yacht festival
Redazione

Si è chiusa domenica 13 maggio la 8^ edizione del Fano Yacht Festival, il Salone Nautico dell’Adriatico che è stato occasione per riunire tutte le voci più  importanti e autorevoli della nautica italiana.

“Siamo soddisfatti– dichiara Roberto Marchetti, Adriatic Festival - Certo, siamo consapevoli della  non facile situazione, e il Fano Yacht Festival è risultato uno specchio della realtà economica, ma abbiamo voluto confermarlo e inizieremo già a pensare alla nona edizione, certi del suo apporto per il business della nostra regione e della nautica nazionale. Andiamo fieri in particolare dell'interesse ottenuto dai convegni e dalle tavole rotonde che hanno animato il dibattito sulle prospettive del settore e sulle proposte per il futuro. È emersa con chiarezza l'esigenza di fare sistema, unendo risorse ed energie da parte di tutti i settori che riguardano la Blue Economy: un'esigenza che finalmente troverà risposta con Blu Marche 2013”.

Il FYF Guarda al Futuro. All’orizzonte BLU MARCHE 2013
Sui prossimi scenari interviene ancora il Presidente del Consorzio Navale Marchigiano Gianluca Fenucci: “Quest'anno abbiamo aperto il Salone con lo spirito del 'navigare controcorrente': guardando al tempo burrascoso di oggi sembra di vedere un perfetto parallelismo fra l'attuale situazione economica e la nostra tenacia.
Dobbiamo guardare al presente con coraggio, caparbietà e fiducia nella progettazione del futuro, analizzando con lucidità il momento, senza entusiasmi ma nemmeno con rassegnazione. Controcorrente vuol dire fare autocritica sotto due aspetti: uno di mercato e l'altro di sistema. Siamo di fronte a un mercato sempre più esigente e competitivo, che non può prescindere dallo scenario internazionale, e per poterlo intercettare dovremo essere più uniti nello sforzo, rilanciando il Distretto del Mare, passando dalla 'convivenza' alla 'collaborazione'. Il cambiamento deve passare per due livelli: industriale e di marketing. Dobbiamo creare un marchio di settore ed in questo Blu Marche 2013 rappresenta un progetto strategico. L'obiettivo è quello di alzare al massimo il livello dell'offerta relativa all'economia regionale del mare, dalla nautica alla pesca fino a tutta la filiera, in un'ottica integrata che mantenga l'identità di ciascuna iniziativa, potenziandola grazie alla più ampia adesione di attori. Il nostro futuro dipende da noi”.

NOVITA’2012: PRESENTATO in ANTEPRIMA PROTOTIPO di ECO-IMBARCAZIONE
Tra gli appuntamenti più interessanti offerti dal Fano Yacht Festival la  tavola rotonda “ENA: Ecodesign per la nautica. Un prototipo per varcare il futuro” che si è tenuta sabato 12 maggio (relativa al progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma LIFE AMBIENTE) moderato dal volto del TG5 Simona Branchetti, con la partecipazione dello skipper di Azzurra Cino Ricci.
Durante i lavori è stato presentato, per la prima volta al pubblico e alla stampa specializzata, il progetto architettonico del prototipo della prima eco-imbarcazione di 2a generazione, ideata nel totale rispetto dello sviluppo sostenibile, non solo ambientale ma anche etico, con particolare attenzione ad un'utenza diversamente abile. Tra i relatori: Umberto Giostra, Coordinatore progetto Università di Urbino; Tarcisio Porto, Assessore Politiche comunitarie Provincia Pesaro e Urbino; Ezio Businaro, Responsabile Scientifico del Progetto; Matteo Filippetti, Progettista; Andrea Mancini, Project manager. 
Il Fano Yacht Festival è continuato nel giusto mix di spettacoli, business e lifestyile dalle sfilate di moda , passerelle per concorsi di bellezza, concerti, spettacoli a scopo benefico e, spazio particolare al mondo della vela con la presentazione della celebre regata Fuxia, ovvero la 9^ edizione della THE FUXIA RACE, dimostrazioni di velieri radiocomandati e corsi di vela express per famiglie.


16/05/2012 16:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci