giovedí, 18 settembre 2025

EVENTO

Alla Compagnia della Vela una serata “da brividi”

Mercoledì 5 dicembre a partire dalle 19.30 sarà una serata speciale alla Compagnia della Vela di Venezia. Protagonista il più magnetico, spettacolare e inaccessibile dei continenti: l’Antartide, che per navigatori e amanti dell’avventura riporta subito alla memoria i nomi leggendari dei britannici Ernest Henry Shackleton (1874-1922) e Robert Falcon Scott (1868-1912) e del norvegese Roald Amundsen (1872-1928).
Saranno proprio le figure di questi tre mitici esploratori ad essere presentate in una conferenza a due voci condotta da Ada Grilli, giornalista specializzata sulle regioni circumpolari, e Petter Johannesen, pronipote di Amundsen e ospite d’onore della giornata.
Ada Grilli farà scoprire, grazie anche all’ausilio di immagini e stralci di filmati storici, Ernest Shackleton nella tripla veste di esploratore, autore ed editore dell’Aurora Australis, il primo libro scritto, stampato, illustrato e rilegato in Antartide durante la spedizione Nimrod (1907-1909), affinché – come sosteneva lo stesso Shackleton - «lo spettro chiamato “noia polare” non comparisse tra gli uomini». Vera chicca da bibliofili della quale è ignoto il preciso numero di copie realizzate, oggi l’Aurora Australis è stata ristampata e per la prima volta tradotta in italiano dalla casa editrice veneziano-bergamasca Leading Edizioni, specializzata in letteratura di viaggio e geografia.
La celeberrima rivalità tra Scott e Amundsen sarà invece il tema dell’intervento di Petter Johannesen, che celebrerà così il centenario del raggiungimento del Polo Sud da parte del suo avo. Amundsen infatti dopo la traversata del Passaggio a Nordovest del 1905-1906, vinse con oltre un mese di vantaggio su Scott la corsa alla conquista del Polo Sud, raggiunto il 14 dicembre 1911, ma resa nota appena il 7 marzo 1912, quando la nave Fram raggiunge il porto di Hobart in Tasmania ed ha finalmente accesso al telegrafo.
A seguire cena “antartica” dove abbonderanno gli immancabili merluzzo e aringhe affumicate e si discuterà di “Andare in Antartide oggi – perché, come, quando, con chi”.


22/11/2012 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci