mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

EVENTO

Alla Compagnia della Vela una serata “da brividi”

Mercoledì 5 dicembre a partire dalle 19.30 sarà una serata speciale alla Compagnia della Vela di Venezia. Protagonista il più magnetico, spettacolare e inaccessibile dei continenti: l’Antartide, che per navigatori e amanti dell’avventura riporta subito alla memoria i nomi leggendari dei britannici Ernest Henry Shackleton (1874-1922) e Robert Falcon Scott (1868-1912) e del norvegese Roald Amundsen (1872-1928).
Saranno proprio le figure di questi tre mitici esploratori ad essere presentate in una conferenza a due voci condotta da Ada Grilli, giornalista specializzata sulle regioni circumpolari, e Petter Johannesen, pronipote di Amundsen e ospite d’onore della giornata.
Ada Grilli farà scoprire, grazie anche all’ausilio di immagini e stralci di filmati storici, Ernest Shackleton nella tripla veste di esploratore, autore ed editore dell’Aurora Australis, il primo libro scritto, stampato, illustrato e rilegato in Antartide durante la spedizione Nimrod (1907-1909), affinché – come sosteneva lo stesso Shackleton - «lo spettro chiamato “noia polare” non comparisse tra gli uomini». Vera chicca da bibliofili della quale è ignoto il preciso numero di copie realizzate, oggi l’Aurora Australis è stata ristampata e per la prima volta tradotta in italiano dalla casa editrice veneziano-bergamasca Leading Edizioni, specializzata in letteratura di viaggio e geografia.
La celeberrima rivalità tra Scott e Amundsen sarà invece il tema dell’intervento di Petter Johannesen, che celebrerà così il centenario del raggiungimento del Polo Sud da parte del suo avo. Amundsen infatti dopo la traversata del Passaggio a Nordovest del 1905-1906, vinse con oltre un mese di vantaggio su Scott la corsa alla conquista del Polo Sud, raggiunto il 14 dicembre 1911, ma resa nota appena il 7 marzo 1912, quando la nave Fram raggiunge il porto di Hobart in Tasmania ed ha finalmente accesso al telegrafo.
A seguire cena “antartica” dove abbonderanno gli immancabili merluzzo e aringhe affumicate e si discuterà di “Andare in Antartide oggi – perché, come, quando, con chi”.


22/11/2012 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci