Stimati oltre 150 partecipanti all’iniziativa "Risalita del Tevere" organizzata per domenica 10
giugno 2012 a Roma da ASSONAUTICA ROMANA.La manifestazione della risalita Tevere, nata dagli organizzatori del salone del battello pneumatico Gommoshow, quest’anno vede protagonista Assonautica Romana che vuole lanciare un messaggio a tutti gli appassionati e sensibilizzare gli enti pubblici e le aziende affinché vengano affrontati i problemi connessi alla navigabilità di questo fiume. Assonautica Romana è infatti tra i principali promotori per la realizzazione del Tevere come via prediletta per percorsi ambientali e turistici che dal centro di Roma arrivino fino a Fiumicino e Ostia.“Non da oggi – afferma il presidente dell’Associazione, Cesare Pambianchi – ci battiamo perché Roma e i romani si riapproprino di questa importante risorsa naturale valorizzandola e rendendola vivibile e fruibile per una serie di attività ludiche, sportive e turistiche al pari di altre capitali europee. Siamo , ad esempio, tra i più convinti sostenitori e promotori di uno sviluppo che veda il Tevere tornare ad essere via di collegamento con il mare, prediletta o, comunque, integrativa, per percorsi turistici e naturalistici dal centro della città fino a Ostia e Fiumicino, lungo rive curate, accessibili, vivibili e non abbandonate, come attualmente, all’incuria e al totale degrado. La ‘risalita del Tevere’ in gommone fino al cuore della Capitale da parte di tanti appassionati nautici vuole anche essere una sorta di ‘marcia dimostrativa’ nei confronti delle Istituzioni e dell’opinione pubblica per testimoniare la natura più vera e sana della nautica da diporto a fronte di politiche e immagini sbagliate che non l’hanno certo aiutata, anzi hanno decisamente contribuito a portarla nell’attuale stato di grave crisi. E’, dunque con spirito propositivo e di rilancio che Assonautica Romana dà appuntamento per sabato 10 giugno a tutti i nautici per una giornata di festa e di affermazione dei valori legati al rapporto tra l’uomo e l’acqua: mare, fiume o lago che sia”. Le imbarcazioni con i loro equipaggi si ritroveranno domenica a Fiumicino a bordo di gommoni e imbarcazioni per effettuare la navigazione del Tevere fino a Roma con lo scopo di sensibilizzare le istituzioni sulla situazione che grava sulla nautica italiana ed in particolare sul diporto. L’ itinerario proietterà idealmente indietro nel tempo i partecipanti, in un contesto storico e naturalistico che farà dimenticare per un giorno il fatto di ritrovarsi a navigare in un fiume che oggi è compreso in una grande metropoli come Roma. A Roma ci sarà la Pro Loco di Roma che all’altezza di Ponte Marconi accoglierà i partecipanti all’evento distribuendo loro gadget ed acqua per ristorare i viaggiatori per il viaggio di ritorno. “La Pro Loco di Roma è lieta di partecipare a questa iniziativa finalizzata alla valorizzazione del Tevere, in quanto ha tra i suoi obiettivi, proprio la valorizzazione del territorio, l’incentivazione della cultura dell’accoglienza, la realizzazione e diffusione dell’informazione per il miglioramento dell’offerta turistica locale, la valorizzazione di realtà e di potenzialità naturalistiche culturali storiche ed enogastronomiche” dichiara il Presidente della Pro Loco di Roma Lucia Rosi.
L’utilizzo di imbarcazioni come i gommoni renderà la visita più affascinante dato il diretto contatto che questo tipo di battelli possono dare con la natura circostante. A questo appuntamento non mancheranno i mezzi della Capitaneria di Porto Guardia Costiera e dei Carabinieri.
Per maggiori informazioni: info@assonauticaromana.com - 0668808598 - 3392670139
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe