giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

EVENTO

Ferretti: weekend nel segno della nautica

Sabato e domenica scorsi, Santa Margherita Ligure è stata cornice suggestiva degli Open Days Itama e Mochi Craft, affascinante due giorni organizzata dal Gruppo Ferretti per far conoscere a clienti e appassionati i modelli di punta dei due brand del Gruppo.
Gli ospiti sono potuti salire a bordo degli open yacht Itama e delle lobster boat Mochi Craft, avendo come sfondo l’inconfondibile riviera ligure. Le flotte Itama e Mochi Craft sono state protagoniste di numerose prove a mare, conquistando gli appassionati di nautica arrivati a Santa Margherita.
Itama in particolare ha presentato le ultime due creazioni del cantiere, Itama 45’ e Itama 62’, dopo il loro lancio ufficiale ai saloni di Cannes e Genova 2011, oltre all’ammiraglia della flotta, Itama 75’.
Itama 45’, evoluzione contemporanea del celebre Itama Forty, nei suoi oltre 13 metri rappresenta al meglio il DNA del brand: classe, eleganza e animo sportivo si fondono in un modello destinato ad entrare nella storia di Itama. Itama 62’ è caratterizzato da un design contemporaneo, luminosità e ottimizzazione degli spazi, e, pur rimanendo fedele alle linee classiche del brand, si distingue per aggressività e sportività. Agli open day non poteva mancare Itama 75’, l’ammiraglia della flotta, che concentra in un solo modello straordinarie qualità abitative, innovazione nei materiali e nelle tecnologie e una linea esterna che esalta appieno la sua anima sportiva.
Mochi Craft ha invece colorato le due giornate in Liguriacon due modelli della linea Dolphin, diversi per tipologia e metratura: Dolphin 44’, lo yacht dal piedaggio più piccolo, e l’ammiraglia Dolphin 74’ Cruiser.
Il Dolphin 44’concentra in 13 metri la forte personalità del brand, vivace, elegante e sportivo: le distintive varianti cromatiche dello scafo, fra cui il color corallo, si accordano al lusso dei pregiati materiali degli interni, affermando un’idea di navigabilità elegante e al contempo dalla forte flessibilità. La scelta di rivisitare le imbarcazioni simbolo della cultura marina si esprime anche nell’ammiraglia del brand, il Dolphin 74’Cruiser: un design di ricercata eleganza ed innovative soluzioni funzionali si incontrano in un’aragostiera di nuova generazione, tracciata dalla matita dell’Architetto Brunello Acampora di Studio Victory Design e destinata a rinnovare il concetto di vivibilità a bordo.
L’evento ha potuto inoltre vantare importanti partnership: Lancome ha presentato alcune proposte di trattamenti viso e make-up; Cantine Ferrari ha offerto la degustazione del suo Perlé; Philips Saeco, infine, ha presentato le macchine da caffè Xelsis e Intelia One Touch Cappuccino Metal.
Giuseppe Mazza, Brand Manager di Itama, ha commentato: “Gli Open Days sono appuntamenti fondamentali per Itama e per il Gruppo Ferretti in generale, perché rappresentano il contesto ideale in cui incontrare i clienti, in un ambiente informale e rilassato. Per Itama, inoltre, sono stati l’occasione per fare provare i due nuovi modelli presentati in autunno.”
Alessandro Tirelli, Brand Manager di Mochi Craft, ha aggiunto: “Il successo di queste iniziative, in cui abbiamo modo di confrontarci in prima persona con i tanti appassionati della nautica e di Mochi Craft nello specifico, conferma il costante interesse del pubblico verso i modelli della nostra flotta, simbolo di eleganza e stile senza tempo.”
Gli ospiti sono potuti salire a bordo degli open yacht Itama e delle lobster boat Mochi Craft, avendo come sfondo l’inconfondibile riviera ligure. Le flotte Itama e Mochi Craft sono state protagoniste di numerose prove a mare, conquistando gli appassionati di nautica arrivati a Santa Margherita.
Itama in particolare ha presentato le ultime due creazioni del cantiere, Itama 45’ e Itama 62’, dopo il loro lancio ufficiale ai saloni di Cannes e Genova 2011, oltre all’ammiraglia della flotta, Itama 75’.
Itama 45’, evoluzione contemporanea del celebre Itama Forty, nei suoi oltre 13 metri rappresenta al meglio il DNA del brand: classe, eleganza e animo sportivo si fondono in un modello destinato ad entrare nella storia di Itama. Itama 62’ è caratterizzato da un design contemporaneo, luminosità e ottimizzazione degli spazi, e, pur rimanendo fedele alle linee classiche del brand, si distingue per aggressività e sportività. Agli open day non poteva mancare Itama 75’, l’ammiraglia della flotta, che concentra in un solo modello straordinarie qualità abitative, innovazione nei materiali e nelle tecnologie e una linea esterna che esalta appieno la sua anima sportiva.
Mochi Craft ha invece colorato le due giornate in Liguriacon due modelli della linea Dolphin, diversi per tipologia e metratura: Dolphin 44’, lo yacht dal piedaggio più piccolo, e l’ammiraglia Dolphin 74’ Cruiser.
Il Dolphin 44’concentra in 13 metri la forte personalità del brand, vivace, elegante e sportivo: le distintive varianti cromatiche dello scafo, fra cui il color corallo, si accordano al lusso dei pregiati materiali degli interni, affermando un’idea di navigabilità elegante e al contempo dalla forte flessibilità. La scelta di rivisitare le imbarcazioni simbolo della cultura marina si esprime anche nell’ammiraglia del brand, il Dolphin 74’Cruiser: un design di ricercata eleganza ed innovative soluzioni funzionali si incontrano in un’aragostiera di nuova generazione, tracciata dalla matita dell’Architetto Brunello Acampora di Studio Victory Design e destinata a rinnovare il concetto di vivibilità a bordo.
L’evento ha potuto inoltre vantare importanti partnership: Lancome ha presentato alcune proposte di trattamenti viso e make-up; Cantine Ferrari ha offerto la degustazione del suo Perlé; Philips Saeco, infine, ha presentato le macchine da caffè Xelsis e Intelia One Touch Cappuccino Metal.
Giuseppe Mazza, Brand Manager di Itama, ha commentato: “Gli Open Days sono appuntamenti fondamentali per Itama e per il Gruppo Ferretti in generale, perché rappresentano il contesto ideale in cui incontrare i clienti, in un ambiente informale e rilassato. Per Itama, inoltre, sono stati l’occasione per fare provare i due nuovi modelli presentati in autunno.”
Alessandro Tirelli, Brand Manager di Mochi Craft, ha aggiunto: “Il successo di queste iniziative, in cui abbiamo modo di confrontarci in prima persona con i tanti appassionati della nautica e di Mochi Craft nello specifico, conferma il costante interesse del pubblico verso i modelli della nostra flotta, simbolo di eleganza e stile senza tempo.”


22/05/2012 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci