lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

EVENTO

Ferretti: weekend nel segno della nautica

Sabato e domenica scorsi, Santa Margherita Ligure è stata cornice suggestiva degli Open Days Itama e Mochi Craft, affascinante due giorni organizzata dal Gruppo Ferretti per far conoscere a clienti e appassionati i modelli di punta dei due brand del Gruppo.
Gli ospiti sono potuti salire a bordo degli open yacht Itama e delle lobster boat Mochi Craft, avendo come sfondo l’inconfondibile riviera ligure. Le flotte Itama e Mochi Craft sono state protagoniste di numerose prove a mare, conquistando gli appassionati di nautica arrivati a Santa Margherita.
Itama in particolare ha presentato le ultime due creazioni del cantiere, Itama 45’ e Itama 62’, dopo il loro lancio ufficiale ai saloni di Cannes e Genova 2011, oltre all’ammiraglia della flotta, Itama 75’.
Itama 45’, evoluzione contemporanea del celebre Itama Forty, nei suoi oltre 13 metri rappresenta al meglio il DNA del brand: classe, eleganza e animo sportivo si fondono in un modello destinato ad entrare nella storia di Itama. Itama 62’ è caratterizzato da un design contemporaneo, luminosità e ottimizzazione degli spazi, e, pur rimanendo fedele alle linee classiche del brand, si distingue per aggressività e sportività. Agli open day non poteva mancare Itama 75’, l’ammiraglia della flotta, che concentra in un solo modello straordinarie qualità abitative, innovazione nei materiali e nelle tecnologie e una linea esterna che esalta appieno la sua anima sportiva.
Mochi Craft ha invece colorato le due giornate in Liguriacon due modelli della linea Dolphin, diversi per tipologia e metratura: Dolphin 44’, lo yacht dal piedaggio più piccolo, e l’ammiraglia Dolphin 74’ Cruiser.
Il Dolphin 44’concentra in 13 metri la forte personalità del brand, vivace, elegante e sportivo: le distintive varianti cromatiche dello scafo, fra cui il color corallo, si accordano al lusso dei pregiati materiali degli interni, affermando un’idea di navigabilità elegante e al contempo dalla forte flessibilità. La scelta di rivisitare le imbarcazioni simbolo della cultura marina si esprime anche nell’ammiraglia del brand, il Dolphin 74’Cruiser: un design di ricercata eleganza ed innovative soluzioni funzionali si incontrano in un’aragostiera di nuova generazione, tracciata dalla matita dell’Architetto Brunello Acampora di Studio Victory Design e destinata a rinnovare il concetto di vivibilità a bordo.
L’evento ha potuto inoltre vantare importanti partnership: Lancome ha presentato alcune proposte di trattamenti viso e make-up; Cantine Ferrari ha offerto la degustazione del suo Perlé; Philips Saeco, infine, ha presentato le macchine da caffè Xelsis e Intelia One Touch Cappuccino Metal.
Giuseppe Mazza, Brand Manager di Itama, ha commentato: “Gli Open Days sono appuntamenti fondamentali per Itama e per il Gruppo Ferretti in generale, perché rappresentano il contesto ideale in cui incontrare i clienti, in un ambiente informale e rilassato. Per Itama, inoltre, sono stati l’occasione per fare provare i due nuovi modelli presentati in autunno.”
Alessandro Tirelli, Brand Manager di Mochi Craft, ha aggiunto: “Il successo di queste iniziative, in cui abbiamo modo di confrontarci in prima persona con i tanti appassionati della nautica e di Mochi Craft nello specifico, conferma il costante interesse del pubblico verso i modelli della nostra flotta, simbolo di eleganza e stile senza tempo.”
Gli ospiti sono potuti salire a bordo degli open yacht Itama e delle lobster boat Mochi Craft, avendo come sfondo l’inconfondibile riviera ligure. Le flotte Itama e Mochi Craft sono state protagoniste di numerose prove a mare, conquistando gli appassionati di nautica arrivati a Santa Margherita.
Itama in particolare ha presentato le ultime due creazioni del cantiere, Itama 45’ e Itama 62’, dopo il loro lancio ufficiale ai saloni di Cannes e Genova 2011, oltre all’ammiraglia della flotta, Itama 75’.
Itama 45’, evoluzione contemporanea del celebre Itama Forty, nei suoi oltre 13 metri rappresenta al meglio il DNA del brand: classe, eleganza e animo sportivo si fondono in un modello destinato ad entrare nella storia di Itama. Itama 62’ è caratterizzato da un design contemporaneo, luminosità e ottimizzazione degli spazi, e, pur rimanendo fedele alle linee classiche del brand, si distingue per aggressività e sportività. Agli open day non poteva mancare Itama 75’, l’ammiraglia della flotta, che concentra in un solo modello straordinarie qualità abitative, innovazione nei materiali e nelle tecnologie e una linea esterna che esalta appieno la sua anima sportiva.
Mochi Craft ha invece colorato le due giornate in Liguriacon due modelli della linea Dolphin, diversi per tipologia e metratura: Dolphin 44’, lo yacht dal piedaggio più piccolo, e l’ammiraglia Dolphin 74’ Cruiser.
Il Dolphin 44’concentra in 13 metri la forte personalità del brand, vivace, elegante e sportivo: le distintive varianti cromatiche dello scafo, fra cui il color corallo, si accordano al lusso dei pregiati materiali degli interni, affermando un’idea di navigabilità elegante e al contempo dalla forte flessibilità. La scelta di rivisitare le imbarcazioni simbolo della cultura marina si esprime anche nell’ammiraglia del brand, il Dolphin 74’Cruiser: un design di ricercata eleganza ed innovative soluzioni funzionali si incontrano in un’aragostiera di nuova generazione, tracciata dalla matita dell’Architetto Brunello Acampora di Studio Victory Design e destinata a rinnovare il concetto di vivibilità a bordo.
L’evento ha potuto inoltre vantare importanti partnership: Lancome ha presentato alcune proposte di trattamenti viso e make-up; Cantine Ferrari ha offerto la degustazione del suo Perlé; Philips Saeco, infine, ha presentato le macchine da caffè Xelsis e Intelia One Touch Cappuccino Metal.
Giuseppe Mazza, Brand Manager di Itama, ha commentato: “Gli Open Days sono appuntamenti fondamentali per Itama e per il Gruppo Ferretti in generale, perché rappresentano il contesto ideale in cui incontrare i clienti, in un ambiente informale e rilassato. Per Itama, inoltre, sono stati l’occasione per fare provare i due nuovi modelli presentati in autunno.”
Alessandro Tirelli, Brand Manager di Mochi Craft, ha aggiunto: “Il successo di queste iniziative, in cui abbiamo modo di confrontarci in prima persona con i tanti appassionati della nautica e di Mochi Craft nello specifico, conferma il costante interesse del pubblico verso i modelli della nostra flotta, simbolo di eleganza e stile senza tempo.”


22/05/2012 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci