Dopo le proiezioni del 6 e 7 luglio all’Isola del Cinema di Roma si tiene, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, sabato 21 luglio a Santa Marinella (Roma) con la premiazione dei film in concorso, la serata finale della sesta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare. Realizzato da Acquario Infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani, il festival presenta cortometraggi e documentari che abbiano come tema il mare e l’acqua ed evidenzino un originale punto di vista su entrambi gli argomenti. La giuria è composta da Alessandro D'Alatri (presidente) e da Piero Gaffuri, Massimo Cerofolini e Maria Rosaria de Medici.
La serata avrà inizio alle ore 21.00 con la premiazione del concorso Aquarium, la sezione del festival dedicata alle scuole secondarie di I e II grado, che, attraverso la promozione di spot, documentari e cortometraggi, vuole essere una vetrina per opere di qualità sul mondo giovanile per trasmettere l’amore e il rispetto del mare, un comportamento corretto sulle regole di sicurezza e la riflessione dell’acqua come fonte di vita. Il concorso, alla sua seconda edizione, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e il Gt Ragazzi di Raigulp. A seguire, verso le ore 21:30, le premiazioni delle categorie Miglior Documentario, Premio Speciale della Giuria e Miglior Cortometraggio. Consegneranno i tre premi, del valore di 1.000 euro ciascuno, i giurati Massimo Cerofolini, Piero Gaffuri e il presidente di giuria Alessandro D'Alatri e sarà ospite della manifestazione lo scrittore Marco Lodoli. Quindi la presentazione di materiale video amatoriale girato a Santa Marinella tra gli anni Trenta e gli anni Settanta e a seguire, per chiudere la serata, la proiezione del lungometraggio Casotto, di Sergio Citti, interpretato nel 1977 da Gigi Proietti, Ugo Tognazzi e una giovanissima Jodie Foster.
In concorso, tra gli altri, i documentari Apnea, di Daniele Rosselli; L’oro bianco e altri racconti, di Lorenzo Apolli; 5 kmq di Sonia Giardina e Salvatore Tuccio; Il maestro del mare di Julia Pietrangeli; Acquacascar di Nicola Arcangeli e Agua pura di Carlos Aguirre . Tra i cortometraggi in concorso, gli italiani L'estate che non viene di Pasquale Marino, La decima onda di Francesco Colangelo e Los avionque se caen di Mario Piredda; Quell'estate al mare di Anna Rivoli e Irene Tommasi; Salvatore di Bruno e Fabrizio Urso; Samudra di Federico Del Monte; Mobi di Michele Cadei, Salve Regina di Laura Bispuri; Gianni Schicchi di Francesco Visco e Totore di Stefano Russo. Presentato anche fuori concorso il documentario Per questi stretti morire di Isabella Sandri e Giuseppe Gaudino.
Realizzato dall’associazione Acquario Infinito, nata per ricordare Giulio Balestreri, investito ed ucciso il 10 agosto 2005, da un’imbarcazione che non rispettava limiti di velocità e distanze di sicurezza, Cortoacquario, con la partnership di Rai Nuovi Media Cortoacquario è realizzato con il patrocinio del Comune di Santa Marinella, del Consiglio Regionale del Lazio e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti