L’edizione 2012 della Risalita del Tevere è stata un vero successo ed ha visto la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni con il coinvolgimento di circa 200 diportisti. L’iniziativa, fortemente voluta da Assonautica Romana, è divenuto uno degli appuntamenti nautici più attesi della primavera romana. Già dalle prime ore del mattino il porto canale di Fiumicino si è animato di numerose imbarcazioni con i diportisti presi dai preparativi per affrontare la navigazione del Tevere fino al cuore di Roma. Il variopinto serpentone di imbarcazioni si è snodato da Fiumicino fino a Roma attraversando il Tevere come se Roma fosse un’ isola da raggiungere. Diversi gli scenari che si sono presentati agli occhi dei partecipanti, dal porto, alle aree verdi della riserva naturale, fino ad intravedere dopo essere passati sotto il ponte del Grande raccordo anulare i primi palazzi che annunciano l’ingresso in città. Dopo quasi due ore di navigazione le imbarcazioni sono giunte a Ponte Marconi dove ad attendere gli equipaggi c’era il personale della Proloco di Roma che ha distribuito loro delle sacche contenenti bibite fresche. La navigazione poi è proseguita con molta cautela e grazie alla scorta dei mezzi messi a disposizione dalla Capitaneria di Porto Guardia Costiera è giunta fin nei pressi dell’Isola Tiberina. All’altezza del San Michele a Trastevere tutte le imbarcazioni hanno acceso dei fumogeni azzurri per colorare virtualmente questo fiume, che tanto è caro alla città di Roma, con i colori della nostra Nazionale di calcio impegnata nel Campionato Europeo. Il Tevere fin dalla sua nascita ha rappresentato infatti l’anima della città eterna e il fatto che la città gli debba la propria stessa esistenza è descritto dalla leggenda della sua fondazione. L’ itinerario ha proiettato indietro nel tempo i partecipanti, in un contesto storico e naturalistico che ha fatto dimenticare per un giorno il fatto di ritrovarsi a navigare in un fiume che oggi è compreso in una grande metropoli come Roma, subendone purtroppo un gravoso peso.
I diportisti si sono cimentati in una navigazione che ha dato loro l’occasione di conoscere sotto un altro punto di vista il fiume definito sacro ai destini di Roma. Il ritorno a Fiumicino è stato più agevole grazie alla corrente favorevole e la giornata si è conclusa nella splendida cornice di villa Guglielmi a Fiumicino in un area ospitalità allestita da Assonautica per un evento conviviale dedicato a tutti partecipanti alla risalita del Tevere 2012. “Mi auguro che presto questo fiume possa tornare ad essere una vera risorsa ambientale e che possa essere vissuto dalla città attraverso la riqualificazione dei suoi argini e con la creazione di piccole darsene che possano favorirne la navigabilità”
Sono comunque felice di aver visto tanto entusiasmo negli occhi dei tanti partecipanti che hanno bisogno, in questo momento anche di eventi come questo per continuare a sperare nel futuro dello sport che li appassiona con un minimo di entusiasmo” ha dichiarato Cesare Pambianchi Presidente di Assonautica Romana.
L’iniziativa è stata patrocinata da Roma Capitale e dal Comune di Fiumicino.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe