mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

PONZA

Settimana velica Ponziana: vince Globulo Rosso

settimana velica ponziana vince globulo rosso
redazione

VELA- Si è conclusa nelle acque cristalline dell'arcipelago Ponziano la 7^ edizione della Settimana Velica Ponziana – Monaco Motors Cup, una quattro giorni di regate costiere intorno alle isole di Ponza, Palmarola e Zannone. La manifestazione, nata nel 2005 dall'iniziativa della Compagnia di Trinchetto, è stata organizzata quest'anno in collaborazione con il Circolo Nautico Caposele di Formia e grazie al supporto di istituzioni e associazioni locali. La Settimana Velica si è aperta presso il Winspeare Concert Cafè con un aperitivo di benvenuto a partecipanti e al giudice nazionale federale Arturo Bruni, in cui l'organizzazione ha illustrato i dettagli dell'evento e indicato le peculiarità tecniche delle tre regate veliche della Monaco Motors Cup. La prima tappa, un impegnativo percorso a bastone tra Cala Core e lo scoglio della Botte, si svolta con le difficoltà tipiche del poco vento e si è conclusa con la vittoria in volata di Alcatraz, dell'armatore Di Giuseppe. Il secondo giorno le barche, partendo da Cala Feola nella frazione di Le Forna, hanno dovuto doppiare l'isola di Palmarola e tagliare la linea del traguardo a Cala Core: questa seconda tappa è stata vinta da Globulo Rosso, di Alessandro Burzi, con un vantaggio significativo. La terza frazione, che consisteva nella circumnavigazione di Ponza, è stata baciata da un vento di maestrale teso e crescente che ha consentito ancora all'equipaggio di Burzi di percorrere gli oltre 25 km di costa in meno due ore, un tempo record per la manifestazione. Grazie ai risultati ottenuti in questa tre giorni, la Monaco Motors Cup se l'è aggiudicata Globulo Rosso, un Este 31, che ha ottenuto il primo posto nelle classifiche IRC, ORC Club e anche nel Trofeo Jepson, succedendo a se stesso nell'albo d'oro della manifestazione. Inoltre la Compagnia di Trinchetto, in collaborazione con l'associazione La Schiocca, ha rilanciato per la Settimana Velica Ponziana 2011 un'iniziativa già posta in essere nel 2005, alla prima edizione, ovvero l'organizzazione di una prova dedicata ai gozzi ponzesi armati a vela latina con l'obiettivo di farne un altro appuntamento importante della manifestazione nei prossimi anni. Ogni sera i velisti si sono ritrovati nel dopo regata al Winspeare Concert Cafè per commentare i risultati con un aperitivo e un piatto di pasta cucinato dalla chef Assunta Scarpati.
La premiazione si è svolta nella cornice incantata de Il Melograno dove sono state premiate le prime tre barche di tutte le classi, IRC, ORC Club e Crociera, e dove è stato anche assegnato il Trofeo Jepson, un challenge dedicato a Giovanni Verbini, icona della vela ponzese e socio onorario della Compagnia di Trinchetto scomparso nel 2008, che va all'equipaggio che ha ottenuto il miglior tempo assoluto in reale.
Le barche sono state premiate con gadget offerti dagli sponsor tecnici come WD-40, azienda leader internazionale nella produzione di spray sbloccanti, Slam, abbigliamento nautico, e Oakley, brand del gruppo Luxottica, che produce occhiali da sole dalle prestazioni super.



15/07/2011 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci