lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PONZA

Settimana velica Ponziana: vince Globulo Rosso

settimana velica ponziana vince globulo rosso
redazione

VELA- Si è conclusa nelle acque cristalline dell'arcipelago Ponziano la 7^ edizione della Settimana Velica Ponziana – Monaco Motors Cup, una quattro giorni di regate costiere intorno alle isole di Ponza, Palmarola e Zannone. La manifestazione, nata nel 2005 dall'iniziativa della Compagnia di Trinchetto, è stata organizzata quest'anno in collaborazione con il Circolo Nautico Caposele di Formia e grazie al supporto di istituzioni e associazioni locali. La Settimana Velica si è aperta presso il Winspeare Concert Cafè con un aperitivo di benvenuto a partecipanti e al giudice nazionale federale Arturo Bruni, in cui l'organizzazione ha illustrato i dettagli dell'evento e indicato le peculiarità tecniche delle tre regate veliche della Monaco Motors Cup. La prima tappa, un impegnativo percorso a bastone tra Cala Core e lo scoglio della Botte, si svolta con le difficoltà tipiche del poco vento e si è conclusa con la vittoria in volata di Alcatraz, dell'armatore Di Giuseppe. Il secondo giorno le barche, partendo da Cala Feola nella frazione di Le Forna, hanno dovuto doppiare l'isola di Palmarola e tagliare la linea del traguardo a Cala Core: questa seconda tappa è stata vinta da Globulo Rosso, di Alessandro Burzi, con un vantaggio significativo. La terza frazione, che consisteva nella circumnavigazione di Ponza, è stata baciata da un vento di maestrale teso e crescente che ha consentito ancora all'equipaggio di Burzi di percorrere gli oltre 25 km di costa in meno due ore, un tempo record per la manifestazione. Grazie ai risultati ottenuti in questa tre giorni, la Monaco Motors Cup se l'è aggiudicata Globulo Rosso, un Este 31, che ha ottenuto il primo posto nelle classifiche IRC, ORC Club e anche nel Trofeo Jepson, succedendo a se stesso nell'albo d'oro della manifestazione. Inoltre la Compagnia di Trinchetto, in collaborazione con l'associazione La Schiocca, ha rilanciato per la Settimana Velica Ponziana 2011 un'iniziativa già posta in essere nel 2005, alla prima edizione, ovvero l'organizzazione di una prova dedicata ai gozzi ponzesi armati a vela latina con l'obiettivo di farne un altro appuntamento importante della manifestazione nei prossimi anni. Ogni sera i velisti si sono ritrovati nel dopo regata al Winspeare Concert Cafè per commentare i risultati con un aperitivo e un piatto di pasta cucinato dalla chef Assunta Scarpati.
La premiazione si è svolta nella cornice incantata de Il Melograno dove sono state premiate le prime tre barche di tutte le classi, IRC, ORC Club e Crociera, e dove è stato anche assegnato il Trofeo Jepson, un challenge dedicato a Giovanni Verbini, icona della vela ponzese e socio onorario della Compagnia di Trinchetto scomparso nel 2008, che va all'equipaggio che ha ottenuto il miglior tempo assoluto in reale.
Le barche sono state premiate con gadget offerti dagli sponsor tecnici come WD-40, azienda leader internazionale nella produzione di spray sbloccanti, Slam, abbigliamento nautico, e Oakley, brand del gruppo Luxottica, che produce occhiali da sole dalle prestazioni super.



15/07/2011 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci