Matteo Miceli partirà domani per la Ponza per tutti con il suo Este 40, la nuova imbarcazione progettata dai cantieri navali d'Este che lo skipper romano sta mettendo a punto in queste prime regate del 2009. "Sarà un altro importante test per noi che ci affacciamo, con questa barca, in una classe molto competitiva e che, per la sua versatilità, si presta sia alle regate d'altura in Mediterraneo, sia alle lunghe traversate oceaniche. La barca ora è a punto, dopo la rottura del boma che abbiamo subito durante la Targa Florio del Mare, un incidente dovuto al fortissimo vento di scirocco che ci ha fatto un po' ritardare i nostri programmi. Questa - conclude Miceli - è la barca con la quale mi sto preparando per affrontare il giro del mondo senza scalo da Roma a Roma. Cerco di portarla al limite e di evidenziarne pregi e difetti per essere pronto, tra poco, a costruire il secondo scafo con il quale affrontare l'oceano".
La Ponza per 2/per tutti è giunta quest'anno alla sua XIV edizione e prevede la partecipazione di imbarcazioni con certificato IRC anche semplificato sul percorso Nettuno - Ponza e Ponza - Nettuno. La classifica viene effettuata sulla somma delle due prove e al vincitore viene assegnato il Trofeo Challenge Marina di Nettuno.
Dal 2007 è stata introdotta una classifica a squadre ( con almeno tre imbarcazioni a Circolo), con l'assegnazione del Trofeo Challenge Lorenzo
Lazzareschi.
ALBO D'ORO PONZA PER DUE
2004 Cygnus Billardello S.V.M.M.
2005 Giulele Pallottino Nettuno Yacht Club
2006 Kena Diverio Nettuno Yacht Club
2007 Sly Fox Raselli Achab Yacht Club
2008 Pilipili Circeo Yacht Vela Club
ALBO D'ORO PONZA PER TUTTI
2004 Rob Cortese Tecnomar
2005 Nautilus QQ7 Stillitano Nautilus Yacht Club
2006 Asso di Fiori Fiori Circolo Velico Fiumicino
2007 Nautilus Maitairoa Farilla Nautilus Yacht Club
2008 Calaf Barni-Perrone Reale Circolo Canottieri
Tevere Remo
ALBO D'ORO PONZA PER TUTTI A SQUADRE
Trofeo Lorenzo Lazareschi
2007 Circolo Velico Fiumicino
2008 Circeo Yacht Vela Club
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!