Matteo Miceli partirà domani per la Ponza per tutti con il suo Este 40, la nuova imbarcazione progettata dai cantieri navali d'Este che lo skipper romano sta mettendo a punto in queste prime regate del 2009. "Sarà un altro importante test per noi che ci affacciamo, con questa barca, in una classe molto competitiva e che, per la sua versatilità, si presta sia alle regate d'altura in Mediterraneo, sia alle lunghe traversate oceaniche. La barca ora è a punto, dopo la rottura del boma che abbiamo subito durante la Targa Florio del Mare, un incidente dovuto al fortissimo vento di scirocco che ci ha fatto un po' ritardare i nostri programmi. Questa - conclude Miceli - è la barca con la quale mi sto preparando per affrontare il giro del mondo senza scalo da Roma a Roma. Cerco di portarla al limite e di evidenziarne pregi e difetti per essere pronto, tra poco, a costruire il secondo scafo con il quale affrontare l'oceano".
La Ponza per 2/per tutti è giunta quest'anno alla sua XIV edizione e prevede la partecipazione di imbarcazioni con certificato IRC anche semplificato sul percorso Nettuno - Ponza e Ponza - Nettuno. La classifica viene effettuata sulla somma delle due prove e al vincitore viene assegnato il Trofeo Challenge Marina di Nettuno.
Dal 2007 è stata introdotta una classifica a squadre ( con almeno tre imbarcazioni a Circolo), con l'assegnazione del Trofeo Challenge Lorenzo
Lazzareschi.
ALBO D'ORO PONZA PER DUE
2004 Cygnus Billardello S.V.M.M.
2005 Giulele Pallottino Nettuno Yacht Club
2006 Kena Diverio Nettuno Yacht Club
2007 Sly Fox Raselli Achab Yacht Club
2008 Pilipili Circeo Yacht Vela Club
ALBO D'ORO PONZA PER TUTTI
2004 Rob Cortese Tecnomar
2005 Nautilus QQ7 Stillitano Nautilus Yacht Club
2006 Asso di Fiori Fiori Circolo Velico Fiumicino
2007 Nautilus Maitairoa Farilla Nautilus Yacht Club
2008 Calaf Barni-Perrone Reale Circolo Canottieri
Tevere Remo
ALBO D'ORO PONZA PER TUTTI A SQUADRE
Trofeo Lorenzo Lazareschi
2007 Circolo Velico Fiumicino
2008 Circeo Yacht Vela Club
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi