La sesta edizione della Settimana Velica Ponziana – Monaco Motors Cup è terminata con la soddisfazione degli equipaggi e dell'organizzazione. Il vento è stato di intensità debole e media per le quattro giornate di vela ponzese e ha visto trionfare su tutti ancora una volta il team BMW Gulia – Globulo rosso. Questa è il terzo anno consecutivo che il team vince il trofeo dimostrandosi ancora una volta la barca da battere. I dieci equipaggi, divisi nelle categorie Regata e Crociera, si sono misurati con i quattro percorsi costieri che caratterizzano la manifestazione toccando molte delle isole dell'arcipelago ponziano: Zannone, lo scoglio della Botte, Palmarola e Ponza.
La manifestazione velica è stata fortemente penalizzata dal sequestro di tutti i pontili dell'isola ma non per questo ha perso di mordente e di interesse nei molti velisti laziali, campani e siculi. Per la seconda volta infatti ha partecipato alla regata un'imbarcazione palermitana, Silver Bullet di Badami. Tra le vele in competizione c'era anche il vincitore dell'edizione 2005, Joshua di Gubbini. L'organizzazione de La compagnia di Trinchetto di Ponza e del Circolo Nautico Caposele di Formia ha sopperito egregiamente alla mancanza di ormeggi con servizi aggiuntivi come il servizio navetta da e per la rada e la guardiania per i tender diurna.
Alla fine della tre giorni agonistica, presso il ristorante Il Melograno, si è svolta la premiazione che è cominciata con la premiazione della seconda edizione del Trofeo Challenge “Giovanni Jepson Verbini” andato all'imbarcazione BMW Gulia – Globulo rosso. Questo trofeo premia l'imbarcazione più veloce in tempo reale ed è intitolato al più famoso velista ponzese scomparso due anni orsono. Si è premiata per prima la categoria libera che ha visto al terzo posto l'elan 45 Orazio di Rotondi preceduto dal GS 34 di Di Mongi e che ha visto vincitore il Comet 910 Antares di Baldino.
Nella categoria ORC club, al terzo posto si è classificata Impetuosa , il first 31.7 di Marotta, preceduto al secondo posto da Joshua, GS 34.1 di Gubbini, mentre il vincitore è stato il solito BMW Gulia- Globulo rosso ,l' Este 31 di Burzi con tre primi posti premiato dal vicesindaco di Ponza Daniele Vitiello. Si è arrivati alla categoria principale, quella in IRC. Al terzo posto si è piazzato Suakin, first 31.7 di Golia, al secondo posto Joshua e al primo posto, premiato dal Comandante del porto di Ponza M.llo Ventriglia, l'imbattuto BMW Gulia- Globulo rosso che si aggiudica il trofeo, un buono offerto dalla veleria Lidgard Sails e premi offerti dal noto brand Brandina e da Insvula Parfums. Con questa vittoria l'imbarcazione di Burzi si mette in gara per l'assegnazione del montepremi messo in palio dalla Lombardini marine al termine del suo circuito internazionale.
A chiusura dell'evento c'è stata la manifestazione velica “trofeo del trinchetto” in cui le barche a vela hanno dovuto raccogliere , rigorosamente a vela, delle boe in mezzo al mare per poi riconsegnarle all'organizzazione la sera. Per ogni boa riportata è stata regalata mezza cassa di birra. Tutto è filato per il meglio in questa edizione e si spera che con il ritorno dei pontili nel 2011 questa manifestazione possa diventare sempre più avvincente e seguita.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!