giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

REGATE

Settimana velica Ponziana: vince BMW Gulia – Globulo rosso

settimana velica ponziana vince bmw gulia 8211 globulo rosso
redazione

La sesta edizione della Settimana Velica Ponziana – Monaco Motors Cup è terminata con la soddisfazione degli equipaggi e dell'organizzazione. Il vento è stato di intensità debole e media per le quattro giornate di vela ponzese e ha visto trionfare su tutti ancora una volta il team BMW Gulia – Globulo rosso. Questa è il terzo anno consecutivo che il team vince il trofeo dimostrandosi ancora una volta la barca da battere. I dieci equipaggi, divisi nelle categorie Regata e Crociera, si sono misurati con i quattro percorsi costieri che caratterizzano la manifestazione toccando molte delle isole dell'arcipelago ponziano:  Zannone, lo scoglio della Botte, Palmarola e Ponza.

La manifestazione velica è stata fortemente penalizzata dal sequestro di tutti i pontili dell'isola ma non per questo ha perso di mordente e di interesse nei molti velisti laziali, campani e siculi. Per la seconda volta infatti ha partecipato alla regata un'imbarcazione palermitana, Silver Bullet di Badami. Tra le vele in competizione c'era anche il vincitore dell'edizione 2005, Joshua di Gubbini.  L'organizzazione de La compagnia di Trinchetto di Ponza e del Circolo Nautico Caposele di Formia ha sopperito egregiamente alla mancanza di ormeggi con servizi aggiuntivi come il servizio navetta da e per la rada e la guardiania per i tender diurna.

Alla fine della tre giorni agonistica, presso il ristorante Il Melograno, si è svolta la premiazione che è cominciata con la premiazione della seconda edizione del Trofeo Challenge “Giovanni Jepson Verbini” andato all'imbarcazione BMW Gulia – Globulo rosso. Questo trofeo premia l'imbarcazione  più veloce in tempo reale ed è intitolato al più famoso velista ponzese scomparso due anni orsono. Si è premiata per prima la categoria libera che ha visto al terzo posto l'elan 45 Orazio di Rotondi preceduto dal GS 34 di Di Mongi e che ha visto vincitore il Comet 910 Antares di Baldino.

Nella categoria ORC club, al terzo posto si è classificata Impetuosa , il first 31.7 di Marotta, preceduto al secondo posto da Joshua, GS 34.1 di Gubbini, mentre il vincitore è stato il solito BMW Gulia- Globulo rosso ,l' Este 31 di Burzi con tre primi posti premiato dal vicesindaco di Ponza Daniele Vitiello. Si è arrivati alla categoria principale, quella in IRC. Al terzo posto si è piazzato Suakin, first 31.7 di Golia, al secondo posto Joshua e al primo posto, premiato dal Comandante del porto di Ponza M.llo Ventriglia, l'imbattuto BMW Gulia- Globulo rosso che si aggiudica il trofeo, un buono offerto dalla veleria Lidgard Sails e premi offerti dal noto brand Brandina e da Insvula Parfums. Con questa vittoria l'imbarcazione di Burzi si mette in gara per l'assegnazione del montepremi messo in palio dalla Lombardini marine al termine del suo circuito internazionale.

A chiusura dell'evento c'è stata la manifestazione velica “trofeo del trinchetto” in cui le barche a vela hanno dovuto raccogliere , rigorosamente a vela, delle boe in mezzo al mare per poi riconsegnarle all'organizzazione la sera. Per ogni boa riportata è stata regalata mezza cassa di birra. Tutto è filato per il meglio in questa edizione e si spera che con il ritorno dei pontili nel 2011 questa manifestazione possa diventare sempre più avvincente e seguita.


18/07/2010 16:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci