L'isola di Ponza è entrata nel fermento estivo ed è ormai pronta ad ospitare la sesta edizione della sua regata: la Settimana Velica Ponziana- Monaco Motors Cup.
Questa regata si conferma il più grande evento velico isolano e, anche se con grandi difficoltà, l'edizione 2010 si prospetta ancora più divertente e dinamica. La regata, organizzata da La Compagnia di Trinchetto di Ponza e dal Circolo Caposele di Formia in collaborazione con la Lega Navale Italiana-delegazione di Ponza, avrà questo anno delle differenze sostanziali come percorsi differenziati tra “crociera” e “regata” permettendo a tutti di divertirsi. La manifestazione si aprirà domenica alle 19 al Winspeare Cafè con un piccolo rinfresco offerto dalla pizzeria Rosso Sapore seguito dalla descrizione delle prove e dalla distribuzione dei numerosi gadget.
La tre giorni agonistica che comincerà lunedì 12 luglio si aprirà con una Ponza-Zannone-Ponza per i crocieristi e una Ponza- scoglio della botte- Ponza per i regatanti. Si continuerà il giorno successivo con la Ponza-Palmarola-Ponza per finire il 14 con la circumnavigazione dell'isola di Ponza, prova con valore doppio rispetto alle altre prove così da rendere a classifica aperta fino all'ultima virata.
La premiazione della Settimana Velica Ponziana- Monaco Motors Cup sarà presso il Ristorante Il Melograno dove si premieranno le due classifiche , IRC e ORC/club, con trofei e premi offerti dalla veleria Lidgard Sails, da Brandina e da Insvula Parfums. A premiare sarà un rappresentante dello sponsor principale, Monaco Motors concessionario BMW e MINI di Latina. Il primo classificato nella categoria IRC parteciperà alla classifica generale della Lombradini Cup, circuito internazionale di regate di cui la Settimana Velica Ponziana- Monaco Motors Cup è l'ottava tappa.
Giovedì 15 luglio sarà la giornata della manifestazione goliardica in cui ci sarà una caccia al tesoro a vela che darà diritto a molte birre in premio consegnate durante la chiusura della manifestazione verso le 19.
Purtroppo la mancanza sull'isola dei pontili galleggianti ha non poco influenzato la partecipazione alla regata ma gli organizzatori hanno saputo ben adeguarsi e offrire comunque molti servizi aggiuntivi agli iscritti come la guardiania diurna dei tender e un servizio di navetta gratuito ed esclusivo agli iscritti. Iscritti che anche quest'anno proverranno da Lazio e Campania con l'aggiunta di Silver Bullet proveniente addirittura da Palermo.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!