mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

Seconda giornata per l'Imperia Winter Regatta

seconda giornata per imperia winter regatta
red

Vela, Imperia Winter Regatta - Giornata di sole e temperatura più tiepida per la seconda giornata della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia. Oggi il sole è tornato a splendere sui 4 campi di regata e il vento dapprima piuttosto leggero da nord si è poi stabilizzato da ponente/scirocco con intensità fino a 17/18 nodi.

In mattinata l'uscita in mare veniva ritardata di qualche tempo per permettere al vento - tramontana leggera - di distendersi, poi a metà giornata le condizioni variavano con vento da ponente/scirocco e poco mare, solo un residuo di onda lunga eredità del maltempo dei giorni precedenti IWR 2009.
La flotta di circa 80 equipaggi della classe Byte CII era la prima questa mattina a scendere in mare, tre le prove portate a termine che aggiunte a quella di ieri convalidano già il Campionato Europeo della classe e la selezione olimpica (dalla competizione saranno qualificate le nazioni partecipanti).

La prima regata veniva annullata dopo il secondo lato di poppa perché il vento da nord calava inesorabilmente: fortunatamente dopo una breve attesa il vento ricominciava a soffiare da ponente permettendo poi di portare a termine tre manche regolari, con ripetizione della partenza (con bandiera nera) solo un paio di volte. In campo maschile grande equilibrio ai vertici della classifica con la vittoria di manche  conquistata da tre differenti timonieri: Terence Choo di Singapore, che ora si trova al terzo posto della classifica generale; l'ungherese Peter Batho ora al primo posto e il norvegese Andreas Begby. Posto d'onore in classifica generale per il tedesco Floria Huafe molto regolare nei suoi piazzamenti parziali (6-2-3). Il primo italiano in classifica il gardesano Marco Benini al sesto posto.

Tre prove anche per la classe 420, la più numerosa in mare con una flotta open di  89 equipaggi e una femminile di 43: in entrambe le categorie la classifica generale dopo 5 prove (1 scarto) vede al comando un equipaggio italiano. Nella classifica open davanti a tutti, con un discreto margine di punti, sono i senigalliesi Falcetelli/ Franciolini (parziali di oggi 2-1-1), mentre in quella femminile sono le baresi Amendola/Paolillo (oggi 5-1-2).

Oggi sono anche iniziate le regate per le classi olimpiche 470 e Laser: in entrambi i casi sono state disputate due manche con le stesse condizioni meteo (queste classi sono scese in mare dopo i ByteCII). Dopo le due prove disputate questi sono i risultati: nei 470 maschile guida la classifica  l'equipaggio tedesco Zepunkte/Baldewein con due primi di manche; nella categoria femminile il miglior equipaggio è quello delle croate Nincevic/Zupan anch'esse due volte prime sulla linea d'arrivo; testa della classifica nella classe Laser per il francese Rodrigue Cabaz con i parziali 1-2. Nei Laser Radial il primo timoniere è il gardesano Mario Benini (1-1), la prima timoniera è l'austriaca Catherine Dapeci (2-1).

Come sempre la gestione sportiva della manifestazione è affidata a giudici internazionali provenienti da Austria, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, nonché da tre Comitati di Regata presieduti dal genovese Fabio Barrasso, dal forlivese Paolo Collina e dall'andorese Pierangelo Morelli.

A Imperia Winter Regatta 2009 prendono parte 350 equipaggi in rappresentanza di 27 nazioni: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Lituania, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria


06/12/2009 00:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci