sabato, 19 luglio 2025

STAR

Scarlino: parte il Campionato del Mondo Star

Tutto pronto per l'avvio del Campionato del Mondo Star presso lo Yacht Club Isole di Toscana.
Con cento team iscritti in rappresentanza di 19 nazioni, si preannuncia una settimana di grande vela, dove si daranno appuntamento alla Marina di Scarlino i più celebri velisti di fama mondiale.

Al via i controlli di stazza a partire da sabato 16 settembre, per poi lasciare spazio alle regate dal 18 al 24.

Tra i favoriti senza dubbio Diego Negri, vincitore di due titoli mondiali di seguito (Kiel, 2021 e Marblehead, 2022), che dichiara: “Conosco e apprezzo il campo di regata, poiché ho avuto modo di regatare molte volte negli anni alla Marina di Scarlino, attraverso diverse classi. Si tratta di un campo complesso, ma dove di solito i valori in gara vengono premiati.” Così ha commentato il velista ligure, atleta olimpico nel Laser ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 e Atene 2004 nonché proprio nella Classe Star a Pechino 2008 e celebre velista di monotipi di altura, non negando tuttavia che “Scendere in acqua con gli occhi puntati addosso renderà senza dubbio questo campionato particolarmente difficile, ma non per questo meno avvincente”.

Un altro fuoriclasse che non lascerà nulla di intentato per questo campionato è senza dubbio Enrico Chieffi, campione Mondiale (Rio de Janeiro, 1996) e Europeo (Spalato, 2021) nella classe Star, oltre a vantare un curriculum all-round d'eccellenza, tra cui essere stato il tattico del Moro di Venezia.
Chieffi, attuale AD di SLAM, può dirsi “di casa” alla Marina di Scarlino, data la lunga militanza come AD e Vice Presidente di Nautor Swan. “Considero Marina di Scarlino un venue d’eccezione per organizzare regate di questo tipo, sia grazie alle sinergie logistiche non comuni tra marina, cantiere e yacht club, che per le condizioni orografiche del golfo, protetto dall’Isola d’Elba e quindi in grado di permettere di regatare con quasi tutte le condizioni meteo-marine.
Le mie preferite?
La celebre termica da Maestrale, che nel mese di settembre potrebbe regalarci delle soddisfazioni.”

Tra gli equipaggi da non sottovalutare è da annoverare di certo il croato Tonci Stipanovic, per due volte consecutive medaglia d’argento al campionato del mondo Star nel 2021 e nel 2022.


14/09/2023 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci