giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

STAR

Scarlino: parte il Campionato del Mondo Star

Tutto pronto per l'avvio del Campionato del Mondo Star presso lo Yacht Club Isole di Toscana.
Con cento team iscritti in rappresentanza di 19 nazioni, si preannuncia una settimana di grande vela, dove si daranno appuntamento alla Marina di Scarlino i più celebri velisti di fama mondiale.

Al via i controlli di stazza a partire da sabato 16 settembre, per poi lasciare spazio alle regate dal 18 al 24.

Tra i favoriti senza dubbio Diego Negri, vincitore di due titoli mondiali di seguito (Kiel, 2021 e Marblehead, 2022), che dichiara: “Conosco e apprezzo il campo di regata, poiché ho avuto modo di regatare molte volte negli anni alla Marina di Scarlino, attraverso diverse classi. Si tratta di un campo complesso, ma dove di solito i valori in gara vengono premiati.” Così ha commentato il velista ligure, atleta olimpico nel Laser ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 e Atene 2004 nonché proprio nella Classe Star a Pechino 2008 e celebre velista di monotipi di altura, non negando tuttavia che “Scendere in acqua con gli occhi puntati addosso renderà senza dubbio questo campionato particolarmente difficile, ma non per questo meno avvincente”.

Un altro fuoriclasse che non lascerà nulla di intentato per questo campionato è senza dubbio Enrico Chieffi, campione Mondiale (Rio de Janeiro, 1996) e Europeo (Spalato, 2021) nella classe Star, oltre a vantare un curriculum all-round d'eccellenza, tra cui essere stato il tattico del Moro di Venezia.
Chieffi, attuale AD di SLAM, può dirsi “di casa” alla Marina di Scarlino, data la lunga militanza come AD e Vice Presidente di Nautor Swan. “Considero Marina di Scarlino un venue d’eccezione per organizzare regate di questo tipo, sia grazie alle sinergie logistiche non comuni tra marina, cantiere e yacht club, che per le condizioni orografiche del golfo, protetto dall’Isola d’Elba e quindi in grado di permettere di regatare con quasi tutte le condizioni meteo-marine.
Le mie preferite?
La celebre termica da Maestrale, che nel mese di settembre potrebbe regalarci delle soddisfazioni.”

Tra gli equipaggi da non sottovalutare è da annoverare di certo il croato Tonci Stipanovic, per due volte consecutive medaglia d’argento al campionato del mondo Star nel 2021 e nel 2022.


14/09/2023 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci