Vela, Match Race - Non potevano essere migliori le condizioni oggi nel mare della Maremma Toscana per la terza giornata del Campionato Italiano Match Race, organizzato dal Club Nautico Scarlino diretto da Carlo e Claudia Tosi. Uno splendido sole con un vento tra Grecale e Tramontana tra i 10 e 15 nodi ha consentito al Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio e agli arbitri coordinati da Piero Occhetto di completare l'intero round robin, con tutti e 66 i match disputati. Oggi sono in programma le semifinali e le finali.
Il napoletano Paolo Cian, timoniere delle Fiamme Gialle attualmente numero 7 delle ranking mondiali dopo essere stato anche numero 2, ha vinto tutti i match disputati e conclude quindi il round robin con 11 vittorie e 0 sconfitte. Con lui un super equipaggio con Enrico Zennaro alla randa, Gaetano Figlia di Granara alle scotte e Pierluigi Fornelli a prua. Da segnalare lo splendido match tra Cian e il ravennate Jacopo Pasini, campione uscente, che ha visto i due darsi battaglia a strettissimo contatto con Cian che è riuscito a infliggere una penalità, poi decisiva, a Pasini durante la seconda bolina. Pasini è passato in testa, ma con un vantaggio non sufficiente per eseguire la penalità (consistente in una virata e una strambata). Il timoniere ravennate ha quindi cercato di rallentare la barca per farsi ingaggiare (ovvero "affiancare") da Cian in modo da restituirgli la penalità, ma l'esperto velista napoletano, che ricordiamo è stato il timoniere di Shosholoza all'ultima Coppa America, è riuscito a mantenersi discosto evitando il contatto e andando a tagliare il traguardo imbattuto.
Molto bella anche la sfida "in famiglia" tra i due Ferrarese, Roberto e Simone, padre e figlio, che se le sono date di brutto nel prepartenza, con Simone che alla fine è riuscito a prevalere. Da segnalare, anche l'ottimo campionato dell'equipaggio femminile di Lorenza Mariani, campionessa italiana femminile e quinta assoluta.
Domani nelle semifinali Paolo Cian se la vedrà, al meglio delle 3 regate su 5, contro Roberto Ferrarese (Circolo della Vela Bari, a bordo Simone Spangaro, il 470ntista Andrea Airò e Roberto Benedetti). Simone Ferrarese (Yacht Club Cortina d'Ampezzo, con lui Giuseppe Filippis, Corrado Capace Minatolo e Alessandro Avola) sfiderà invece Jacopo Pasini (Circolo Velico Ravennate, in equipaggio Manuele Pasotti, Alberto Ricci e Carlo Mazzini). Si annuncia grande spettacolo alla Marina di Scarlino. A seguire si disputeranno le due finali, per il terzo e quarto posto e per il titolo Assoluto di match race.
Questa la classifica finale del round robin dopo 22 voli (66 match):
1.Paolo Cian , 11-0; 2.Simone Ferrarese, 9-2; 3.Jacopo Pasini, 9-2; 4.Roberto Ferrarese, 8-3; 5.Lorenza Mariani, 7-4; 6.Fabio Amoretti, 7-4; 7.Roberto Pardini, 5-6; 8.S.Cavallari, 3-8; 9.F.Falcetelli, 3-8; 10.Saverio Ramirez, 2-9; 11.Francesco Serena, 2-9; 12.Francesco Rebaudi, 0-11.
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti