Grande successo per la Vela e Sapori, la regata organizzata oggi dallo Yacht Club Sanremo che ha impegnato gli equipaggi non solo in una prova in mare, ma anche in un “cruento” scontro ai fornelli, che ha divertito tutti: marinai, timonieri, cuochi e giurie.
Alle 11 del mattino, grazie ad un bel grecale, la regata è partita puntualmente e già verso le 13 le prime imbarcazioni hanno tagliato il traguardo; poi dalla banchina di piazzale Vesco i cuochi hanno dovuto raggiungere di corsa lo Yacht Club Sanremo per la consegna dei piatti, che sono stati degustati dalla giuria gastronomica composta da Roberto Pisani, presidente, dall’Ambasciatore Maurizio Moreno, dal Comandante Michele Burlando, Piero De Laude, Lorenza Vitali, Marco Bassi, Mauro Suppo, Anna Malafarina e Annamaria Volpe.
Vincitore assoluto della Combinata è Vento Rosso III, di Sergio Rosso, che grazie a un secondo posto in classificata regata e a un nono in cucina, con il piatto “Libecciata all’imperiese” ha sbaragliato ai punti gli avversari.
Secondo posto per Alex II, di Pier Luigi Zaffagnini che ha ottenuto un settimo piazzamento in regata e un quarto in classifica cucina coi “Galletti Marini”.
Terzo Free Spirit, di Massimo Massa che è il vincitore assoluto della classifica “cucina”; con l’equipaggio ha presentato un nido di linguine al profumo di zafferano su letto di pomodoro al mediterraneo sbaragliando gli avversari e conquistando il cuore, o meglio la gola, di tutta la Giuria Gastronomica.
Sempre per la classifica cucina al secondo posto troviamo Skilled, di Dario Magini, con le “Trofie Amoremio” con gamberi, calamari, scampi, totani, pinoli, mandorle.
Terzo posto per Vittoria, di Roberto Gilardi, con “Risotto damare su scoglio”.
Per quanto riguarda la classifica regata troviamo al primo posto Blue Storm, di Massimo Sorli, secondo per Sergio Rosso, con Vento Rosso III e terzo Federico Stoppani con il Pingone di Mare.
Vela e Sapori è organizzata grazie al sostegno di Punto Leasing, servizi per le auto e privati, Pasta Agnesi e Olio Carli.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno