C’è anche il contributo del settore velico nel know how trasmesso dai master della 24Ore Business School di Roma, una delle più importanti istituzioni formative del paese. Stiamo parlando della Olicor, affermata realtà dell'abbigliamento per la sicurezza sul lavoro e per la vela, che ha portato ieri mattina il case study del suo brand U-SAIL alla X edizione del Master in Sport Business Management.
Oliviero Carducci, CEO dell'azienda, è intervenuto durante la lezione intitolata "Le sponsorizzazioni nell'era dell'eventing" a cura di Giacomo Baldassari, fondatore dell’omonimo studio di comunicazione, e ha raccontato il percorso di crescita che, dal debutto sul mercato nel 2012, ha portato U-SAIL alla partnership tecnica con la Federazione Italiana Vela per il quadriennio di Rio 2016.
Poca teoria e molta pratica: la lezione ha inoltre approfondito con i 28 iscritti la strategia di lancio delle Spider Shoes, le scarpe da vela Made in Italy con il più alto grip della categoria, promosse dall’azienda marchigiana nella scorsa stagione velica con un tour di 14 tappe. Gli studenti del master sono stati chiamati a fare il test del grip, dopo aver allestito nell’aula lo stesso corner presente nello stand U-SAIL con tanto di pedana in acciaio, inclinata di 45 gradi e ben irrorata con acqua e sapone. Con questa attivazione, Carducci ha voluto far conoscere alla platea “la strategia e la meccanica di una campagna di lancio innovativa e low cost che, coinvolgendo attivamente il pubblico in attività di condivisione e rimbalzo delle notizia sui social network e sui new media, trasforma il consumatore finale nel principale canale di diffusione del messaggio della stessa campagna”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose