venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

FORMAZIONE

Rycc Savoia, al via i "perCORSI" di vela per adulti

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia presenta domani, giovedì 10 novembre alle ore 18.30 nei saloni del Circolo, i “perCORSI” di vela per adulti (avvicinamento alla vela; avanzato di navigazione; crociera d’altura e di marineria). Le iscrizioni per la stagione 2016/2017 (da novembre a giugno) sono già aperte. I corsi sono stati organizzati dal consigliere alla Vela del RYCC Savoia, Massimiliano Cappa, e da Maurizio De Nicola. “I nostri "perCORSI" sono aperti a tutti gli adulti e ai ragazzi con età superiore ai 18 anni ed hanno cadenza trimestrale – dice Cappa - L’intero programma verrà svolto sulle nostre imbarcazioni con istruttori velici di consolidata esperienza”. Gli allievi saranno inseriti in base alle loro capacità: “Aspettiamo anche chi non ha mai avuto esperienze di vela o magari non si sente sufficientemente preparato, ma ha la passione e la voglia di incominciare a vivere il mare in barca a vela con maggior consapevolezza e in sicurezza”.
I livelli del perCORSO sono tre:
1) AVVICINAMENTO ALLA VELA; per apprendere i rudimenti della navigazione a vela. L'obiettivo del corso è quello di iniziare a conoscere la navigazione a vela imparando a condurre in sicurezza un' imbarcazione nelle varie andature acquisendo i fondamentali per diventare un buon marinaio.
2) AVANZATO DI NAVIGAZIONE ( MINI ALTURA/REGATE ); per condurre l'imbarcazione in autonomia con la supervisione dell'esperto di vela. L’obiettivo è quello di affrontare tutte le principali tematiche relative alla navigazione lungo costa ed in Regata, necessarie per l’acquisizione di tutti gli elementi e le tecniche per prendere le decisioni e passare a membro di equipaggio consapevole e proattivo. Si acquisiranno padronanza nelle manovre nelle differenti condizioni meteo per affrontare il mare in completa sicurezza. La navigazione si svolgerà su imbarcazioni della Classe J22.
3) ALTURA e MARINERIA; gestione e conduzione di imbarcazioni cabinati a vela. Per chi ha già acquisito una buona conoscenza delle manovre e della navigazione a vela, ideale per chi, avendo le basi tecniche apprese nei corsi precedenti, desideri cimentarsi con “l’andar per mare”. L’allievo sperimenterà la navigazione diurna e notturna nelle diverse condizioni meteo-marine. La progressione didattica di questo corso farà sì che i temi trattati e sperimentati per mare porteranno gli allievi a consolidare la propria esperienza di navigazione, prendendo dimestichezza con le diverse situazioni tipiche di una crociera di media durata. Il programma di questo corso prevede inoltre una parte molto interessante e pratica atta a comprendere e risolvere i diversi problemi che si possono verificare a bordo durante la navigazione crocieristica e non solo. I temi affrontati saranno quelli relativi alla manutenzione dell’imbarcazione e del proprio motore lavorando anche su altri componenti.


09/11/2016 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci