martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Rycc Savoia, al via i "perCORSI" di vela per adulti

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia presenta domani, giovedì 10 novembre alle ore 18.30 nei saloni del Circolo, i “perCORSI” di vela per adulti (avvicinamento alla vela; avanzato di navigazione; crociera d’altura e di marineria). Le iscrizioni per la stagione 2016/2017 (da novembre a giugno) sono già aperte. I corsi sono stati organizzati dal consigliere alla Vela del RYCC Savoia, Massimiliano Cappa, e da Maurizio De Nicola. “I nostri "perCORSI" sono aperti a tutti gli adulti e ai ragazzi con età superiore ai 18 anni ed hanno cadenza trimestrale – dice Cappa - L’intero programma verrà svolto sulle nostre imbarcazioni con istruttori velici di consolidata esperienza”. Gli allievi saranno inseriti in base alle loro capacità: “Aspettiamo anche chi non ha mai avuto esperienze di vela o magari non si sente sufficientemente preparato, ma ha la passione e la voglia di incominciare a vivere il mare in barca a vela con maggior consapevolezza e in sicurezza”.
I livelli del perCORSO sono tre:
1) AVVICINAMENTO ALLA VELA; per apprendere i rudimenti della navigazione a vela. L'obiettivo del corso è quello di iniziare a conoscere la navigazione a vela imparando a condurre in sicurezza un' imbarcazione nelle varie andature acquisendo i fondamentali per diventare un buon marinaio.
2) AVANZATO DI NAVIGAZIONE ( MINI ALTURA/REGATE ); per condurre l'imbarcazione in autonomia con la supervisione dell'esperto di vela. L’obiettivo è quello di affrontare tutte le principali tematiche relative alla navigazione lungo costa ed in Regata, necessarie per l’acquisizione di tutti gli elementi e le tecniche per prendere le decisioni e passare a membro di equipaggio consapevole e proattivo. Si acquisiranno padronanza nelle manovre nelle differenti condizioni meteo per affrontare il mare in completa sicurezza. La navigazione si svolgerà su imbarcazioni della Classe J22.
3) ALTURA e MARINERIA; gestione e conduzione di imbarcazioni cabinati a vela. Per chi ha già acquisito una buona conoscenza delle manovre e della navigazione a vela, ideale per chi, avendo le basi tecniche apprese nei corsi precedenti, desideri cimentarsi con “l’andar per mare”. L’allievo sperimenterà la navigazione diurna e notturna nelle diverse condizioni meteo-marine. La progressione didattica di questo corso farà sì che i temi trattati e sperimentati per mare porteranno gli allievi a consolidare la propria esperienza di navigazione, prendendo dimestichezza con le diverse situazioni tipiche di una crociera di media durata. Il programma di questo corso prevede inoltre una parte molto interessante e pratica atta a comprendere e risolvere i diversi problemi che si possono verificare a bordo durante la navigazione crocieristica e non solo. I temi affrontati saranno quelli relativi alla manutenzione dell’imbarcazione e del proprio motore lavorando anche su altri componenti.


09/11/2016 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci