Conclusa a Marina di Grosseto la terza tappa del campionato nazionale Rs Feva, organizzato dalla Compagnia della vela Grosseto CdvG domenica 9 e lunedì 10 giugno.
Ad aggiudicarsi la due giorni di regate, l'equipaggio composto da Margherita Porro e Andrea Francesca Dallora dell'Associazione Nautica Sebina. Una vittoria di imperio con cinque primi e un terzo su sei regate. Al secondo posto Michele Oppizzi e Pietro Frazzica del Centro Vela Alto Lario, incalzati da Diego Masio ed Emanuele Venzano del Circolo Nautico Ugo Costaguta di Genova.
Due giorni di vento medio che hanno impegnato i 16 equipaggi provenienti dal Centro Nord Italia. Un appuntamento doppiamente importante per la classe. In primo luogo era la prima occasione per i giovani atleti di testare il campo di regata su cui dal 19 al 26 luglio si disputeranno Rs Feva World 2013 Under16, organizzati sempre dalla CdvG con il supporto del “Comitato Mare. Vela Internazionale”.
In secondo luogo è stata l'ultima selezione per scegliere l'equipaggio che a fine giugno parteciperà alla Crown Cup in Repubblica Ceca, una sorta di Coppa dei campioni tra nazioni. L'Italia sarà l'unica nazione ad avere due equipaggi in quanto Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti, campioni del mondo in carica, sono invitati di diritto.
In occasione delle regate, il circolo organizzatore ha ospitato gli Open Day, tre giorni in cui una trentina di ragazzini si sono avvicinati alla vela e alla cultura marinara. Gli istruttori della CdvG hanno fornito loro delle lezioni teoriche, tra cui l'esecuzione di alcuni fondamentali nodi che un marinaio deve conoscere, e una prova pratica con uscite a mare sui catamarani della scuola vela. I ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo questa esperienza e molti di loro hanno espresso il desiderio di iscriversi ai corsi di vela.
L'appuntamento con la Classe Rs Feva è per il prossimo mondiale il 19 luglio, mentre la grande vela ritornerà sulla spiaggia maremmana il 5 dello stesso mese, quando cominceranno a scendere in acqua i catamarani della classe Formula 18 in vista del loro Campionato del Mondo 2013.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso