Conclusa a Marina di Grosseto la terza tappa del campionato nazionale Rs Feva, organizzato dalla Compagnia della vela Grosseto CdvG domenica 9 e lunedì 10 giugno.
Ad aggiudicarsi la due giorni di regate, l'equipaggio composto da Margherita Porro e Andrea Francesca Dallora dell'Associazione Nautica Sebina. Una vittoria di imperio con cinque primi e un terzo su sei regate. Al secondo posto Michele Oppizzi e Pietro Frazzica del Centro Vela Alto Lario, incalzati da Diego Masio ed Emanuele Venzano del Circolo Nautico Ugo Costaguta di Genova.
Due giorni di vento medio che hanno impegnato i 16 equipaggi provenienti dal Centro Nord Italia. Un appuntamento doppiamente importante per la classe. In primo luogo era la prima occasione per i giovani atleti di testare il campo di regata su cui dal 19 al 26 luglio si disputeranno Rs Feva World 2013 Under16, organizzati sempre dalla CdvG con il supporto del “Comitato Mare. Vela Internazionale”.
In secondo luogo è stata l'ultima selezione per scegliere l'equipaggio che a fine giugno parteciperà alla Crown Cup in Repubblica Ceca, una sorta di Coppa dei campioni tra nazioni. L'Italia sarà l'unica nazione ad avere due equipaggi in quanto Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti, campioni del mondo in carica, sono invitati di diritto.
In occasione delle regate, il circolo organizzatore ha ospitato gli Open Day, tre giorni in cui una trentina di ragazzini si sono avvicinati alla vela e alla cultura marinara. Gli istruttori della CdvG hanno fornito loro delle lezioni teoriche, tra cui l'esecuzione di alcuni fondamentali nodi che un marinaio deve conoscere, e una prova pratica con uscite a mare sui catamarani della scuola vela. I ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo questa esperienza e molti di loro hanno espresso il desiderio di iscriversi ai corsi di vela.
L'appuntamento con la Classe Rs Feva è per il prossimo mondiale il 19 luglio, mentre la grande vela ritornerà sulla spiaggia maremmana il 5 dello stesso mese, quando cominceranno a scendere in acqua i catamarani della classe Formula 18 in vista del loro Campionato del Mondo 2013.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero