Esserci o non esserci? Il dilemma non si pone alla partenza della Route du Rhum. Chi c’è c’è e chi non c’è non sa cosa si perde. 200.000 visitatori al giorni nell’ultima settimana e un milione di persone alla partenza sono cifre che sono impensabili in qualsiasi altro sport. Ma in Italia la vela è uno sport da ricchi e se qualcuno ad attendere le barche all’uscita del porto, con ogni probabilità sarà una motovedetta.
Ieri i 91 concorrenti sono partiti alle 14:00 lungo una linea di partenza lunga 4 km. Con 91 barche in acqua e così diverse tra loro, fidarsi è bene, ma qualche precauzione in più non guasta. Un vento da sud ovest di 15 nodi e un cielo indeciso tra nuvole e sole hanno accompagnato la partenza verso la Guadalupa, 3.542 miglia da percorrere tutte di un fiato per gli Ultime e in tre settimane almeno per la Classe Rhum. Lo spettacolo dei maxi-tri fa dimenticare anche che alla fine la pioggia ha vinto sul sole. I cinque giganti corrono a perdifiato verso la boa simbolica di Cap Fréhel. Sidney Gavignet s’impenna in partenza su un solo scafo, Thomas Coville lo supera mostrando la potenza del suo nuovo Sodebo, ma alla fine Cap Fréhel passa primo Lionel Lemonchois.. per quello che vale. La corsa, ora, può cominciare!
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun