Vela, RORC Caribbean 600 - Giornata complicata ma ricca di soddisfazioni per l'equipaggio di DSK Pioneer Investments, impegnato da trentasei ore nella seconda edizione della RORC Caribbean 600.
Uscito dalle tenebre al traverso di St. Barth forte di un buon vantaggio sul Tripp 75 Bella Pita, lasciato praticamente sul posto durante il complicato doppiaggio di Saba, il team di Danilo Salsi e dello skipper Andrea Casale ha sfruttato la lunga bolina che da St. Marteen sta portando la flotta verso Guadeloupe - circa 150 miglia risalendo un vento da sudest d'intensità compresa tra i 16 e i 20 nodi e un mare a tratti nervoso - per recuperare terreno su Beau Geste, leader della regata sin dalle battute iniziali.
Nel corso della giornata, infatti, DSK Pioneer Investments ha quasi dimezzato lo svantaggio rispetto al Blue Water 80 di Karl Kwok e dello skipper Gavin Brady, passando da 24 a 13 miglia di distacco. Un avvicinamento di ben 11 miglia molto importante ai fini della classifica in tempo compensato, reso possibile grazie alle scelte tattiche assunte da Andrea Casale e dal suo afterguard, composto dal randista Lucas Brun, dal navigatore Francesco Mongelli e dallo stratega Andrea Scarabelli.
successi di questa giornata non hanno comunque tolto concentrazione agli uomini dello Swan 90 italiano, salutati anche oggi dalle balene. Il team di Danilo Salsi e' infatti consapevole che da percorrere ci sono ancora 250 miglia. Inoltre deve essere ancora affrontato quello che da tutti è considerato come il momento più impegnativo della regata: il doppiaggio di Guadeloupe che con la sua imponente altezza altera sensibilmente la direzione e l'intensità dei flussi d'aria anche a diverse miglia dalla costa.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti