venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

RORC CARIBBEAN 600

Soldini e Maserati pronti per la RORC Caribbean 600

soldini maserati pronti per la rorc caribbean 600
redazione

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono arrivati ad Antigua, nei Caraibi, pronti per la 12a edizione della RORC Caribbean 600, che partirà il 24 febbraio alle 11.30 ora locale (15.30 UTC, 16.30 ora italiana) da Fort Charlotte. La regata, organizzata dal Royal Ocean Racing Club, ha attirato per questa edizione 74 iscritti provenienti da più di 20 nazioni diverse, divisi in 8 categorie. Tra i multiscafi, insieme a Maserati Multi 70, sono iscritte altre 6 imbarcazioni.

 

Diretti concorrenti di Maserati Multi 70 sono i due 70 piedi già sfidati in più occasioni: l’americano Argo, con skipper Jason Carroll, e l’inglese PowerPlay, capitanato da Peter Cunningham.

Argo, che negli ultimi mesi ha messo a punto un sistema di foil e timoni volanti, gareggerà per questa regata in assetto MOD, a causa di problemi tecnici riscontrati con le appendici volanti. A bordo del trimarano americano ci sarà un equipaggio forte ed esperto: l’inglese Brian Thompson, grande conoscitore di multiscafi, e il francese Franck Cammas, velista pluripremiato.

Anche PowerPlay navigherà in assetto MOD, con un equipaggio altrettanto esperto, tra cui Loick Peyron, uno dei più importanti velisti francesi, e Sam Goodchild, che ha navigato in più occasioni a bordo del monoscafo Maserati.

Sulla starting line saranno anche presenti due trimarani già incontrati da Maserati Multi 70: l’80 piedi Ultim’Emotion 2, che con il Team LoveWater ha gareggiato nel Cape2Rio 2020, e il 63 piedi Shockwave, sfidato nella Caribbean Multihull Challenge pochi giorni fa.

 

Giovanni Soldini commenta: “Siamo molto contenti di partecipare a questa edizione della regata, che si annuncia supercombattuta e competitiva. Il livello dei nostri concorrenti è altissimo per cui dovremo mettercela tutta e non mollare mai. Sarà indubbiamente una regata entusiasmante, non vediamo l’ora di partire!”

 

Il percorso della regata, lungo 600 miglia, prevede partenza e arrivo a Fort Charlotte, Antigua, e un giro intorno a 11 isole delle Piccole Antille, nei Caraibi. Al segnale di partenza le imbarcazioni si dirigeranno verso Nord, passeranno le isole di Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, per poi doppiare l’isola di Saint Martin e dirigersi a Sud verso Guadalupa. Doppiata l’isola, torneranno verso Nord, toccando l’ultima boa al largo dell’isola di Bermuda per poi puntare verso il traguardo, sempre ad Antigua. Il percorso è vario, prevede molte manovre ed è caratterizzato da venti e correnti diversi, che rendono la regata particolarmente interessante e impegnativa.

 

Il record di velocità della regata è stato fissato da Giovanni Soldini stesso: nel 2019 Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti.

Ph. Maserati/ B. Pitscheider

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci