lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

RORC CARIBBEAN 600

Soldini e Maserati pronti per la RORC Caribbean 600

soldini maserati pronti per la rorc caribbean 600
redazione

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono arrivati ad Antigua, nei Caraibi, pronti per la 12a edizione della RORC Caribbean 600, che partirà il 24 febbraio alle 11.30 ora locale (15.30 UTC, 16.30 ora italiana) da Fort Charlotte. La regata, organizzata dal Royal Ocean Racing Club, ha attirato per questa edizione 74 iscritti provenienti da più di 20 nazioni diverse, divisi in 8 categorie. Tra i multiscafi, insieme a Maserati Multi 70, sono iscritte altre 6 imbarcazioni.

 

Diretti concorrenti di Maserati Multi 70 sono i due 70 piedi già sfidati in più occasioni: l’americano Argo, con skipper Jason Carroll, e l’inglese PowerPlay, capitanato da Peter Cunningham.

Argo, che negli ultimi mesi ha messo a punto un sistema di foil e timoni volanti, gareggerà per questa regata in assetto MOD, a causa di problemi tecnici riscontrati con le appendici volanti. A bordo del trimarano americano ci sarà un equipaggio forte ed esperto: l’inglese Brian Thompson, grande conoscitore di multiscafi, e il francese Franck Cammas, velista pluripremiato.

Anche PowerPlay navigherà in assetto MOD, con un equipaggio altrettanto esperto, tra cui Loick Peyron, uno dei più importanti velisti francesi, e Sam Goodchild, che ha navigato in più occasioni a bordo del monoscafo Maserati.

Sulla starting line saranno anche presenti due trimarani già incontrati da Maserati Multi 70: l’80 piedi Ultim’Emotion 2, che con il Team LoveWater ha gareggiato nel Cape2Rio 2020, e il 63 piedi Shockwave, sfidato nella Caribbean Multihull Challenge pochi giorni fa.

 

Giovanni Soldini commenta: “Siamo molto contenti di partecipare a questa edizione della regata, che si annuncia supercombattuta e competitiva. Il livello dei nostri concorrenti è altissimo per cui dovremo mettercela tutta e non mollare mai. Sarà indubbiamente una regata entusiasmante, non vediamo l’ora di partire!”

 

Il percorso della regata, lungo 600 miglia, prevede partenza e arrivo a Fort Charlotte, Antigua, e un giro intorno a 11 isole delle Piccole Antille, nei Caraibi. Al segnale di partenza le imbarcazioni si dirigeranno verso Nord, passeranno le isole di Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, per poi doppiare l’isola di Saint Martin e dirigersi a Sud verso Guadalupa. Doppiata l’isola, torneranno verso Nord, toccando l’ultima boa al largo dell’isola di Bermuda per poi puntare verso il traguardo, sempre ad Antigua. Il percorso è vario, prevede molte manovre ed è caratterizzato da venti e correnti diversi, che rendono la regata particolarmente interessante e impegnativa.

 

Il record di velocità della regata è stato fissato da Giovanni Soldini stesso: nel 2019 Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti.

Ph. Maserati/ B. Pitscheider

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci