Una bella cavalcata lungo la costa tra Lazio e Toscana, in condizioni meteo ottimali per gran parte della navigazione, e le 62 barche d’altura che erano partite venerdì sera da Riva di Traiano hanno portato a termine la quarta edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind, la regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene con il supporto del main sponsor Wind e dal technical partner Intermatica.
Questa mattina le ultime barche hanno tagliato il traguardo dopo aver navigato per 133 miglia sulla rotta Riva di Traiano-Formiche di Grosseto-Formiche di Burano-Giannutri-Riva di Traiano, un percorso splendido che è stato consumato tra gli alti e bassi del meteo, con alternanza di brezze termiche (8-10 nodi) e zone di bonaccia, condizioni sufficienti però alle barche più grandi della flotta (Aniene Tp 52, Cippa Lippa e Almabrada le prime tre in tempo reale) di tornare in porto fin dal tardo pomeriggio di sabato.
Gli arrivi sono poi proseguiti fino a questa mattina e dopo che l’ultimo scafo ha terminato la regata, il Comitato Organizzatore ha potuto stilare le classifiche con i compensi, che hanno decretato i vincitori overall della Lunga Bolina-Trofeo Wind: nel gruppo Orc (42 barche, classifica valida per il Campionato Italiano Offshore), successo per il Comet 41 Prospettica di Giacomo Gonzi, un aficionado delle regate lunghe, che ha preceduto il Grand Soleil 43 Vanité di Mario Aquila e il Sun Fast 3200 Scheggia di Nino Merola, mentre nel gruppo Irc (57 barche) la vittoria è andata al piccolo First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe Morani, davanti ai già citati Vanité e Prospettica.
I due vincitori overall e gli altri scafi che si sono aggiudicati il successo nelle singole classi, nonché i numerosi trofei challenge messi in palio (che verranno ufficializzati a breve sul sito della regata), saranno premiati mercoledì prossimo, 8 maggio, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene (ore 18:30), dove è in programma la premiazione finale di questa quarta edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind.
Nel frattempo, nel pomeriggio di oggi è atteso l’arrivo degli Este 24 che questa mattina erano partiti da Cala Galera per la tappa di ritorno della Coastal Race, la versione costiera della Lunga Bolina riservata alla classe monotipo. Ieri, a causa di un drastico calo del vento, la prima delle due tappe, da Santa Marinella a Cala Galera, era stata annullata perché tutte le barche erano giunte al traguardo fuori tempo massimo, quindi la classifica della seconda tappa sarà la sola valevole per l’assegnazione del Trofeo della Coastal Race.
Le classifiche complete all’indirizzo www.lalungabolina.it.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro