martedí, 15 luglio 2025

CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

Riva di Traiano - La Maddalena: parte il 2 giugno la 1000 Vele per Garibaldi

riva di traiano la maddalena parte il giugno la 1000 vele per garibaldi
Roberto Imbastaro

Circa due settimane alla partenza,  il 2 giugno 2017 da Riva di Traiano, della XII Edizione della "1000 Vele per Garibaldi", regata trans-tirrenica che porterà i partecipanti da Civitavecchia fino alla splendida isola de La Maddalena.
“Le regate da disputare saranno tre – spiega Marina Ferrieri entusiasta organizzatrice di questa manifestazione - una prima sfida di 125 miglia sul percorso Civitavecchia - La Maddalena, e due regate costiere di circa 15 miglia ciascuna in Sardegna, da disputarsi avendo come boe le isole dell'arcipelago della Maddalena. Uno spettacolo ineguagliabile”.
“La regata è bellissima ma non semplicissima – commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino – perché siamo vicini alle Bocche di Bonifacio e abbiamo trovato molte volte del vento forte. La traversata, poi, non è mai scontata. Arriveremo proprio il giorno della conclusione della Loro Piana Superyacht Maxi Regatta e regateremo sugli stessi percorsi dei Maxi. Usare come boe le isole dell’Arcipelago è una vera gioia per gli occhi e per l’anima”.
Alla partenza ci sarà anche On Air, il Paperini 40 di Luciano Grassi, il vincitore delle ultime due edizioni, alla ricerca anche lui del “Triplete”, tanto di modo in questi giorni.
La partenza sarà data alle ore 10:00 del 2 giugno da Riva di Traiano
. Il 4 giugno a Cala Gavetta alle ore 19:00 ci sarà il briefing per le regate costiere del 5 e del 6 giugno.Il 7 giugno alle ore 19:00 le premiazioni e il rinfresco.
La tradizione non scritta di questa regata, vuole che i pranzi post-regata vengano consumati insieme da tutte le barche ormeggiate in rada a poppe affiancate. Un terzo tempo culinario attesissimo da tutti i partecipanti, che cercano di superarsi anche ai fornelli. Uno competizione tiratissima!
La barche saranno ospiti del Comune di La Maddalena, nel porto di Cala Gavetta. La Maddalena festeggia quest'anno i 250 anni dalla sua fondazione e sarà un'ottima occasione per ricordare tutta la grande storia che è transitata da queste coste, da Garibaldi e Orazio Nelson, senza trascurare Domenico Millelire, pseudonimo di Domenico Leoni, prima medaglia d'oro al valor militare delle Forze Armate Italiane.  
Tutte le informazioni della regata sul sito 
www.cnrt.it - E’ prevista la possibilià per la barche che si trovano già in Sardegna, di partecipare alle sole regate costiere con un’iscrizione simbolica di soli 50 euro. 


22/05/2017 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci