Sarebbe stata un’edizione splendida quella delle 1000 Vele per Garibaldi 2020, ma il Covid-19 ha deciso per noi. “Tutti in porto a sognare la Sardegna – spiega il presidente del CNRT Alessandro Farassino – e a preparare l’edizione 2021. La Maddalena ci mancherà, a maggior ragione perché il Comune, che da anni supporta la nostra regata che da Riva di Traiano porta le imbarcazioni fino allo splendido porto di Cala Gavetta, aveva in programma un’edizione fantastica, con le 1000 Vele inserite a pieno titolo nei festeggiamenti che ogni anno ricordano l’Eroe dei Due Mondi nell’anniversario della sua morte”.
Una festa ancor più bella di quella dello scorso anno, dove c’era stato il “Villaggio dei due mondi”, allestito in piazza Umberto I, fulcro di tutte le attività, con appuntamenti di ogni genere, dalla sfilata di moda organizzata in collaborazione con i maggiori atelier isolani, al VI Trofeo Leone di Caprera Trail Running Sardinia, alla “Mostra Filatelica: vita di Giuseppe Garibaldi nei francobolli di tutto il mondo”, allo spettacolo in piazza con l’esibizione dei comici, targati “Colorado”, Gianluca Impastato e Nando Timoteo, a un concerto dei Tazenda.
“Una festa nella quale ci sentiamo coinvolti da anni – spiega Marina Ferrieri segretario del CNRT e animatrice indiscussa di questa regata – alla quale concorriamo con le spettacolari regate costiere della nostra flotta tra le isole dell’arcipelago. Per noi è una regata imprescindibile e il non farla ci riempie di tristezza. Non potremo mai ringraziare abbastanza il Comune e la Direzione del Porto che ci supportano da anni nella 1000 Vele per Garibaldi e siamo sicuri che l’edizione 2021 sarà doppiamente ricca di attività e sorprese”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno