 
					Sarà un “ponte” mancato quello di Ognissanti 2020, ma a mitigare la delusione ci sarà l’apertura del Campionato Invernale a Riva di Traiano, il XXXII per la statistica, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano.  Nove giornate di regate, con quattro date nel 2020 e cinque nel 2021, fino al 14 marzo p.v. Ci saranno, come lo scorso anno, le regate costiere con due raggruppamenti a parte (Coastal e Coastal per 2), che integreranno le classiche Divisioni Regata, Crociera e Gran Crociera. 
“Abbiamo tenuto duro per la Roma per 2 e terremo duro anche per questo Invernale – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – superando via via tutti gli scogli pericolosi che ostacolano la nostra rotta per permettere una regolare partenza del campionato”.
A breve, e nel rispetto delle procedure Covid, sarà anche comunicata la data della premiazione dello scorso campionato, rimasta in sospeso causa lockdown. 
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81