A Riva di Traiano è terminata una bellissima giornata di vela e di solidarietà, con un gran sole ed un vento che ha superato i 10 nodi ed ha reso felici i tanti regatanti che non sono voluti mancare a questa festa del CNRT, oramai una tradizione qui al Porto Turistico di Riva di Traiano.
In acqua sono scese 36 imbarcazioni, un numero “monstre” per questa regata che si svolge in un periodo non certo temperato, in acqua e fuori.
“Siamo soddisfattissimi della partecipazione e del bel clima che si è creato a Riva di Traiano…e non sto parlando del meteo – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - con tante barche stanziali qui nel porto che hanno partecipato divertendosi. Regatare è divertente, e farlo in questo spirito di amicizia lo è ancora di più. Al briefing c’era più gente che durante il Campionato Invernale ed è stato un momento bellissimo. Contento anche per la cifra raccolta, superiore alle aspettative, che invieremo alla Lega del Filo d’Oro, una Onlus che compie un lavoro indescrivibile con disabilità così gravi come nel caso dei sordociechi”.
La regata ha avuto anche una sua parte sportiva non certo trascurabile, con “Luduan 2.0” il bel GS 48R di Enrico De Crescenzo che ha bruciato tutti in tempo reale, concludendo in 1:56:34, seguito da “Guardamago II”, l’Italia Yachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo che, con 2:12:32 ha bruciato di soli 7 secondi quello che si sarebbe poi rivelato il vincitore assoluto in tempo compensato, ovvero “Excalibur” l’X35 Mod di Fabrizio Galgliardi.
Sul podio, insieme al presidente dell’Uvai, sono saliti poi Federico Galdi, secondo con il suo X362 Sport “Soul Seeker”, e Edoardo Baldoni e Alessandro Pulsoni, terzi sul First 36.7 Mod “Sur”.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio