venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

Riva di Traiano: alla "Befana a Vela" si impone Excalibur di Fabrizio Gagliardi

riva di traiano alla quot befana vela quot si impone excalibur di fabrizio gagliardi
redazione

A Riva di Traiano è terminata una bellissima giornata di vela e di solidarietà, con un gran sole ed un vento che ha superato i 10 nodi ed ha reso felici i tanti regatanti che non sono voluti mancare a questa festa del CNRT, oramai una tradizione qui al Porto Turistico di Riva di Traiano.

In acqua sono scese 36 imbarcazioni, un numero “monstre” per questa regata che si svolge in un periodo non certo temperato, in acqua e fuori.

“Siamo soddisfattissimi della partecipazione e del bel clima che si è creato a Riva di Traiano…e non sto parlando del meteo – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino -  con tante barche stanziali qui nel porto che hanno partecipato divertendosi. Regatare è divertente, e farlo in questo spirito di amicizia lo è ancora di più. Al briefing c’era più gente che durante il Campionato Invernale ed è stato un momento bellissimo.  Contento anche per la cifra raccolta, superiore alle aspettative, che invieremo alla Lega del Filo d’Oro, una Onlus che compie un lavoro indescrivibile con disabilità così gravi come nel caso dei sordociechi”.

La regata ha avuto anche una sua parte sportiva non certo trascurabile, con “Luduan 2.0” il bel GS 48R di Enrico De Crescenzo che ha bruciato tutti in tempo reale, concludendo  in 1:56:34, seguito da “Guardamago II”, l’Italia Yachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo che, con 2:12:32 ha bruciato di soli 7 secondi quello che si sarebbe poi rivelato il vincitore assoluto in tempo compensato, ovvero “Excalibur” l’X35 Mod di Fabrizio Galgliardi.

Sul podio, insieme al presidente dell’Uvai, sono saliti poi Federico Galdi, secondo con il suo X362 Sport “Soul Seeker”, e Edoardo Baldoni e Alessandro Pulsoni, terzi sul First 36.7 Mod “Sur”.       


05/01/2020 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci